Comunque, nonostante la sensata concretezza, siamo andati un po' alla deriva perchè il punto fondamentale, per l'autore del thread, resta la difficoltà di conciliare il programma (indipendentemente dalle variazioni) con quegli allenamenti di boxe e thai.
Tra i 2 mi sembra quello di boxe (5 ore!) quello più "controproducente" al recupero, viceversa lo stesso programma coi pesi può (quasi sicuramente) degradare la resa nelle altre due attività.
Secondo me (a sensazione, ma potrei sbagliarmi di grosso) l'unico allenamento coi pesi sensato sarebbe quello funzionale agli sport che si vuole praticare, se in essi si vuole dare il massimo.
Qua ci vorrebbe un preparatore (serio) di boxe o thai a proporre soluzioni più mirate.
In alternativa bisognerebbe adattare la frequenza dei programmi proposti alla cadenza degli allenamenti delle altre attività in modo da avere adeguati tempi di recupero e al contempo una certa (seppur minore) efficacia ipertrofica.
Ed in fine mi rendo conto di non aver aggiunto nulla di utile con questo post... ma avevo voglia di scrivere![]()
Segnalibri