dalronde il genio non e' cosa da poco...![]()
dalronde il genio non e' cosa da poco...![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
ehehehhe![]()
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
ke dirti graziedavvero..
come dicevo sono nuovo a una cosa del genere mai fatta prima quindi tutti i consigli ke una persona può darmi sono ben accetti!
ti ringrazio davvero...non potevo capitare meglio
la skeda così com'è mi piace insomma,gli esercizi mi piacciono..io facevo il discorso dello staccoa gambe tese xkè di solito per i femorali lavoro così,l'altro stacco lo faccio per la skienacmq resta da vedere come farò con le varie serie insomma..secondo me di uno spotter avrò bisogno
eheh però come mi hai consigliato anke tu nei multiarticolari insomma,in quelli per la "forza" eviterò il cedimento..meglio fare le cose tranquille con un buon movimento credo no?
per il resto invece mi continuo a comportare diciamo "a senmsazione"
ora ti parlo di massa di solito io uso almeno ultimamente un 4x8..oppure ora mi stò allenando 4-6-8-10 come sai..il cedimento cerco di raggiungerlo nell'ultima serie..dove se magari non ce la faccio proprio allora invece di 10 reps arrivo a 8 e mi fermo,magari 9 ne faccio una proprio forzata al massimo..perciò dico vado un pò "a sensazione"come mi sento insomma..a volte magari mi dico "ke faccio lascio lo stesso peso?" poi vedo ke nn ce la faccio e mi fermo prima..o altre volte lo diminuisco e arrivo a 10.. spero sia un buon metodo
comunque grazie ille sei stato gentilissimo davvero..dato ke in alcuni esercizi come panca piana son mesi ke uso lo stesso peso,son sicuro ke mi servirà un pò di forza in più
![]()
ma le forzate le fai sui complementari o sui multiarticoalti?
oi ti consiglio di caricare di piu' e di rimanere a basse rep su stacco, panca, squat lento avanti etc, magari aumenti le ripetizioni sui monoarticolati/complementari,la scheda come ha scritto heero prima mi e' piaciuta. ciao.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
evitare il cedimento nei multiarticolari pesanti (soprattutto a basse reps) aiuta a preservare snc e a mantenersi freschi per allenarsi pesantemente, poi nei complementari, soprattutto in quelli più leggeri, puoi tirare un po' più fino alla morte senza problemi (il cedimento non è chissà che male ma basta che non c'è un abuso e va usato con criterio)....
gli stacchi son un esercizio per le gambe, è coinvolta ovviamente anche la schiena ma la spinta iniziale fin sopra il ginocchio dev'esser fatta totalmente dalle gambe...se caso cerca qualche video decente di stacco in youtube o filmati per vedere come li fai...
sicuramente ne gioverai dalle basse reps...mi raccomando, nella progressione del carico utilizza gli stessi pesi, non cambiare fra una serie e l'altra....esempio:
panca piana 6x3 con 80 chili, 5x2 con 84, 4x1 con 88,....una cosa del genere insomma....senno' perde chiarezza il lavoro,......sta a te trovare il peso ideale...per queseto fattene un idea prima di iniziare e durante il riscaldamento dai un colpo con il peso allenante e valuta....
forza!
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
non fare forzate eh mi raccomando!!! ogni reps dev'esser tua, ogni reps!!
al massimo in qualche complementare, ma non abusarne...!!
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
ok capito niente forzate!devo pensare più al movimento insomma!grazie
questa è una cosa ke vale solo con skede del genere o sempre,anke in massa ecc.?il fatto di evitare il cedimento nei multiarticolari?io di solito facevo il contrariocioè mi dicevo
nei fondamentali devo caricare di più anke forzando
nei complementari invece bado di più alla tecnica
è sbagliato?
o direi che e' una regola generale anche in massa.
alzare di piu' ti fa usare piu' fibre bianche che sono ipertrofiche, che significa che ingrossi oltre a diventare piu' forte. il resto sono complementari e vanno trattati come tali, un minimo di programmazione anche li', ma puoi alzare le rep proprio per andare a cercare quel volume che ti fa crescere dopo stacchi, squt e panca.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
ma la tecnica è sempre importante, ma lo è ancor di più nei fondamentali, proprio perchè il carico e il coinvolgimento muscolare è maggiore (è più facile farsi male facendo squat che un curl credo eheh)...
non è che c'è una regola scritta eh...però le forzate non è che son bandite, si posson fare pure nei multiarticolari (tipo panca) e son classiche nei periodi di "massa", nelle settimane più dure dove si fanno a volte ripetizioni forzate (ma attenzione, son pianificate anche in massa, solitamente le prime settimane non si fanno, proprio per dare una curva all'intensità sempre maggiore).....
per questo...ogni tecnica puo' esser interessante e utile, ma va pianificata e sicuramente non abusata...in questo caso, a basse reps, evitale assolutamente, ogni colpo dev'esser tuo, qui non ha senso aumentare l'intensità perchè l'interesse non è sfinire le fibre in ogni modo possibile ma migliorare il reclutamento di fibre del snc, ossia migliorar la forza in parole poverissime...il muscolo cresce lo stesso col tempo, fidati, poi ci son comunque gli esercizi complementari in range più da "massa" che fanno il loro lavoro...
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
che uomo![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
io???? wow....smack...ahahhaha![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
ok capito grazie mille gentilissimi
a me è proprio questo ke manca insomma...l'esperienzaper poter dire faccio il cedimento oppure "no lo evito"...diciamo ke nn so ancora come comportarmi coi pesi...sicuramente col tempo le cose miglioreranno..e kissà magari sò io a dare qualke consiglio a voi
ehhe grazie
![]()
quella viene provando e analizzando quello che ti succede,... io ai primi tempi ero come un uomo delle caverne, un imbecille che alzava o spostava o tirava il peso senza chiedersi troppi perchè...poi ho capito che se voglio andare oltre devo capire cosa faccio, all'inizio rifiutavo la cosa perchè ero pigro mentalmente, poi provando nuovi metodi ho proprio visto una netta differenza...per questo difendo a spada tratta allenamenti a multifrequenza, non che siano migliori o peggiori, chi sono io per dirlo? ma semplicemente perchè sono validi se pianificati con criterio...provare per credere!![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
ecco anke io
sono incapace di vedermela da me insomma...è come se cercassi ki mi dice cosa devo fare..la pappa bella pronta
ma non xkè non voglio ke sono pigro mentalmente..ma proprio xkè NON SOcioè non capisco ancora bene stè cose...sò soltanto ke tornando all'esempio della forza,mi alleno da 2 anni,poco di più ormai..e sono ancora a 46 kili di panca per 5 reps(senza contare il bilanciere però:P) gente ke si allena da qualke mese già stà ai 70...mi guardo allo spekkio vedo ke più di così fatico a cresce..e quindi mi abbatto e mi dico "stò sbagliando tutto"...nn mi arrendo ma cmq ci penso a stè cose
![]()
ragazzo....qualcosa che non va c'è....
quanto sei alto e pesi? dopo due anni, 60 chili di panca son niente, scusami la franchezza....non voglio tirarti giù di morale ma son sicuro che con un nuovo approccio i pesi schizzano....per dirti, l'amico che s'allena con me, è 1.75 per 68 chili e dopo 5-6 settimane d'allenamento ha un massimale teorico di panca di 80 chili, pratico 75 ma son sicuro che puo' dar di più.....abbassa ste reps e vedrai una nuova luce eheheh![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Segnalibri