Dipende soprattutto da che tipo di allenamento fai e da che peso sollevi..
Dipende soprattutto da che tipo di allenamento fai e da che peso sollevi..
quoto blanko,
io nella progressione che uso salto anche di 10-15 chili a settimana, ma questo perchè do al mio corpo la possibilità di farcela abbassando di una rep e di un set (6x3 - 5x2 - 4x1), questo mi assicura di caricare parecchio sempre....poi chiaro a un certo punto ricapitolerò il lavoro e andrò avanti in un altra maniera....
cmq negli stacchi, se si possiede una corretta tecnica (non dico impeccabile, ma corretta che è diverso) io consiglio di sforzarsi seriamente, dato che è un esercizio che CHIUNQUE (o quasi per dio,...) puo' arrivare a gestire grossi carichi e la forza guadagnata si ripercuote sull'intero corpo, per non contare l'effetto anabolico che degli stacchi pesanti hanno sul nostro fisico.
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
ok quindi rispetto ad una progressione dove rep e serie rimangono uguali ogni settimana si scende con quest'ultime ma si alzano i kg .
Così se i per esempio faccio 5x5 con 116 kg la settimana seguente potrei provare 4x4 con 126?
volendo...però attenzione, ho solamente detto come faccio io, ora sto utilizzando questo schema, non è che devi per forza far così eh, anzi.....
ti consiglio di far delle ricerche sul forum, sugli stacchi, su progressione del carico, programmazione del carico, ecc.... o inizia a leggere i 3ed in evidenza nelle varie sezioni
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
ok grazie
ciao
ragionando nei termini che tu abbia una buona esecuzione
salirei un po piu spedito con i carichi
poi nel momento in cui scopri che non ce la fai piu a fare la 5a ripetizione
fai un po il punto della situazione e inizi a pianificare in merito agli obiettivi che ti poni
essere conservativi è "il meglio" per progredire e tenere lontano gli infortuni
ma sottoallenare non è essere conservativi
ok l'idea dei microcarichi ma quando sei prossimo ai tuoi limiti
prova a dare una bella sferzata all'organismo
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
così come salto dovrebbe essere fattibile ma forse è un pelo troppo
ipotesi sul perchè:
nelle serie da 5 dovresti essere intorno all'80% del massimale
con questi pesi salendo di 10kg passeresti a lavorare all'86-87% per le quaterne
ripeto è fattibile ma forse troppo
meglio a questo punto andare a testare il proprio massimale su un numero predefinito di ripetizioni
es 5 nel tuo caso, visto che sei interessato alle 5 reps
e da qui impostare un lavoro
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
si certo puo' esser troppo, son sicuro circle che hai capito però il senso di quello che dicevo.... in parole povere...2 chili in più per settimana allo stacco...non son nulla, non senti la differenza...è inutile....almeno almeno 5 chili....e poi appunto quando si inizierà a sentirsi un po' tirati...bè è un altro discorso, completamente diverso lì....ma bisogna arrivare a quei livelli.....e un ragazzo di 80 chili che non si risparmia non vedo come non fa ad arrivare a 150 - 170 chili di stacco almeno....chiaramente ci vorrà tempo....
forza ragazzi!!!!!!
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
infatti
quello che dicevo è che se sei al limite con un 5x5
la settiamana dopo un 4x4 al 7-8% in piu puo essere tanto,
puo essere non è detto che sia
osare non costa nulla solo la voglia di misurarsi col ferro
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
già, osare non costa nulla, l'importante è osare con coscienza
tante volte, osando, ho avuto sorprese positive, soprattutto agli stacchi....
qui non c'è legge, bisogna conoscersi.....ma come ho detto e ripeto: bando a sti microcarichi, servono solo a sottoallenarsi e a non sfruttare le proprie reali capacità....
siamo più forti di quanto pensiamo!!!!
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Segnalibri