Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: i luoghi comuni dell'alimentazione da palestra

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    No bè ho capito..ma chi ti dice che con 6 pasti magari non facevi di +??
    scusa menphis, ma tu davvero pensi che prima di ora io nn abbia mai provato a mangiare anche 8 volte al giorno?
    se sto utilizzando questo approccio adesso, e ne sono felice, ci sarà un motivo no?

    sicuramente nei giorni di ricarica farò + pasti, ma qualcuno mi dovrebbe spiegare per quale motivo un palestrato medio con una vita da studente dovrebbe aver bisogno di ingurgitare 4000kcal al giorno. (che poi c'è modo e modo di assumere 4000kcal, lo si può fare mangiando come dannati o anche con pochi alimenti molto nutrienti)
    io il concetto di BULKING non lo condivido e penso che danneggi buona parte dell'utenza palestriera che poi in vicinanza delle vacanze estive si ritrova a dover smaltire un mucchio di panza perdendo quel pò di muscoli (buona parte "finti" in quanto solo gonfi di grassi e glicogeno intramuscolare) guadagnati, parlo anche per esperienza personale, visto che non sono di certo immune alle influenze delle mode o dei luoghi comuni.

    quante kcal sto assumendo adesso? dovrei fare un calcolo in effetti.

    p.s. è chiaro che bisogna fare le dovute eccezioni, c'è gente che DAVVERO ha bisogno di mangiare parecchio solo per mantenersi
    ma sono ECCEZIONI, appunto.
    poi, se devo dire la verità, sfogliando la photogallery del forum, non mi pare ci siano tutti questi fisici di livello (bassa BF e molta massa magra) che effettivamente per il solo mantenimento necessitano di una superalimentazione.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,554

    Predefinito

    ma guarda che veramente mi stupisci qui..io nn metto in dubbio nulla ma cavolo, lo sai meglio di me, che dire "su di me funziona" non significa 'na cippa! E se uno è un hardgainer??Io vedo gente che con 4000 Kcal al giorno rimane lean..quelli se fanno 3 pasti solo muoiono..
    Neanch'io sono un sostenitore del Bulkin' indiscriminato, ma so anche cogliere i lati positivi di approcci alimentari come la zona che nn ti fanno superare le 500 Kcal a pasto..Mah..
    Chiudo dai,mi scuso..se volete apriamo un thread..ci partecipo volentieri.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    io il concetto di BULKING non lo condivido e penso che danneggi buona parte dell'utenza palestriera che poi in vicinanza delle vacanze estive si ritrova a dover smaltire un mucchio di panza perdendo quel pò di muscoli (buona parte "finti" in quanto solo gonfi di grassi e glicogeno intramuscolare) guadagnati, parlo anche per esperienza personale, visto che non sono di certo immune alle influenze delle mode o dei luoghi comuni.
    scusate se mi intrometto, ma cosa intendi dire? in che senso non lo condividi? te come fai a mettere su massa?
    non so se te ti riferisci ad un alimentazione diciamo da PL e non da BB, visto l esempio che fai sullo stacco.
    altra cosa, da quello che avevo letto il corpo riesce ad assumere una certa quantità di proteine, e carbo e perciò mi sembrava ovvio suddividere in più pasti i vari nutrienti, non so se sono stato chiaro.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    ciao apprendista
    la dieta da pl e da bb non esiste, soprattutto se parliamo di categorie di peso sotto i 100kg
    in entrambi i casi bisogna trovare il giusto compromesso tra performance in gara e in palestra e mantenimento della % di massa grassa,

    nel PL ogni chilo di zavorra in + è uno svantaggio nel punteggio wilks (nelle gare di powerlifting il punteggio è calcolato anche in base al peso corporeo)
    inutile dire perchè sia svantaggiosa la BF nel bbing

    io mi riferivo a diete che prevedono, in fasi di massa, di abbuffarsi di "cibi puliti" (anche se nella stragrande maggioranza dei casi i palestrati che conosco io mangiano parecchi junkfood nei periodi invernali, con la scusa "ma tanto io sono in massa") accumulando parecchi punti di body fat che nulla hanno a che vedere con l'aumento di effettivo muscolo.

    il maggiore stimolo alla sintesi proteica è l'allenamento (chiaramente deve essere sensato) e la variazione dello stimolo, non il semplice surplus calorico.
    visto che la fisiologia è uguale per tutti, se non fosse così, non sarebbe possibile che i novizi con qualunque allenamento, i primi mesi di palestra riescano a prendere massa magra e contemporaneamente perdere grasso.
    poi, dopo l'adattamento iniziale, evidentemente bisogna fare i conti con i limiti di una programmazione non sempre efficiente e con diete non ad-hoc.
    ma la macchina umana funziona sempre allo stesso modo.

    spesso siamo portati a prendere per buoni i consigli di gente FORTE-GROSSA-TIRATA
    pensando "se lui fa così ed ottiene risultati perchè non dovrei farlo anch'io?"
    e invece io ritengo che proprio questa gente, in quanto SUPERDOTATA, non fa alcun testo, per loro funziona tutto e il contrario di tutto.
    noi gente normodotata (e spesso anche un pò sfigati ) dobbiamo fare i conti con la fatica di metter su un paio di chili sul bilancere, un centimetro di giro-bicipite e possibilmente senza assumere le sembianze di piccoli buddha.

    il 90% dell'utenza del forum e delle palestre (e mi pare sia sotto l'occhio di tutti), nei periodi di cosiddetta "massa" (invernali solitamente) prende un bel pò di chili (de panza)
    in quei periodi li vedi girare con fare da bulli e le braccia larghe, con l'aspetto un pò gonfio, fieri dei chili acquistati

    poi ogni estate si mettono "in definizione" e regolarmente ritornano al peso dell'anno precedente o addirittura li vedi con quell'aspetto sgonfio e poco salubre, perchè chiaramente perdere tanti chili in poco tempo non aiuta a mantenere la massa.

    la mia idea è che:
    1 - un ATLETA che si rispetti deve apparire come tale TUTTO L'ANNO
    non ha senso farsi il mazzo 365gg l'anno ed essere in condizioni "decenti" per togliersi la maglietta solo 1-2 mesi e mezzo tra questi.

    2 - un atleta NATURAL, non ha una capacità di sintesi proteica tanto elevata da giustificare una superalimentazione protratta per mesi
    3 - così come non ha l'assetto ormonale tale da risparmiare un vistoso catabolismo muscolare durante i periodi di "cutting" prolungati.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 03-01-2008 alle 08:48 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    la soluzione?
    mangiare come Atleti 365 giorni l'anno, evitando di accumulare troppi punti di BF nei periodi in cui si vuol aumentare di massa ed evitando periodi eccessivamente prolungati di definizione.

    io perlomeno la vedo così (poi in questo si inserisce il discorso diete cicliche etc., comunque non escludo nessun approccio, dalla cheto alla lowcarb, alla zona)

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    il maggiore stimolo alla sintesi proteica è l'allenamento "corretto" e la variazione dello stimolo, non il semplice surplus calorico.

    la mia idea è che:
    - un ATLETA che si rispetti deve apparire come tale TUTTO L'ANNO
    non ha senso farsi il mazzo 365gg l'anno ed essere in condizioni "decenti" per togliersi la maglietta solo 1-2 mesi e mezzo tra questi.
    sono più che d'accordo anche se per ora non ho la "testa" ed ho furia

    - un atleta NATURAL, non ha una capacità di sintesi proteica tanto elevata da giustificare una superalimentazione protratta per mesi
    - così come non ha l'assetto ormonale tale da risparmiare un vistoso catabolismo muscolare durante i periodi di "cutting" prolungati.
    te dici che il miglior stimolo sia il corretto allenamento e una giusta dieta, non so molto bene purtroppo l argomento, ma ci sta che lo stallo come aumento di peso sia dovuto anche ad un NON corretto allenamento? nel senso, mangio come sempre ma mi alleno male quindi non cresco, se mangio come sempre ma mi alleno bene CI STA' che faccia anche un solo passetto avanti?
    in che senso un natural non ha sintesi proteica ecc ecc? vorresti dire che per un natural non ha senso fare mesi mesi e mesi di iperalimentazione?
    per l ultimo punto chiaro
    grazie mille per le risposte
    §16 Metal live forever §16

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    significa che è inutile alimentare una 500 con lo stesso quantitativo di benzina con cui alimenteresti una ferrari.

    io e te siamo 500, chi fa uso di farmaci è una ferrari, claro?

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Predefinito

    si bè, penso di si, diciamo che per noi è inutile mangiare 4000kcal al giorno!
    abbi pazienza, ma alle domande che ti ho fatto come mi puoi rispondere?
    §16 Metal live forever §16

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22-04-2016, 04:52 PM
  2. "allenamento" in casa prima dell'iscrizione in palestra
    Di nomse nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 15-10-2008, 04:11 PM
  3. I luoghi comuni più gettonati
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 94
    Ultimo Messaggio: 16-10-2007, 01:32 PM
  4. Proteine in polvere e luoghi comuni..
    Di lukenadal nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-08-2007, 07:44 AM
  5. BB luoghi comuni sfatati da me :D
    Di Baronetto nel forum Rest Pause
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20-11-2004, 09:54 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home