ah trazioni alla sbarra be allora li deve progredire con la lat machine
ah trazioni alla sbarra be allora li deve progredire con la lat machine
scusa ma io ho già la mia strategie, quello che chiedo è sapere cosa ne pensate se è giusto o sbagliato il ragionamento e perchè.
la tua frase ...deve progredire con la lat machine... non mi serve
fifty pechè non tu esprimi tu?
che c'è la converszione non è degna del tuo intelletto?
si puo andare a patto che non ti sfondi subito alla prima serie senno non progredisci nulla
sottopongo all'attenzione di qualkuno che ne capisce:
comprati una cintura per sovraccarico
trova il tuo massimale
imposta un ciclettino 1RM x 10serie
aumenta progressivamente il carico
alla fine dovresti essere piu' forte nell'esercizio
("postmetto" che nn so se è un'idea stramba, ma con le spinte su parallele funziona..)
Vuoi migliorare nelle trazioni?
Non ragionare a serie e ripetizioni
Ragiona a tempo:
in un tempo di 1,30" o 2' (vedi tu) esegui quante più ripetizioni possibili, naturalmente con piccoli intervalli di tempo tra le piccole serie.
Esempio:
faccio 5 trazioni
riposo 5"
faccio 3 trazioni
riposo 7"
faccio 3 trazioni
riposo 10"
faccio 1 trazione
fino ad arrivare al tempo stabilito in precedenza.
Ogni wo dovrai cercare di migliorare il numero di trazioni.
Provare per credere![]()
quindi è come se lavorassi a cedimento!!!
ho capito, ci potrei provare!!!
allora adesso provo la mia strategia per un paio di mesi, se non ottengo risultati proverò il tuo sistema!!! che mi sembra molto impegnativo in termini di volontà!!!![]()
potrebbe essere una soluzione, perchè no, è un importante la variazione dello stimolo, evidentemente il tuo corpo ha imparato a fare le trazioni in questa maniera e non vede perchè migliorare.....
io ti consiglierei una frequenza maggiore, lavorare il dorso due volte a settimana, la prima volta lavori alla lat in range ipertrofico, arrivando al cedimento magari solo verso l'ultima serie, la seconda volta lavori alle trazioni con un sovraccarico (vitale!!!) e imposti una progressione del carico, lavori quindi a basse ripetizioni....
cosi in settimana lavori due volte, una orientata prettamente alla forza e l'altra più verso "la massa",...
evita il cedimento alle basse ripetizioni e consideralo solo alla lat verso la terza serie magari (il cedimento non è la morte ma non bisogna abusarne, anzi, puo' essere interessantissimo se usato con criterio)
tutti imho ovviamente......ma parlo per esperienza in base a ottimi risultati ottenuti così facendo![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Segnalibri