por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
quante pippe!!!
l'importante è il quantitativo di calorie che bruci indifferentemente dal fatto che vai forte o vai piano...
ovvio che se hai 2 ore libere e ti va di pedalare puoi andare anche piano ma se vai forte i risultati sono gli stessi o anche meglio
Più che di pippe, si tratta di scienza.
E "andando forte" col piffero che i risultati sono anche meglio.
Belle risposte oggi sul forum. Da una parte mi faccio "menate", poi vengo di qua e mi faccio le "pippe". Ragazzi, io su bbhomepage mi trovavo benissimo, ma se è così tolgo il disturbo.![]()
la tua domanda è un pò stupida nel senso che i maratoneti non fanno allenamenti di bodybuilding ma si allenano per migliorare le proprie prestazioni nella maratona (resistenza, sopportazione del dolore, allenamenti psicologici); quindi non vedo perchè debbano essere grossi e muscolosi.
Inoltre la tendenza a ridurre le sedute di aerobica, con un aumento dell'intensità, è altamente consigliata per i bb che mirano ad un rispiarmio della massa magra in cicli di definizione.
Se in un' ora brucio 600 kcal anziche 300 kcal, sicuramente sarò dimagrito di più, inoltre non è assolutamente vero che se corri ad alte frequenze cardiache non dimagrisci perchè bruci gli zuccheri.
Infatti anche se avrai intaccato maggiormente le tue scorte di glicogeno anzichè dei grassi nella fase di corsa, in tutto il resto della giornata avrai un deficit di glicogeno da recuperare con l'assunzione di cibo ma con un contemporaneo utilizzo preferenziale,da parte del tuo organismo, delle scorte di grasso.
ci sono diversi articoli su internet
dovresti cercare!!!
io ne ho visti parecchi di siti
Stai rinnegando decine di studi scientifici. Ti consiglio di studiare un po' di fisiologia, invece di basarti su articoli letti sul web.
Dimagrire a casa mia significa bruciare grasso, NON glicogeno e NON muscolo. Le % a grandi linee sono:
50% VO2Max: 50% delle kcal derivate dai lipidi;
70-80% VO2Max: 20%;
> 90% VO2Max: 5%.
Se in un'ora brucio 600 kcal (sti azzi!) e starò intorno al 90% del VO2 max (viste le kcal bruciate, l'intensità è "altina") avrò bruciato circa 3 g di grassi (600 x 0,05 = 30; 30/9 = 3,3333...). Se in un'ora brucio 280 kcal (50% VO2max) di cui 140 derivate dai grassi, ne avrò bruciati circa 16 g (140/9 = 15,55555...). Aggiungici i pesi ad alta intensità (ed ovviamente una dieta appropriata, fattore PRINCIPALE) ed avrai l'omptimum in termini di dimagrimento.
Non so che lavoro faccia tu, ma io, visto che c'è gente che mi paga 35 € l'ora per dimagrire, questi calcoli ogni tanto me li faccio anche.
non ho capito perchè se aumento l'intensità della corsa debba perdere i muscoli!!!
allora anche quando faccio i pesi perdo i muscoli?
Io sto considerando esclusivamente la corsa, quindi do per scontato che l'alimentazione deve essere adeguata. E poi scusa, dall'alto di tutta la tua professionalità, penso che da te capitino per di più dei ciccioni sovrappeso in preda a crisi esistenziali, anzichè degli atleti bb di un certo livello. é normale che le metodologie che proponi tu siano adeguate per una certa fascia di atleti direi un pò in sovrappeso.
Ma qui siamo ad altri livelli!!!
quindi sgonfiati e non chiedermi che lavoro faccio perchè è del tutto inopportuno!!!
io ho spiegato la mia teoria, che poi non è la mia, che è frutto di documentazione, analisi, valutazioni, e di certo non può essere smontato da due o tre numeretti imparati a filastrocca che mi propini tu senza senso!!!
Ultima modifica di superpier; 01-01-2008 alle 07:45 PM
superpier, tu essere confuso fratello.
non ho tempo e voglia di smontare tutti i tuoi post
ti basti sapere che il glicogeno muscolare, scisso all'occorrenza in glucosio, NON PUò USCIRE DAL MUSCOLO.. quindi è utilizzabile solo in loco.
cosa vuol dire? vuol dire che ad aumenti di intensità, la glicemia viene mantenuta attraverso la neoglucogenesi a partire da proteine (anche e soprattutto) muscolari.
Beh, penso che lo sai anche tu che mentre fai pesi "perdi" muscoli, solo che ovviamente lo stimolo può/deve/dovrebbe essere ben diverso. Ecco perchè se fai 3 serie da 160 kg di squat cresci, se fai 3 ore di kickback e twist cresci un po' meno.
Tolto il fatto che il più delle volte è mooolto più difficile allenare il ciccione sfigato di turno che Jay Cutler, per tutta una serie di ragioni risapute e che anche tu puoi intuire.... Cmq sia, l'organismo umano, quello è. Sia il ciccione sfigato che Cutler crescono più con lo squat che col twist, entrambi si alimentano meglio con tacchino e broccoli piuttosto che col panettone e...sì, entrambi sulla bike fanno dimagrimento stando in un range e condizionamento cardiovascolare stando in un altro (tolto il fatto che Cutler, me lo auguro per lui, sarà molto più allenato e le % allenanti del lavoro cardio aumenteranno parecchio...infatti per il ciccione sedentario manco c'è differenza tra i 2 tipi di allenamento).
Ok, mi sgonfio. Pffffffffffffhhhhhhhh........ Ma anche adesso, purtroppo, quei 2-3 numeretti "senza senso" restano LA BASE del cardio-training tanto quanto set e reps lo sono per i pesi.![]()
Ultima modifica di MetalMeltdown; 01-01-2008 alle 10:03 PM
Grazie, twins e somoja! ;-)
Segnalibri