Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Sei il primo da cui lo sento. Di solito tutti mettono all'erta sul contrario, cioè che i benefici si perdono molto rapidamente.
    ma guarda, è facile da verificare sfigmomanometro e cardiofrequenzimetro (o orologio) alla mano.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Scusate se mi intrometto da aspirante apprendista della grande e immensa "Teoria della Pesistica". Da questo Forum e dai vostri consigli sono riuscito ad uscire da quella diffusa ignoranza (anche se non sono del tutto illuminato, x carita'!) che alberga nelle palestre medie di oggi.

    Faccio un esempio OT:
    La scorsa settimana parlavo con un ragazzo e il mio istruttore (ignorante anche lui) il quale sosteneva che un'esecuzione mooolto lenta nel curl con bilancere mi permetteva di allenare i bicipiti bassi!!.. e il ragazzo dando ragione, ma forse non sapeva nemmeno di cosa parlava, ha detto queste testuali parole: "Certo! Cribbio, il bicipite e formato da 3 parti, alta, centrale e bassa!!"...... A quel punto ho fatto la fatidica domanda "Ma scusa, secondo te perche' si chiama Bicipite?.. se credi di poterlo modellare come vuoi, buona fortuna!!". E me ne andai.. (almeno a quanto mi risulta il bicipite brachiale ha solo 2 ventri che flettono l'avambraccio verso le spalle).


    Tornando IT:
    Non sono affatto informato sull'iperplasia e ancora non sono pronto ad affrontare un discorso esaustivo sull'ipertrofia; dalla pratica, noto una maggior ipetrofia con allenamenti dove "il volume lo fanno le serie" e "l'intensita' la fa' il carico", non il TUT (1\2 eccentrico, 0 statico, tentativo di esplosivita' concentrico).

    Pero' mi chiedo che effettivamente, se l'iperplasia non dovesse esistere, non mi spiego come possano i muscoli, nel caso dei professionisti (non syntholati!!), avere quell'aumento abnorme (sostanze permettendo) di volume muscolare. Ho sentito alcuni dire che, quando non ti alleni per un prolungato periodo di tempo, il corpo distrugge i progressi ottenuti e torni come prima, proprio perche' la massa e' diventata inutile a riposo costante. Pero' mi chiedo, l'ipotrofia e' la diretta antagonista dall'ipertrofia, mentre per l'iperplasia, probabilmente, potrebbe essere il disgregamento muscolare dovuto che so', ad una scarsa alimentazione?

    Mi spiego meglio, se io mi alleno e raggiungo un tot supponendo che parto da 70kg con bf 12%.. arrivo ad 80kg con bf 12%. Per 1 anno non mi alleno e mantengo una normocalorica, tornero' a 70kg bf 12%, e' ipotrofia.

    Se poi invece io mi malnutrisco, scende la bf ovviamente, ma viene distrutta anche massa muscolare, quindi che so' arrivo a 58kg bf 5%!!.. non e' un processo di distruzione muscolare che va' in diretta contrapposizione alla cosidetta iperplasia.

    Se c'e' una effettiva disgregazione a causa della malnutrizione, (non semplice ipotrofia), non dovrebbe esistere anche l'effetto opposto?? (cioe' crescita o nascita di nuove cellule muscolari??)

    Grazie per la risposta, spero di aver reso chiaro il mio dubbio e scusate per l'OT!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 05:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 02:09 AM
  3. Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni
    Di Tetsujin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 12:12 PM
  4. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 345
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 12:41 PM
  5. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 10:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home