il metabolismo è dato dall'insieme di catabolismo e anabolismo.. che, solo in apparenza, sono processi antitetici, in quanto necessari l'uno all'altro.
avere un metabolismo + alto vuol dire poter mangiare di + e mantenere una % di massa grassa contenuta (e questo per molti golosoni può essere un vantaggio)
ma un metabolismo alto vuol dire anche un maggiore rimaneggiamento dei tessuti, e questo per un bodybuilder può essere un vantaggio.. anche se, proprio per il metabolismo elevato, le perdite di massa magra in caso di malnutrizione o di scarso allenamento possono essere maggiori.
comunque sono discorsi molto vaghi..
- non sempre mangiare di + è un beneficio (la sovralimentazione può essere un'inutile stress all'apparato digerente)
- non sempre mangiare di + comporta un proporzionale aumento del metabolismo (per questo si ingrassa).. visto che i tiroidei e le catecolamine (responsabili principali delle variazioni del ritmo metabolico) vengono secreti fino ad un certo punto.
- avere un metabolismo troppo alto (vedi ipertiroidismo) può portare a grosso catabolismo muscolare e debolezza.. così come un'ipotiroidismo (e quindi metabolismo sotto le scarpe) porta ad una ridotta crescita muscolare (per ridotto turnover proteico) e sovrappeso.
insomma.. come al solito l'ideale sarebbe l'equilibrio.
Segnalibri