Da come hai descritto l'evento, sono indotto a credere che tu abbia il mio stesso problema. Quando avevo circa 16 anni, giocando a pallacanestro, mi è 'uscita' la spalla destra da quella che viene chiamata cavità glenoidea, che normalmente dovrebbe contenere la testa dell' omero. Dopo qualche minuto è rientrata, il tutto accompagnato da dolori lancinanti in quella zona, e da quella volta il problema è rimasto e me lo porterò appresso vita natural durante. Questo tipo di lussazione o sub-lussazione avviene quando la spalla è sottoposta a una mobilitazione passiva (non controllata dal soggetto) o a scatti improvvisi. Se pensi di avere questo tipo di problema quello che ti posso dire da profano, visto che non sono un medico, è che non serve lasciare la spalla a riposo, anzi devi fare continuamente esercizi di rinforzo per la cuffia dei rotatori (fondamentali sono quelli per : gran pettorale, piccolo pettorale, gran dorsale, gran dentato, bicipiti, tricipiti) per evitare che la situazione peggiori nel frattempo che senti un ortopedico/fisiatra. Tanti auguri.
Segnalibri