Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: get vertical: allenamento pallavolista, consigli.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    ciao metal
    lungi da me la pretesa di essere depositario della verità

    però per un atleta che ricerca la massima esplosività in un gesto specifico (il salto)

    1. lo stacco sumo non è adatto generalmente.. ma su questo potremmo anche sorvolare
    2. la pressa 45° è una perdita di tempo perchè non dà transfer su catene cinetiche diverse.. a meno di non essere a livelli molto bassi, ma comunque si può impiegare il proprio tempo e le proprie energie per qualcosa di + utile
    3. le alte reps saranno eseguite in modo lento.. ed anche qualora le prime fossero esplosive, lo stimolo nervoso dato dalla ricerca dell'esplosività nelle prime serie viene perso con la lentezza delle ultime
    è un pò come se un centometrista da 10'' netti continuasse a replicare i 100mt in allenamento fino a completarli in 20-25''.. insomma è chiaro che la ricerca della prestazione esula dalla ricerca dell'esaurimento muscolare in stile bb.

    3.bis: movimenti multiarticolari non stabilizzati come squat e stacchi sono secondo me altamente deleteri se eseguiti ad alte ripetizioni per i motivi che ho detto + volte (ma che non mi scoccio di ripetere perchè ritengo importanti):
    a) affaticamento degli stabilizzatori con conseguente aumento del rischio di infortuni
    b) perdita della lucidità e quindi deterioramento della tecnica.. fondamentale se l'obiettivo è quello di migliorare la forza in un determinato schema motorio

    mi spiego: se vogliamo migliorare nello scatto dobbiamo lavorare su gesti motori simili a quello dello scatto (fatto salvo il lavoro complementare che può servire per bilanciare la muscolatura).. è inutile allenarsi nella corsa in discesa o addirittura nella passeggiata.. sono effettuati sempre a piedi e sull'asfalto ma non danno transfer sullo scatto.
    lo stesso accade per uno stacco male eseguito: non ha un grosso transfer sullo stacco VERO e oltretutto danneggia lo schema motorio che con tanta fatica stiamo cercando di memorizzare a livello corticale\cerebellare e compagnia bella.

    spero di non essere stato saccente e di essermi fatto capire

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao metal
    lungi da me la pretesa di essere depositario della verità

    però per un atleta che ricerca la massima esplosività in un gesto specifico (il salto)

    1. lo stacco sumo non è adatto generalmente.. ma su questo potremmo anche sorvolare
    2. la pressa 45° è una perdita di tempo perchè non dà transfer su catene cinetiche diverse.. a meno di non essere a livelli molto bassi, ma comunque si può impiegare il proprio tempo e le proprie energie per qualcosa di + utile
    3. le alte reps saranno eseguite in modo lento.. ed anche qualora le prime fossero esplosive, lo stimolo nervoso dato dalla ricerca dell'esplosività nelle prime serie viene perso con la lentezza delle ultime
    è un pò come se un centometrista da 10'' netti continuasse a replicare i 100mt in allenamento fino a completarli in 20-25''.. insomma è chiaro che la ricerca della prestazione esula dalla ricerca dell'esaurimento muscolare in stile bb.

    3.bis: movimenti multiarticolari non stabilizzati come squat e stacchi sono secondo me altamente deleteri se eseguiti ad alte ripetizioni per i motivi che ho detto + volte (ma che non mi scoccio di ripetere perchè ritengo importanti):
    a) affaticamento degli stabilizzatori con conseguente aumento del rischio di infortuni
    b) perdita della lucidità e quindi deterioramento della tecnica.. fondamentale se l'obiettivo è quello di migliorare la forza in un determinato schema motorio

    mi spiego: se vogliamo migliorare nello scatto dobbiamo lavorare su gesti motori simili a quello dello scatto (fatto salvo il lavoro complementare che può servire per bilanciare la muscolatura).. è inutile allenarsi nella corsa in discesa o addirittura nella passeggiata.. sono effettuati sempre a piedi e sull'asfalto ma non danno transfer sullo scatto.
    lo stesso accade per uno stacco male eseguito: non ha un grosso transfer sullo stacco VERO e oltretutto danneggia lo schema motorio che con tanta fatica stiamo cercando di memorizzare a livello corticale\cerebellare e compagnia bella.

    spero di non essere stato saccente e di essermi fatto capire
    Per me nessuno è mai saccente quando parla di qualcosa che sa.

    Allora, andiamo per ordine:

    1 - non mi intendo una fava di pallavolo. Manco conosco le regole e neanche molto il gesto atletico. Sembra che tu te ne intenda di più. Io posso solo limitarmi a farmi un parallelo mentale (che non esiste manco puu***** ) coi calciatori che alleno.
    2 - il discorso sulla leg press lo condivido; un po' meno quello sullo stacco sumo. Anch'io preferisco lo stacco classico, anzi a dirla tutta preferisco il mezzo stacco e lo squatlift, ma magari jumper va a fare il sumo anche nel ciclo di forza successivo. Poi se tu mi dici che per la pallavolo serve lo stacco classico....avrai ragione, perchè come ripeto non me ne intendo. Perchè dici che lo stacco sumo "non è adatto generalmente"?
    3 - tutto condivisibile (d'altronde credo o almeno spero siano cose scontate per ogni trainer...) il discorso sulle reps alte o basse, stabilizzatori, centometri, ecc. Il punto è che secondo me dal primo post non si capiva bene se quella scheda era di condizionamento geenrale, preparazione alla forza o ipertrofia. La mia domanda nasceva proprio da questo. Poi, chiariamo il fatto che la scheda faceva abbastanza ca..re in ognuno dei 3 casi ma questo è un altro discorso.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    buongiorno metal!
    rispondo prima al 3°punto (ho dimenticato di puntualizzare questa cosa prima):
    jumper non è al 1°post sul forum e questo thread l'ho aperto io spostando un suo post da un altro thread.. insomma avevo una mezza idea della persona con cui stavo parlando, non sono un veggente!

    1: non sono un esperto di pallavolo ma ho giocato diversi anni come palleggiatore (1.65cm di "altezza".. potevo fare poco altro..) e mio padre, oltre ad essere un ex giocatore è anche allenatore.
    non vuol dire nulla, lo so, è tanto pour parler.

    2: premesso che la forza è movimento-specifica, soprattutto quella massimale e quella esplosiva.
    tutti abbiamo potuto sperimentare che migliorando nella panca inclinata facevamo + ripetizioni con carichi "medi" anche alla piana o addirittura al french press
    però quando si tratta di fare un massimale è necessaria un'integrazione a livello centrale (cioè proprio a livello encefalico e anche spinale) di maggiore precisione.. per questo un miglioramento sulla panca inclinata non si traduce immediatamente in un miglioramento sulla piana .. anzi, se smettiamo di eseguirla PESANTEMENTE è probabile anche che il massimale diminuisca.

    lo stacco sumo prevede uno stance delle gambe piuttosto ampio, il salto prevede una posizione dei piedi invece piuttosto ravvicinata
    non dico che IN GENERALE migliorare nello stacco sumo non dia miglioramenti nelle prestazioni atletiche generali, ma di certo per migliorare il salto sarebbe ottimale potenziare le catene cinetiche su movimenti il + possibile simili a quella del salto
    poi se uno vuole ruotare stacco classico e sumo per ottimizzare il bilanciamento a me sta bene.. lo stesso si può fare con lo squat
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 13-12-2007 alle 09:17 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Questa discussione è stata molto illuminante. Penso allora che dalla prossima settimana inizierò il programma Get strong etc etc. Volevo solo delle delucidazioni in merito:
    in tutti gli esericizi è indicato un intervallo di ripetizioni, ad esempio nello squat nelle settimane 1,2,3 sono indicate 4-6 reps. Inparole povere devo fare 4 o 6 ripetizioni?
    E i salti verticali indicati nel punto E sono normali salti a corpo libero o sono esricizi particolari?

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,983

    Predefinito

    significa che devi farne almeno 4 reps, massimo 6.
    utilizza il peso cn cui ne puoi farne 4, poi, quando riuscirai a farne 6 reps, aumenti il carico
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    buongiorno metal!
    rispondo prima al 3°punto (ho dimenticato di puntualizzare questa cosa prima):
    jumper non è al 1°post sul forum e questo thread l'ho aperto io spostando un suo post da un altro thread.. insomma avevo una mezza idea della persona con cui stavo parlando, non sono un veggente!
    Ah, ok, immaginavo...

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    1: non sono un esperto di pallavolo ma ho giocato diversi anni come palleggiatore (1.65cm di "altezza".. potevo fare poco altro..) e mio padre, oltre ad essere un ex giocatore è anche allenatore.
    non vuol dire nulla, lo so, è tanto pour parler.
    Vuol dire, vuol dire! Come no?!

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    2: lo stacco sumo prevede uno stance delle gambe piuttosto ampio, il salto prevede una posizione dei piedi invece piuttosto ravvicinata
    non dico che IN GENERALE migliorare nello stacco sumo non dia miglioramenti nelle prestazioni atletiche generali, ma di certo per migliorare il salto sarebbe ottimale potenziare le catene cinetiche su movimenti il + possibile simili a quella del salto
    poi se uno vuole ruotare stacco classico e sumo per ottimizzare il bilanciamento a me sta bene.. lo stesso si può fare con lo squat
    Immaginavo + o - bene anche qui. Grazie dei chiarimenti!

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    è sempre un piacere

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    92

    Predefinito

    jumper... eheheh uno dei miei soprannomi
    io gioco a basket però e sono alto 1.80... l'anno scorso riuscivo spesso a schiacciare, ora nn alleno più come prima le gambe, ma penso che riprenderò!
    cmq nn hai mai sentito parlare di air alert 3??? il programma per l'elevazione???
    di sicuro nn t fà venire le gambe grosse, ma è abbatsnza efficace e mi ha fatto guadagnare qualche cm in salto... l'unico problema è che stressa alla morte il muscolo!!!! per cui molti nn ce la fanno a finire il programma d circa 3 mesi

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da D @ r i o Visualizza Messaggio
    jumper... eheheh uno dei miei soprannomi
    io gioco a basket però e sono alto 1.80... l'anno scorso riuscivo spesso a schiacciare, ora nn alleno più come prima le gambe, ma penso che riprenderò!
    cmq nn hai mai sentito parlare di air alert 3??? il programma per l'elevazione???
    di sicuro nn t fà venire le gambe grosse, ma è abbatsnza efficace e mi ha fatto guadagnare qualche cm in salto... l'unico problema è che stressa alla morte il muscolo!!!! per cui molti nn ce la fanno a finire il programma d circa 3 mesi
    L'ho eseguito fino all'undicesima settimana inclusa. Per le gambe è fantastico, l'aumento di elevazione si nota subito, il problema è che mi ha distrutto i tendini!

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,897

    Predefinito

    anch'io avevo sentito parlare dell'air alert ma me lo avevano sconsigliato x i danni k porta a livello tendineo
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Se -_-
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Evitate AA3 per carità!
    Può farvi guadagnare qualche cm, come può non sortire effetti, dipende dall'individuo. Inoltre non vale la pena rischiare di fregarsi le ginocchia.. è un programma strutturato male, basato unicamente su ripetizioni infinite! Io consiglio di evitare i programmi commerciali a prescindere. Il lavoro va strutturato in base alle carenze di ogni singolo atleta.

Discussioni Simili

  1. Get Strong, Get Fast, Get Vertical! (traduzione)
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 25-07-2012, 12:26 AM
  2. Get Fast Strong & Vertical: Delucidazioni
    Di lipidiman nel forum Strength's Related
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-10-2009, 02:06 PM
  3. Get fast Get Strong Get Vertical! 2xWeek Good or...not?
    Di Cherry nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2008, 11:33 PM
  4. COnsigli per chi ha terminato get strong,get fast,get vertical
    Di jumper nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-04-2008, 03:38 PM
  5. Chiarimenti sul programma get strong,get fast,get vertical!
    Di jumper nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-01-2008, 11:00 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home