ciao metal
lungi da me la pretesa di essere depositario della verità
però per un atleta che ricerca la massima esplosività in un gesto specifico (il salto)
1. lo stacco sumo non è adatto generalmente.. ma su questo potremmo anche sorvolare
2. la pressa 45° è una perdita di tempo perchè non dà transfer su catene cinetiche diverse.. a meno di non essere a livelli molto bassi, ma comunque si può impiegare il proprio tempo e le proprie energie per qualcosa di + utile
3. le alte reps saranno eseguite in modo lento.. ed anche qualora le prime fossero esplosive, lo stimolo nervoso dato dalla ricerca dell'esplosività nelle prime serie viene perso con la lentezza delle ultime
è un pò come se un centometrista da 10'' netti continuasse a replicare i 100mt in allenamento fino a completarli in 20-25''.. insomma è chiaro che la ricerca della prestazione esula dalla ricerca dell'esaurimento muscolare in stile bb.
3.bis: movimenti multiarticolari non stabilizzati come squat e stacchi sono secondo me altamente deleteri se eseguiti ad alte ripetizioni per i motivi che ho detto + volte (ma che non mi scoccio di ripetere perchè ritengo importanti):
a) affaticamento degli stabilizzatori con conseguente aumento del rischio di infortuni
b) perdita della lucidità e quindi deterioramento della tecnica.. fondamentale se l'obiettivo è quello di migliorare la forza in un determinato schema motorio
mi spiego: se vogliamo migliorare nello scatto dobbiamo lavorare su gesti motori simili a quello dello scatto (fatto salvo il lavoro complementare che può servire per bilanciare la muscolatura).. è inutile allenarsi nella corsa in discesa o addirittura nella passeggiata.. sono effettuati sempre a piedi e sull'asfalto ma non danno transfer sullo scatto.
lo stesso accade per uno stacco male eseguito: non ha un grosso transfer sullo stacco VERO e oltretutto danneggia lo schema motorio che con tanta fatica stiamo cercando di memorizzare a livello corticale\cerebellare e compagnia bella.
spero di non essere stato saccente e di essermi fatto capire
Segnalibri