direi che va benone!
quand'è che carichi qualcosina in +?
direi che va benone!
quand'è che carichi qualcosina in +?
Ma hai sentito gli sbuffi di sofferenza che già così emetto?
Ed hai visto che piano che sale il bilanciere?
Le triple che ho fatto l'altra volta erano con il mio 3RM, queste doppie mi sembravano al mio 2RM... non so, forse sottovaluto la riserva energetica che scaturisce dall' "allenarsi con estrema violenza e senso della sfida verso il peso" (per citare le firme del forum)
Allo stato attuale delle cose penso che riuscirei AL MASSIMO a fare qualche singola ben distanziata (e bella sporca) con 130 ma non ci scommetterei mica!
beh io con il 2RM ci faccio una serie al massimo.. di certo non 5x2
hai già stabilito una progressione o vai sempre a doppie con questo peso finchè nn ti senti di aumentare?
L'altra volta ho fatto triple, sta volta doppie un po' + pesanti, la prossima volta pensavo poi di fare singole a cercare il massimale attuale per stabilire una progressione a % che però ancora ignoro, oppure un approccio tipo ciclo russo con % fissa sull'80 ed aumento delle reps su 6 serie fino al 6x6@80% (che sembra roba marziana), poi a scalare reps e salire le %.
Nero su bianco, tu come imposteresti 'sto approccio?
Ho riflettuto su questa frase, che può avere 2 significati:
- ho fatto 5x2@2RM perchè sono incosciente e cerco il sovrallenamento a tutti i costi
- ho fatto 5x2 con un peso che in verità è inferiore al mio 2RM ma ancora non lo so
Parzialmente, e potenzialmente, un po' mi ritrovo in entrambe le spiegazioni.
Ma tu cosa intedevi? Che sono più incosciente o più inefficiente?![]()
probabilmente... non è il tuo vero 2RM...
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
diciamo che per gli esercizi nuovi la forza esprimibile è inferiore alla forza potenziale
cioè per te in quel momento era + o meno il 2RM ma in realtà potenzialmente puoi fare di +
man mano che affini lo schema motorio del gesto riesci ad esprimerti meglio e quindi il margine si riduce
in pratica riesci a spremerti meglio in una serie (perchè sollevi di + e meglio) e quindi non sei in grado di replicarla una seconda volta
ottimo somo
per questo, soprattutto ai primi tempi, si crede di mettere un sacco di forza....certo questa aumenta, ma molti progressi son dovuti al semplice fatto che il corpo "impara" il movimento e il sistema nervoso apprende come sfruttare al meglio i mezzi a disposizione....in parole da quarto mondo![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Segnalibri