si, quando hai mal di stomaco al massimo!!![]()
Scusate ma...il film era ritoccato con il computer abbondantemente...
Senza ombra di dubbio ma se mi truccano in 40, mi mettono sotto le luci giuste e usano 30 computer non divento leonida te l'assicuro
Insomma la base c'era vedi i contenuti speciali dove vengono intervistati i vari attori le magliettine stavano x esplodere..![]()
Sarò sincero: questa cosa del digiunare mi ispira molto.
Sarà il fatto di leggere che non mangiare per un giorno intero non faccia poi così male a renderlo intrigante.
Perché ammettiamolo, ci troviamo in un forum dove molti utenti hanno (come ha detto somo) la "fobia del catabolismo", dove si ricerca il pasto ogni tre ore.
Inoltre (e questo è un bene, per carità), ci troviamo in un forum che dà molta importanza alla salute nell'ambito del BB e dell'alimentazione da BB o da dimagrimento.
Con queste premesse, mi aspettavo che una domanda sul digiuno (ed infatti il buon Warp l'ha posta mettendo le mani avanti, lui stesso certo della risposta univoca da parte del forum) ottenesse solo lapidazioni (in senso buono, per carità): gli agonisti avrebbero criticato la mancanza del nutrimento per il muscolo, chi invece è per un approccio più salutista avrebbe di certo criticato la pessima idea del non mangiare.
Eh sì, perché infatti è lo stereotipo della dieta: le ragazze sono famose per smettere proprio di mangiare quando sono a dieta (un'insalatina a pranzo ed una a cena, se vale la teoria delle Kcal negative non oso immaginare...!), e noi che siamo, rispetto magari alla persona media, un tantino più "esperti" in queste cose, consigliamo sempre alle nostre care amiche di buttarlo giù quel migliaio e mezzo di Kcal! Diciamo loro che sono delle pazze a non mangiare, che è sufficiente una manciata di kcal in meno rispetto al fabbisogno, che anzi bisogna mangiare più spesso per tenere alto il metabolismo, altro che non mangiare, bisogna fare più pasti per dimagrire!
Ed invece, mi salta fuori un topic dove si discute sul fatto che un tanto maledetto quanto estremo, oppure stupido ma soprattutto "femminile" giorno a digiuno non sia poi così male!
Questo è davvero interessante.
Quantomeno, chi ci ha messo la pulce nell'orecchio ora deve parlare (per quel che sa): inghippi, pro, contro, vita, morte e miracoli del digiuno!
Soprattutto, un piccolo parere medico (da amici, non valido come consulto ovviamente) non farebbe male.
Ultima modifica di Kuzzo; 02-12-2007 alle 03:38 AM
Premetto che non so se ora come ora riuscirei a digiunare per un giorno intero...a volte l'ho fatto per mezza giornata (quando stavo male).Cmq digiunare un giorno sporadicamente è un conto,può anche non arrecare tutto sto cambiamento fisico,ma farlo sistematicamente non mi sembra una cosa molto salutare,a dispetto di chi la propone tale.Il corpo cmq deve andare avanti e ottenere energia.Sia che usi i glucidi di riserva o le proteine muscolari o i lipidi crea dei sottoprodotti metabolici dannosi per l'organismo (vedi chetoni) che a lungo andare possono risultare in maniera variabili tossici per il corpo.Quindi la storia del digiuno per eliminare tossine va rivista.
Se poi parliamo di dimagrimento è una pratica estrema come lo sono molte in alcuni sport (boxe,arti marziali,ecc per rientare nel peso) o come l'eliminazione di sodio e liquidi (alcuni lo fanno in maniera totale) prima di una gara.Però digiunare un giorno e poi mangiare di nuovo il giorno dopo non vedo che gran beneficio possa portare.
no, infatti neanche io sono per il digiuno
anche perchè considerato il digiuno notturno già affrontato.. durante la giornata non avremo molto glicogeno epatico da utilizzare
il risultato è la produzione non solo di chetoni ma anche l'aumento della neoglucogenesi a partire dalle proteine e quindi un aumento delle scorie azotate
le diete chetogeniche fanno un pò eccezione perchè a quanto pare la chetosi riduce la neoglucogenesi da proteine.. ma questo avviene non su base giornaliera.. è necessario un periodo di adattamento maggiore.
per contro penso che l'idea di modulare le calorie tenendole basse per una parte della giornata non sia male.
Questa è l'opinione (condivisibile o meno, comunque interessante e parzialmente in linea con quanto già detto nei post soprastanti) di Albanesi in merito, anche se tratta il digiuno dal punto di vista di una presunta depurazione dell'organismo:
http://www.albanesi.it/Alimentazione/digiuno.htm
Ottimo, sinceramente speravo in una risposta del genere.
ottimo il link al sito di albanesi (che, anche se nn condivido su molte argomenti, considere una persona intelligente e informata). thread interessante![]()
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
Segnalibri