Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: massa... mi deciderò?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Predefinito

    eheh sorry allora intendo per ESTENSIONE stare con il braccio che va da quasi disteso a quasi perpendicolare al suolo, quindi non si ha una completa chiusura dell avambraccio sul braccio (mi sono spiegato?) al contrario del concentrato, che chiude completamente avambraccio su braccio, quindi da me chiamato di CONTRAZIONE
    §16 Metal live forever §16

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ApprendistA Visualizza Messaggio
    eheh sorry allora intendo per ESTENSIONE stare con il braccio che va da quasi disteso a quasi perpendicolare al suolo, quindi non si ha una completa chiusura dell avambraccio sul braccio (mi sono spiegato?) al contrario del concentrato, che chiude completamente avambraccio su braccio, quindi da me chiamato di CONTRAZIONE
    Curl panca Scott e curl manubrio concentrato sono un doppione dell'altro.
    E' come eseguire curl manubri in piedi e curl manubri seduto, la stessa minestra, quindi lo stesso stimolo!

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Predefinito

    mmm ma scusa, non lavoro su due piani diversi? sulla scoot su un piano inclinato mentre nel concentrato sto perpendicolare? scusa non te la prendere, cerco solo di capire
    §16 Metal live forever §16

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Il lavoro del bicipite, flessione del gomito e supinazione della mano, non è riferito a diversi piani.
    I piani di "lavoro" poi, vanno riferiti rispetto al corpo.
    Ti faccio un esempio, il rematore con bilanciere è un lavoro sul piano orizzontale (riferito al corpo), altrimenti sarebbe un lavoro sul piano verticale (riferito al terreno) come erroneamente pensi tu

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Predefinito

    aaaaa ho capito! però scusa, allora cosa cambia da curl in piedi e curl su scoot? nel senso, il modo di lavorare è il solito no?
    §16 Metal live forever §16

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Scusami Apprendista, perchè non studi un po'?
    Il curl panca scott, essendo il bicipite brachiale in posizione "sfavorevole", gran parte del lavoro di flessione, viene svolta principalmente dal brachiale.
    Spero che tu sappia cosa sia il "brachiale"

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Predefinito

    oooooops eheh sorry ok, ora mi ero fissato sui piani di lavoro... non per nulla sono APPRENDISTA eheheh grasie
    §16 Metal live forever §16

Discussioni Simili

  1. Massa-massa-massa
    Di Noob nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 29-11-2007, 10:43 AM
  2. massa massa e solo massa!!!
    Di civic.85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 26-10-2007, 08:30 PM
  3. massa massa massa massa
    Di Masterlook nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 06:20 PM
  4. allenamento 2007 massa massa massa
    Di userdel777 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10-01-2007, 12:53 AM
  5. Massa massa massa... e massa
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2003, 06:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home