Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: dormire poco

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Devi semplicemente rimettere in sesto il tuo orologio biologico.

    Prova con un rimedio semplice, ma estremamente efficace: la Melatonina.
    La trovi in farmacia o al supermercato.

    Noi la prescriviamo nei casi come il tuo, cioè quando non si tratta d'insonnia, ma semplicemente di ritmi sonno/veglia alterati.
    C'è anche da dire che nessuna cura potrà mai aiutarti se i tuoi ritmi di vita non sono sani o equilibrati.

    Ciao
    CG

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    cesare i tuoi post ultimamente mi garbano parecchio
    ti sei beccato un'altra reputazione positiva

  3. #18
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    94

    Predefinito

    avevo già in mente di farlo...grazie mille...cmq ho letto ke la melatonina accresce anke un pò il gh...

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    non credo che aumenti il GH a meno che tu non ne rilasci poco a causa del poco sonno
    piuttosto riduce il rilascio di LH (che è il fattore di rilascio del testosterone).. ma in dosi fisiologiche (6mg\die) non dovrebbe alterare alcunchè

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio

    Un'altra cosa importante, per dormire si intende le ore notturne, non certo quelle diurne.
    mi spieghi in base a che cosa si possa affermare una cosa del genere? 8 ore sono 8 ore.....la differenza è quello che hai fatto prima.....

  6. #21
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Se tu dormi SEMPRE durante il dì, allora l'organismo si abitua e non avrai problemi. Altrimenti se dormi QUALCHE VOLTA dalle 23 alle 8 e QUALCHE ALTRA dalle 5 alle 14 i ritmi circadiani vanno a farsi benedire e l'organismo è scombussolato. Poi è scientificamente provato che il sonno migliore è quello nelle ore notturne, a partire dalle 21/22 mi sembra. Ovvero semplicemente andare a letto col tramonto e svegliarsi con l' alba. Quello è il sonno più riposante.

  7. #22
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    25

    Predefinito

    nn riesco propio a concordare.....premetto che faccio il panettiere quindi il mio orolgio biologico sarà seza dubbio programmato diversamente.... cmq nn vedo nesuna differenza nel dormire di giorno o di notte... ma soprattuto rendo molto di più quando spezzo il sonno... vedi 4\4... che quando mi faccio 8 ore tirate.......

  8. #23
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Io riferisco solo quello su cui concordano i medici... fra l'altro il buon Fifty è un medico... mentre tu, grufo, con tutta la buona volontà, sei un panettiere!

  9. #24
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,738

    Predefinito

    Le ore di massimo riposo sono quelle notturne.Poi questione fondamentale:il raliscio di ormoni.Molti di questi (vedi GH) vengono rilasciati durante il sonno,quindi un buon riposo è fondamentale sia per il recupero fisico che per una buona salute psicologica.

  10. #25
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,738

    Predefinito

    Poi durante il sonno anche se il corpo è sempre in attività,il metabolismo rallenta poichè si è in uno stato di riposo.Se tu invece stai sveglio e fai varie cose allora il corpo avrà bisogno di più calorie per svolgere quelle funzioni.Se tu non gliele fornisci lui si pappa i tuoi muscle.

  11. #26
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Io riferisco solo quello su cui concordano i medici... fra l'altro il buon Fifty è un medico... mentre tu, grufo, con tutta la buona volontà, sei un panettiere!
    a parte il fatto che nn concordano tutti i medici........cmq perchè dormire di notte è diverso che di giorno? quali combinazioni astromagnetospaziali interagiscono? e se uno dorme nell'emisfero sud deve dormire la mattina o il tardo pomeriggio?
    Ultima modifica di grufo; 27-11-2007 alle 07:38 PM

  12. #27
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    diciamo che l'uomo è un animale diurno con una serie di strutture nervose centrali che si basano sui ritmi esterni per scandire quelli interni

    il ritmo sonno\veglia è uno di questi ritmi, influenzato dall'alternanza luce buio

    probabilmente dormire con la luce e vegliare nel buio non è patologico ma l'assenza di ritmi ben scanditi lo è.

  13. #28
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

    probabilmente dormire con la luce e vegliare nel buio non è patologico ma l'assenza di ritmi ben scanditi lo è.
    Esatto... ritmi sballati come dicevo prima... ritmi circadiani sballati come quando viaggi attraverso i fusi orari. Il jet lag ne è la prova.

  14. #29
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Esatto... ritmi sballati come dicevo prima... ritmi circadiani sballati come quando viaggi attraverso i fusi orari. Il jet lag ne è la prova.
    e se fosse solo abitudine? il jet lag ne è la prova....
    Ultima modifica di grufo; 28-11-2007 alle 12:58 PM

  15. #30
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    grufo, ma scusa se non hai la minima conoscenza del sistema nervoso perchè devi continuare a sostenere una tesi SCIENTIFICAMENTE errata?

    il jet lag non fa altro che confermare che l'uomo HA BISOGNO di ritmi giornalieri (e non solo) ben scanditi
    i ritmi di secrezione di ormone della crescita, cortisolo e fattori di rlascio, adrenalina e noradrenalina, melatonina (ormone "del sonno") sono proprio su base giornaliera (circadiana) e confondere il corpo con stimoli disordinati non fa altro che minare l'equilibrio di questi delicati ASSI ipotalamo-ipofisi-ghiandola.

Discussioni Simili

  1. cerco ghb per dormire
    Di biandi nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-05-2008, 05:17 PM
  2. Dormire??
    Di SuperTizio nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-02-2008, 03:33 PM
  3. dormire fa bene???
    Di ciccio123 nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15-12-2007, 06:56 PM
  4. Dormire bene
    Di Worst1982 nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 15-10-2007, 10:53 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home