No titan non mi offendo mica, siamo qui per ciarlare!!
"L'assunzione di proteine oltre il fabbisogno proteico ha solo effetti positivi sul metabolismo del soggetto (anabolici ed androgeni)."
Questa sembra a prima vista una delle tante veritas fidei pseudoscientifiche, ma non posso entrare nel merito perchè non sono biologo nè medico nè biochimico. E quand'anche si trovasse uno scienziato che la confermasse, bisogna rendersi conto che ci sono in giro scienziati disposti a dire tutto e il contrario di tutto. La scienza non ha Papi.
"La vita non e' solo poesia. E' progresso, e' sopravvivenza, e' vivere."
Se è per questo è anche tante altre cose: gioco, sesso, guerra, pace e chi più ne ha più ne metta. Ma proprio perchè "la vita è vita", non va rinchiusa in grigie camere mortuarie come quelle preparate da certa scienza.
"Se la vita e' magia, perche' non riesco a trasformarmi in pesce come fa' mago merlino??!"
Perchè non hai studiato come mago merlino!!
"Ricavare le proteine dai legumi non e' la stessa cosa che ricavarle da una bistecca o da una fetta di carne di cavallo. Devi anche vedere i rapporti, non credo ci siano piu' proteine nei legumi che nella carne in se' o per lo meno qualitativamente."
No, non è la stessa cosa, infatti pasta e ceci hanno una tale quantità di fibre che la carne nemmeno se la sogna!
"...la carne e' importante nella dieta di un essere umano, il suo corpo e' fatto di carne di proteine, e ha bisogno di nutrirsi della stessa sostanza di cui e' fatto per essere fisicamente "superiore"."
Non è bene teorizzare una presunta superiorità della razza dovuta all'assunzione di presunte sostanze superiori.
Noi mangiamo fichi secchi, i moabiti della tribù Shoro ricavano le stesse sostanze dei fichi secchi dai datteri e dall'olio di palma: noi siamo quindi più "evoluti"?
Perchè definisci un alimento come "superiore" rispetto a un altro? Per una certa "filosofia" connessa alla produzione e consumazione di quell'alimento? Ma questo non è tanto discorso da scienziato, quanto da mistico.
"Sono convinto comunque che sia anche un fattore genetico, in quanto i nostri avi cacciavano gli animali ancor prima di saper coltivare la terra."
Chi te l'ha detto! I "fruttivori" portano a sostegno della loro tesi (la natura appunto "fruttivora" dell'uomo-animale originario) eminenti articoli scientifici di eminenti scienziati! Del resto, Adamo ed Eva non andavano a caccia.
"Io rispetto le opinioni altrui, ma non capisco il motivo di combattere la nostra stessa natura e rinunciare a pezzetti di noi per limiti posti solo dalla mente."
Il problema è proprio questo: si disquisisce sulla "vera" natura dell'uomo per la quale combattere a dispetto dei limiti imposti da certe menti...
Ciao!!![]()
Segnalibri