Risultati da 1 a 15 di 346

Discussione: L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    Se un corridore di fondo producesse acido lattico (in realtà ne produce comunque un pò) durante la corsa non durerebbe 10 minuti.
    Beh non è proprio così. Durante una corsa viene prodotto lattato in continuazione(e anche parecchio, diciamo anche 4 mmol/l), ma questo viene eliminato dal corpo, in continuazione. Per durare più di 10 minuti, il corridore non deve mai superare una certa intensità (soglia anaerobica), superata la quale il corpo produce più lattato di quanto esso riesca a eliminare.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    e numericamente qual'è la soglia?
    ti sei risposto da solo

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    e numericamente qual'è la soglia?
    ti sei risposto da solo
    bhe si, cmq ho voluto precisare che non è vero che correre non produca acido lattico, anche se è un 'attività aerobica

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    daccordissimo

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rosseau Visualizza Messaggio
    Beh non è proprio così. Durante una corsa viene prodotto lattato in continuazione(e anche parecchio, diciamo anche 4 mmol/l), ma questo viene eliminato dal corpo, in continuazione. Per durare più di 10 minuti, il corridore non deve mai superare una certa intensità (soglia anaerobica), superata la quale il corpo produce più lattato di quanto esso riesca a eliminare.
    La soglia anaerobica é 4 mmol/l e permette di correre per un'ora alla max velocità possibile (media oraria),la soglia aerobica è 2 mmol/l ed è invece il lattato che si produce durante la maratona, 42 km, più di 2 ore di corsa.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    ragazzi ho degli aggiornamenti frutto dello studio di fisiologia umana + approfondimenti.
    stay tuned.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni
    Di Tetsujin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 11:12 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home