ma vedi che "LE BOTTE" non gonfiano di certo i muscoli, ematomi ed infiammazioni a parte
l'unica cosa che fanno "le botte" è inibire i recettori del dolore, ma non ti rendono mica + forte in senso stretto.
ma vedi che "LE BOTTE" non gonfiano di certo i muscoli, ematomi ed infiammazioni a parte
l'unica cosa che fanno "le botte" è inibire i recettori del dolore, ma non ti rendono mica + forte in senso stretto.
eh per fortuna tutto l'allenamento non si limita a questo sennò siamo davvero dei masochisti e tanto valeva pagare una donna che vestita da ss ci frustasse.
Ma se provassi a lavorare in uno stesso giorno sia con i pesi che allenandomi a judo potrei guadagnare un giorno di recupero totale.pensate possa andar bene o sarebbe a discapito della crescita?![]()
Io ho praticato lo judo per diversi anni a livello agonistico e ti posso dire con certezza, essendomi allenato con atleti olimpionici del calibro di Giovanna Tortora e Pino Maddaloni, che il 70% del lavoro di un judoka oggigiorno si fa in palestra. Purtroppo la "via della cedevolezza" ha lasciato il posto alla "via della forza bestiale". Quindi ti consiglio di lasciar perdere tutti quei complementari e di andare solo di fondamentali caricando molto il peso, insisti soprattutto su stacchi e trazioni alla sbarra (con presa prona e supina) che ti daranno forza, spinta e "spessore". Questo ti consentirà tranquillamente di ridurre le sessioni di allenamento con i pesi a 2 per week, magari lun/ven o mar/sab, così avrai tutto il tempo per recuperare e costruire forza e massa.![]()
Segnalibri