Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: I Piramidali

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Alto 1,87 per 91 kg
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Ciao in un sito ho trovato quanto segue:

    I PIRAMIDALI
    La metodologia classica del piramidale consiste nell'aumento del carico, durante il prosieguo delle serie di un esercizio, e nella contemporanea diminuzione delle ripetizioni; giunti ad un tetto massimo (che varia a seconda degli obiettivi da raggiungere) si incomincia la fase discendente, che comporta una diminuzione dei carichi ed un aumento delle ripetizioni. Ecco uno schema usato per la maggiore nel body-building.

    1a serie 12 ripetizioni carico medio
    2a sene 10 ripetizioni il carico aumenta
    3a sene 8 ripetizioni il carico aumenta ancora
    4a serie 6 ripetizioni ulteriore aumento del carico
    5a sene 4 ripetizioni si aggiungono altri Kg al carico
    6a sene 12 ripetizioni si utilizza un carico leggero
    La differenza principale rispetto ai piramidali completi, utilizzati in molti altri sport, è data dal fatto che l'atleta di body-building non effettua una fase discendente completa - limitandosi ad eseguire una ultima serie caratterizzata da uno scarico del peso, che assume un valore dì "pompaggio" muscolare. Applicare un piramidale come quello sopra riportato, in una seduta d'allenamento con chiari intenti di aumento delle dimensioni muscolari, permette di facilitare il lavoro risolvendo una serie di problematiche.
    Ci troviamo infatti di fronte ad una metodologia che ci consente di:
    a) riscaldare e preparare gli apparati interessati dall'esercizio che andiamo ad
    affrontare;
    b) lavorare con vari range di ripetizioni;
    e) dare una presunta scientificità al nostro allenamento.

    siete d'accordo e se no perchè?
    Qual'è la tecnica migliore per far massa tra i numerosi tipi d'allenamento?

    Ecco le parole del mio allenatore.....

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Legio, ci sono moltissime strade per arrivare i all'obiettivo, sta a noi cercare non per forza la più breve e conosciuta ma ricercare nuove metodologie che stanno emergendo negli ultimi anni.
    Il piramidale classico è un autostrada sicura e sai dove ti porta però hai mai provato qualche strada secondaria? chi te lo dice che è più lunga e brutta perchè non è conosciuta?
    Il piramidale inverso a parer mio è un ottimo metodo ma non per questo ho abbandonato il piramidale classico, ci mancherebbe.
    Più ingredienti si hanno e più il iatto esce appetitoso e particolare.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

Discussioni Simili

  1. serie-piramidali
    Di tincan island nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 21-07-2004, 02:30 PM
  2. Piramidali
    Di KURT ANGLE nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-04-2004, 04:13 PM
  3. dubbi sui piramidali
    Di Numero 10 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-01-2004, 09:10 PM
  4. Piramidali: meglio peso decrescente e ripetizioni crescenti o contrario?? E perchè??
    Di Indigo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 17-11-2003, 12:58 PM
  5. 4Ca-Jim-Shawn e chi vuole, Nei piramidali..............
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-03-2003, 07:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home