a okcmq parlando dello stacco classico, diciamo quello dei PL, mi sembra che non stiano molto a vedere la posizione delle ginocchia... cosa cambia se si tengono le tibie perpendicolari?
a okcmq parlando dello stacco classico, diciamo quello dei PL, mi sembra che non stiano molto a vedere la posizione delle ginocchia... cosa cambia se si tengono le tibie perpendicolari?
§16 Metal live forever §16
lo stacco da pl e' tanto quello normale che quello sumo.
io che non sono nessuno uso quello sumo.
le tibie le tengo attaccate al bilanciere e basta, nessuno mi ha mai detto che devono essere perpendicolari nello stacco.
nello squat si', ma e' un'altra storia.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
se hai un bilancere regolamentare (quello con le estremità che possono ruotare liberamente grazie ai cuscinetti) l'ideale sarebbe tenere le tibie perpendicolari
ci si appende al bilancere e si tira indietro (e grazie al peso del bilancere non si perde l'equilibrio)
con i classici bilanceri da palestra è + difficile tenere le tibie perpendicolari e bisogna trovare soluzioni alternative (ad esempio posizionandosi un pochino + distanti dal bilancere in partenza e toccarlo quando ci si abbassa)
comunque tecnicamente bisogna tendere ad essere arretrati rispetto all'asta, sia con le spalle che con le ginocchia, per quanto possibile
- con le spalle perchè altrimenti si tira verso l'alto e non verso dietro
- con le ginocchia perchè altrimenti (se le ginocchia si trovano nella traiettoria del bilancere) ci prende a mazzate la rotula ad ogni alzata e\o si è obbligati a far compiere al bilancere una traiettoria ondulata.. quando invece la + vantaggiosa è chiaramente quella rettilinea
oltretutto se le ginocchia stanno troppo avanti si reclutano meno i femorali.
p.s. nello squat è quasi impossibile tenere le tibie perpendicolari, è nel box squat che si deve tendere a questo (ma puoi farlo perchè c'è il box)
Ecco! esattamente quello che succede a me
Siccome tentavo di tenere le spalle un po' più arretrate della volta precedente, ma con le tibie piegate in avanti, mi sono carteggiato anche le ginocchia.
Non sentivo nemmeno i femorali.
Intanto proverei a spessorare gli appoggi in modo da arrivare a 22.5 d'altezza di partenza rispetto al 21.5 attuale, 1 misero centimetro che magari aiuta.
Quel misero centrimetro aiuta aiuta...![]()
Io parto sempre da 17 e anche meno
Fosse per me, staccherei dal sottosuolo...![]()
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Segnalibri