Risultati da 1 a 15 di 213

Discussione: DIARIO DI PUPPERINO(schifo di nome) - 21 anni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Scusa se insisto nell'argomento: premettendo che solo da pochissimo tempo sto provando a fare lo squat (con bilancere scarico), pongo particolare attenzione a mantenere il sedere in fuori appunto per evitare l'arrotondamento della bassa schiena. Certo non spingo il bacino tutto in fuori, in maniera da esagerare eccessivamente la naturale curva lordotica, ma tu mi stai dicendo che ti ha fatto bene non pensare proprio alla retroversione del bacino? Grazie.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    104kg squat x 78kg panca x 170cm x 66kg
    Messaggi
    280

    Predefinito

    10 ALLENAMENTO - PIRAMIDALE INVERSO

    SQUAT
    4 x 5-5-7-7-9
    55-55-50-50-45 kg

    PANCA INVERSA
    4 x 7-7-7-7
    40 kg

    L-FLY
    2 x 10
    7kg

    CRUNCH
    3 x 15-12-10


    ALIMENTAZIONE (paleo)
    mi è stato consigliato di eliminare i latticini per combattere la dermatite, addio ricotta sigh sostituita dalle whey anche nel dopocena (non facendo altri spuntini a base di pro non eccedo cmq gli 1.6-1.8 g/kg giornalieri).. tranne che nel post WO dove è consigliabile lo yogurt sia per la sua alcalinità sia per l'elevato indice insulinico (non glicemico)

    COLAZIONE (h 8:00)
    whey
    olio lino

    PRANZO (h 11:30 orario svedese..)
    patate
    carne rossa/bianca/maiale

    SPUNTINO (h 15:30)
    sesamo/ananas

    CENA (h 19:00)
    carne rossa/bianca
    spinaci/piselli/fagiolini
    olio d'oliva

    SPUNTINO (h 21:30)
    whey
    olio di lino


    Citazione Originariamente Scritto da francescosecond Visualizza Messaggio
    Scusa se insisto nell'argomento: premettendo che solo da pochissimo tempo sto provando a fare lo squat (con bilancere scarico), pongo particolare attenzione a mantenere il sedere in fuori appunto per evitare l'arrotondamento della bassa schiena. Certo non spingo il bacino tutto in fuori, in maniera da esagerare eccessivamente la naturale curva lordotica, ma tu mi stai dicendo che ti ha fatto bene non pensare proprio alla retroversione del bacino? Grazie.
    penso che il fatto è che io ho già una lordosi molto pronunciata e glutei e addominali sempre scarichi.. per cui per evitare che quando faccio squat il peso mi accentui questa postura sbagliata devo concentrarmi a contrarre glutei e addominali.. ovviamente questo è vero per l'80% del movimento xé nell'ultima parte quando hai le ginocchia a 90° devi per forza avere il sedere in fuori per non inarcare la schiena..
    Ultima modifica di pupperino; 11-11-2007 alle 01:33 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170

    Predefinito

    ho capito grazie!

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    104kg squat x 78kg panca x 170cm x 66kg
    Messaggi
    280

    Predefinito

    11 ALLENAMENTO - SPINTE PIRAMIDALE INVERSO

    PANCA PIANA
    5 x 4-4-4-infortunio polso sx
    62.5 kg

    VERTICAL ROW
    4 x 7-7-7-7
    45 kg

    FRENCH PRESS (manubri)
    4 x 7-7-7-7
    9kg

    ALZATE FRONTALI
    4 x 9-9-9-9
    8kg

    CRUNCH
    3 x 15-12-10

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    104kg squat x 78kg panca x 170cm x 66kg
    Messaggi
    280

    Predefinito

    12 ALLENAMENTO - FATICA CUMULATIVA

    SQUAT
    6 x 6
    57.5-57.5-55-55-55-55 kg

    PANCA INVERSA MANUBRI
    4 x 8
    13.5 kg

    L-FLY
    1 x 7
    8kg

    CRUNCH
    3 x 15-12-10

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    104kg squat x 78kg panca x 170cm x 66kg
    Messaggi
    280

    Predefinito

    13 ALLENAMENTO - FATICA CUMULATIVA

    PANCA PIANA
    5 x 4-4-4-6-6
    62.5-62.5-62.5-57.5-57.5 kg

    FRENCH PRESS (manubri)
    3 x 8-7-6
    9kg

    ALZATE SDRAIATO
    3 x 9-9-9
    6kg

    CRUNCH
    3 x 15-12-10

    note positive: ho avuto il mio primo cedimento in panca piana dovuto ai pettorali e non ai tricipiti! allora questa programmazione specifica per deltoidi anteriori e tricipiti funziona per evitare di stallare in panca..

    note negative: devo abbandonare il vertical row perché nonostante la postura corretta mi fa male tantissimo la schiena quando lo faccio.. ergo non ho più idea di come allenare i dorsali e per non sbilanciare la postura se non altro mi concentrerò sui deltoidi posteriori

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    104kg squat x 78kg panca x 170cm x 66kg
    Messaggi
    280

    Predefinito

    14 ALLENAMENTO - FATICA CUMULATIVA

    SQUAT
    6 x 4
    60 kg
    2 x 8
    55 kg

    PANCA INVERSA MANUBRI
    4 x 7 superslow
    13.5 kg

    L-FLY
    2 x 10
    7kg

    CRUNCH
    3 x 15-12-10

    note positive: ho aumentato come sempre 2.5kg ogni settimana nello squat e questa volta non riuscivo a stancarmi.. ho dovuto fare ben 6 serie prima di sentire la stanchezza

Discussioni Simili

  1. sondaggio nome diario
    Di LaFran nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05-02-2019, 05:43 PM
  2. Io 22 anni e io a 30 anni dopo 8 anni di "cazzeggio" in palestra!!
    Di Doom640 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 06:48 PM
  3. cambiare nome al diario
    Di Herr_Nae nel forum Help Forum
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2011, 08:55 AM
  4. Cambiare Nick e nome diario.
    Di Mr.Grumpy nel forum Help Forum
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-08-2011, 09:52 AM
  5. tornato dalle vacanze..che schifo sono scomparso
    Di Shugar16v nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25-08-2003, 10:54 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home