Risultati da 1 a 15 di 164

Discussione: Stacco da terra (filmato) - opinioni e consigli!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    come inizio va benone però ci sono diversi errori che DEVI correggere se vuoi un grande stacco
    visto che hai avuto la buona volontà di postare dei video ti becchi la risposta lunga!

    1. tira verso dietro, non verso l'alto.
    devi concentrare la tua forza tirando il peso verso di te, come se volessi tuffarti a mò di sommozzatore.
    il movimento parte dai piedi, la sensazione è quella di voler spingere via da te il pavimento.
    se spingi verso l'alto non coinvolgi a dovere la catena cinetica posteriore (ma fai una sorta di squat con il bilancere in mano) e incappi negli errori dei punti seguenti..

    2. tieni il bilancere aderente al corpo.
    se il bilancere si allontana, per una questione di leve, aumenta il peso che devi sollevare.
    perchè il bilancere tende ad allontanarsi? perchè tiri verso l'alto e non verso dietro!
    correggi il punto 1 e risolvi il punto 2.

    3. parti con le spalle DIETRO il bilancere
    forse hai visto su youtube dei pesisti che staccano con le spalle che superano il bilancere... quello è uno stacco funzionale alle loro alzate che prevedono una girata al petto.
    lo stacco da terra è un esercizio per la catena cinetica posteriore, APPENDITI al bilancere e buttati indietro finchè le spalle non stanno dietro al bilancere.
    come per il punto 2, la soluzione è curare il punto 1.

    4. guida il bacino VERSO il bilancere.
    visto che lo stacco da terra è un'estensione delle anche a gambe flesse, la tua attenzione deve essere nell'estendere l'anca appunto.
    quindi il fulcro del movimento non è l'articolazione del ginocchio, nè tantomeno la zona lombare bensì l'articolazione dell'anca.
    mentre sali, superato il ginocchio devi pensare di voler dare un colpo di bacino al bilancere.

    5. togli i guantini.
    sembra una fesseria ma riducono la percezione del peso ed il feeling con esso.
    allenati a mani nude e tenderai a sviluppare una forza maggiore.. quando fai stacchi ma anche quando fai trazioni, rematore, panca, stringi con forza il bilancere e la "forza" si propagherà in tutto il corpo.
    i calli potrai toglierli (se ti danno tanto fastidio) con della pietra pomice o della carta vetrata a grana fine.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 02-11-2007 alle 07:40 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    1. tira verso dietro, non verso l'alto.
    devi concentrare la tua forza tirando il peso verso di te, come se volessi tuffarti a mò di sommozzatore.
    il movimento parte dai piedi, la sensazione è quella di voler spingere via da te il pavimento.
    se spingi verso l'alto non coinvolgi a dovere la catena cinetica posteriore (ma fai una sorta di squat con il bilancere in mano) e incappi negli errori dei punti seguenti..

    2. tieni il bilancere aderente al corpo.
    se il bilancere si allontana, per una questione di leve, aumenta il peso che devi sollevare.
    perchè il bilancere tende ad allontanarsi? perchè tiri verso l'alto e non verso dietro!
    correggi il punto 1 e risolvi il punto 2.

    3. parti con le spalle DIETRO il bilancere
    forse hai visto su youtube dei pesisti che staccano con le spalle che superano il bilancere... quello è uno stacco funzionale alle loro alzate che prevedono una girata al petto.
    lo stacco da terra è un esercizio per la catena cinetica posteriore, APPENDITI al bilancere e buttati indietro finchè le spalle non stanno dietro al bilancere.
    come per il punto 2, la soluzione è curare il punto 1.
    Problema fondamentale allora è la posizione di partenza.
    Quando sto per partire e sono basso di c.ulo mi sembra di capire che le tibie debbano essere abbastanza perpendicolari al terreno, ma il bilanciere deve già essere a contatto con le stesse o, come faccio adesso, deve stare qualche centimetro più avanti? Se deve stare attaccato la vedo dura non finire oltre con le spalle.
    D'altra parte vedo dura anche "appendermi" al bilanciere e arretrare con le spalle senza portarmelo contro le tibie già prima di partire.
    La distanza tra i piedi è quella che viene naturale o bisognerebbe tenerli più stretti/larghi ?
    Spingere contro il pavimento e tirare indietro, conciso ed esaustivo.

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    4. guida il bacino VERSO il bilancere.
    visto che lo stacco da terra è un'estensione delle anche a gambe flesse, la tua attenzione deve essere nell'estendere l'anca appunto.
    quindi il fulcro del movimento non è l'articolazione del ginocchio, nè tantomeno la zona lombare bensì l'articolazione dell'anca.
    mentre sali, superato il ginocchio devi pensare di voler dare un colpo di bacino al bilancere.
    Qui il discorso non mi è chiaro.
    A un certo punto del movimento il bacino si sposta in avanti per arrivare con il corpo nella posizione eretta, però non capisco dove o a cosa dare enfasi.
    Superato il ginocchio devo imprimere più forza con il bacino? muoverlo più velocemente? in pratica immaginare di inchiappettarmi il bilanciere?

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    5. togli i guantini.
    sembra una fesseria ma riducono la percezione del peso ed il feeling con esso.
    allenati a mani nude e tenderai a sviluppare una forza maggiore.. quando fai stacchi ma anche quando fai trazioni, rematore, panca, stringi con forza il bilancere e la "forza" si propagherà in tutto il corpo.
    i calli potrai toglierli (se ti danno tanto fastidio) con della pietra pomice o della carta vetrata a grana fine.
    Amen.

Discussioni Simili

  1. Consigli per lo stacco da terra
    Di Leny nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 01-07-2021, 09:49 PM
  2. Filmato stacco sul Project...
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-03-2018, 08:17 PM
  3. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 09:10 AM
  4. Squat (filmato) - opinioni e consigli!
    Di Teknou nel forum Strength's Related
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 12-02-2008, 05:05 PM
  5. francesco's filmato stacco (5kg)
    Di francescosecond nel forum Strength's Related
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-11-2007, 11:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home