giusto somoja!
ormai deve essere chiara l antitesi tra lavoro e recupero.
la fase di recupero e' molto delicata e nettamente separata dalla prima.
l eccesso di calorie e proteine che ingeriamo x aumentare la produzione di igf1,gh e insulina devonoessere sotto controllo x non accumulare grasso, effetto di livelli troppo elevati di insulina.
ecco che l esercizio aerobico va ad ossidare il surplus di zuccheri, ma va anche a ridurrel out put insulinico con conseguente lipolisi a riposo e attenuazione dell eccessivaidratazionesottocutanea che l iperisulinemia comporta.
in questo modo non si interferisce con la crescita muscolare.
Segnalibri