Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,014

    Predefinito

    Menphis perdona Somoja,ma è possessivo delle sue cose.Io ero un discreto velocista fino a quando mi sono infortunato di brutto.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    31 ottobre 2007

    Stacco DLD (-50kg)
    1x3 @96kg
    1x3 @136kg
    1x1 @176kg
    1x1 @196kg
    1x1 @206kg
    1x1 @216kg NO (non lo stacco neanche)
    1x1 @216kg perfetto e veloce.. riprovato dopo 10'', niente da fare, quando si tirano pesi soggettivamente pesanti bisogna starci con la testa.

    molto bene, considerato il lavoro di lunedi (PR di box 35cm e lavoro sullo stacco) ed il fatto che anche la scorsa settimana ho tirato a manetta su stacchi e squat
    adesso devo cambiare esercizio ME, con questo sono alla frutta.

    Box Squat 28cm
    1x3 @52kg
    1x3 @72kg
    1x3 @92kg
    1x8 @92kg
    1x6 @92kg
    non avevo voglia di prolungare la sessione con serie multiple, ho fatto 2 serie ad alte reps e ho chiuso

    crampling 3x20-10 @BW

    venerdi palestra chiusa, scarico passivo e dalla settimana prossima riprendo con la panca dopo 2 settimane di stop.

    ho fatto dei video ma non credo sia molto utile postarli, in fin dei conti nn c'è nulla di particolare da vedere.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 31-10-2007 alle 10:47 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Grandi gli stacchi deloading!!

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Ecco il nuovo meso

    Ho pensato di dividerlo in 2 parti che pongono accenti diversi sulle 3 alzate

    Per quanto riguarda stacchi e squat nel meso precedente ho puntato sul miglioramento della chiusura (ho fatto box alto 35cm ME, stacco Deloading ME)
    Adesso per 2 settimane mi dedico alla porzione bassa delle alzate:

    per quanto riguarda la panca esco da un prudente fermo di 10 giorni per una piccola infiammazione al gomito, ho preferito e preferisco continuare ad essere prudente perché ritengo sia meglio dosare il gas per un periodo lungo piuttosto che andare a manetta per un paio di mesi e poi essere costretti a fermarsi per infortuni gravi.
    Quindi anche nella panca allenerò fondamentalmente il fermo al petto, la chiusura nelle prossime sett.

    1° e 2° week

    Lun.
    Squat ME
    Box 28-30cm ME
    + uscite dagli appoggi con pesi maggiori
    Panca DE
    8-10 x 3 @60% con fermo

    Mer
    Panca ME
    Panca con fermo, singole a salire 3x1
    Stacco DE
    Stacco RAW o stacco con elastici (overloading)
    6x2 o comunque un totale di 12-16 reps circa @60-65%

    Ven
    Stacco dai rialzi ME
    Box Squat DE 28cm
    8x3 @60% + singole squat a salire

    3° e 4° settimana riduco le sessioni ME di stacco squat unificandole
    In pratica inserisco un box basso + corpetto lento per lo squat ed un box alto a seguire RAW per stacchi e squat insieme.. tanto il transfer del box alto sullo stacco è assicurato.

    Il lavoro in generale di STACCHI\SQUAT\PANCA si sposta nuovamente sulle chiusure in vista dell’uso dell’attrezzatura.

    Lun
    Box basso + corpetto ME
    Box 35cm RAW singole a salire (pesi maggiori del box basso)
    Panca DE
    8x3 @60-65% + elastici

    Mer
    Board Press (5cm) ME
    (sembra una seduta scarna ma dentro ci infilo tutti i complementari di panca)

    Ven
    Squat Raw Repetition Effort
    (vediamo di riprendere bene confidenza con l'esercizio da gara, nel prossimo meso l'esercizio ME sarà appunto lo squat)
    Stacco DE raw\deloading

    i complementari non li ho inseriti perchè li faccio in modo + libero comunque al solito sarà alto il volume ed il lavoro soprattutto sulla schiena.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 01-11-2007 alle 03:38 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    Ciao Claudio..stavo leggiucchiando il nuovo meso e volevo chiederti 2 cose:
    1) Non riesco a capire il perchè degli stacchi a 12 -16 reps...cioè è come fare una DE di stacco o c'è un motivo che io non so? E nel caso sia una DE di stacco lo ritieni utile?

    2)Per squat repetition effort intendi tipo un 3 serie X 8 o comunque simil BB?

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Ciao Claudio..stavo leggiucchiando il nuovo meso e volevo chiederti 2 cose:
    1) Non riesco a capire il perchè degli stacchi a 12 -16 reps...cioè è come fare una DE di stacco o c'è un motivo che io non so? E nel caso sia una DE di stacco lo ritieni utile?

    2)Per squat repetition effort intendi tipo un 3 serie X 8 o comunque simil BB?

    Mi sa che hai capito male..
    1)farà comunque 12-16 ripetizioni in totale con il 60-65% ma sempre con schemi tipo 6x2,12x1 o cose simili...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    Ah..forse ho letto troppo di fretta... questo spiegherebbe il tutto.
    Cmq sul programma di Tate che sto seguendo c'è un 3 X 20 di stacco...ma secondo voi ha senso??Io non è che voglio contraddire Tate,però...

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home