GONG! Non voglio scrivere l’ennesimo post da frustrato,però il tempo è passato,la palestra è cambiata e i compagni di allenamento pure..ma la zuppa mi sembra sempre quella!
Mi riferisco al fatto che il trend sembra essere: più ignori quello che dice la teoria dell’allenamento con i pesi,più cresci! Ora io nn voglio parlare del mondo della pesistica mondiale,mi riferirò a me (e come mi conosco io,nessuno) e 2-3 miei amici con cui mi sono allenato per un anno o più..
Caso 1: Imperativo morale: “più fai,meglio è”! Io che provavo a dirgli di caricare in 1fondamentale + uno di assistenza,lui ostinato a fare PANCA,PECTORAL,PANCA 30,FLESSIONI,poi CURL SBARRA,CONCENTRATO e visto che nn è stanchissimo anche CURL AI CAVI dai..
Considerazioni teoriche: sovrallenamento sicuro,crescita bloccata..
Considerazioni reali: “ah però,quanto si è gonfiato?” Cosa? ah,anche nei pesi sei migliorato in tutti gli esercizi?
Caso 2: Questo è il mio preferito perchè ha un gran bel fisico.. (fa anche lui scienze motorie)
Bhè qst è un caso limite,perchè mentre io lavoro viene li tipo alle 5 che ha appena staccato dall’uni e inizia a fare i suoi allenamenti,ma conoscendoci tutti si parla molto..ogni tanto viene a vedere un video su youtube in reception,ecc facendo passare dal minuto ai 5... si allena con le pause dette prima totalizzando 2 ore,a volte 2 e mezza.
Considerazioni teoriche: con quelle pause non darà stimoli sufficienti,peccato..ah e se si allena tra pranzo e cena avrà un catabolismo disastroso!!
Considerazioni reali: “Scusa perchè hai preso un manubrio da 8 chili?sei troppo scarso! ..ah,devi aggiungerlo ai 100 chili della macchina perchè hai superato il massimo?”.
Massimale di panca: 100 chili,174 per 64 chili
Potrei aggiungere il mio capo,che è 185 per 90 chili e non ha MAI fatto squat o stacchi (fautore del “fanno male alla schiena),potrei aggiungere chi fa 1.000 addomianali (ma poi mi fa vedere e ha la tartaruga!) o potrei aggiungere me,che ho provato un sacco di approci diversi (fondamentali/al diavolo i fondamentali,pause basse/pause alte,ripetizioni basse/rip alte più un mix delle precedenti)ma esteticamente o di massimale nn è che sia cambiato molto..
Non credo i libri potranno darmi una risposta sulle mille variabili di un allenamento che influenzano il rislutato finale..
Vorrei solo chiedervi: in questo round teoria vs pratica a chi date la vittoria ai punti (e cioè,chiunque puo diventare un rob sager o puo esserci un rob sager tra chiunque?)



Rispondi Citando

allenamento migliorato gradualmente nel tempo, ma prima di prender le cose in modo sensato (cioè solo un paio d'anni più tardi) mangiando tosto avevo preso 10kg abbastanza puliti... successivamente ho comprato attrezzatura, informato un minimo sui modelli di allenamento etc... quindi allenamento notevolmente migliore! eppure in un anno i risultati sono stati piuttosto scarsi (se non nulli)! la ragione? probabilmente il fatto che non riuscissi più a mangiare come prima perchè ho avuto diversi problemi di stomaco... negli ultimi 6mesi/1anno... ho risolto questi ultimi e affinato mezzi e conoscenze... e in questo lasso di tempo ho fatto meglio che in tutti gli anni precedenti sommati assieme...

Segnalibri