Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Compendio metodologie di Body Building e PL

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Ciao Metal,

    Ho iniziato questo 3d per cercare di raccogliere in un unico titolo le varie tipologie di allenamento che vengo postate di qua e di la con il risultato di perderele di vista anche se interessanti.

    Perciò ho cominiciato a fare un po' di copia e incolla cercando di spronare i vari utenti a dare le proprie impressioni. Infatti tutti gli articoli che presentano i vari metodi esaltano quello che pubblicano, ma a me interessava avere le impressioni di gente normale che si allena seriamente e che è l'unica fonte sincera che effettivamente ti puo' far capire la vera valenza di una metodologia piuttosto che un altra.

    Purtroppo per quest'ultimo punto sono rimasto un po' deluso dalla scarsa partecipazione, ma come faccio sempre anche dopo 20 anni di allenamento non demordo mai e così appena ho un po di tempo e mi capita di leggere cose interessanti le allego a beneficio di tutti , sperando che qualcuno porti del valore aggiunto

    Insomma tutto questo discorso per dire che , se sei disponibile, sarebbe di grande utilità che tu inserisca quello che hai prodotto.

    Approposito dicci come si chiama il tuo sito sarà un piacere visitarlo.

    Ciao

  2. #17
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stef Visualizza Messaggio
    a me interessava avere le impressioni di gente normale che si allena seriamente e che è l'unica fonte sincera che effettivamente ti puo' far capire la vera valenza di una metodologia piuttosto che un altra.
    Beh, la mia esperienza diretta è ancora limitata. Le "cazzate" che scrivo sono in parte provate sulla mia pelle, in parte viste su quella di altri e in parte dedotte da ricerche. Non tutto è reale e vissuto in prima persona.

    Citazione Originariamente Scritto da stef Visualizza Messaggio
    Approposito dicci come si chiama il tuo sito sarà un piacere visitarlo.
    Appena sarà on line (minchia se va per le lunghe!) non mancherò di avvisare. Grazie!

  3. #18
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Aggiungo un mtodo misto BB - PL di un grande allenatore

    http://www.bodybuildingitalia.it/con...=350&Itemid=35

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    bellissimo articolo. grande gruzza.

  5. #20
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Il metodo di Gruzza è molto interessante.. io sono a poco più che metà della sua programmazione.

  6. #21
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Questo invece sarà il mio prossimo schema di allenamento:

    GVT di Charles Poliquin

    http://digilander.libero.it/bbzone/work_gvt.htm

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,288

    Predefinito

    il metodo weider chi lo conosce?
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  8. #23
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Ciao a tutti,

    Il thread e' interessantissimo, e se non e' stato ancora messo in rilievo spero che lo mettano presto, cosi' non c'e' bisogno di salvarmelo su preferiti.

    Comunque personalmente quoto Kick sull'Heavy Duty!

    Ora come ora sto eseguendo un banale ABA BAB tutto fondamentali con basso volume e alta intensita', non so' se si tratta di HIT o Heavy Duty o chissacosa... ma devo dire che mi piace molto.

    Mi piace perche':

    - Posso allenare un gruppo muscolare piu' spesso, dopo 4gg invece che 7gg.

    - Posso caricare molto in quanto il volume e' basso.. (in 2 settimane ho aumentato 20kg in panca piana e la forza pura in tutti i fondamentali. Ora faccio 80kgx4reps, partivo da 60kgx6 e al curl bilancere sto facendo 35kgx6). La prox settimana parto con lo stacco e vediamo di caricare anche li.

    - Recupero bene nei giorni liberi, mi riposo adeguatamente e cresco meglio. Partito da 78kg ora sono 84kg con una massa grassa non molto aumentata rispetto ad agosto. Comunque ho notato un buon aumento muscolare anche a vista.

    Quindi in sintesi:
    - Aumento di massa piu' rapido
    - Aumento della forza
    - Recupero Ottimale
    - Multifrequenza e basso volume ben organizzati
    - Evitando il cedimento lo stresso sul SNC non e' molto. Ma se si decide di andare a cedimento, la stanchezza si sente.

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Ciao Blanko,

    sarebbe utilissimo per noi tutti se potessi inserire qualche tua considerazione circa l'allenamento del Gruzza.

    Ad esempio

    Impressioni
    fattibilità
    etc.

    Ciao e grazie

  10. #25
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Sono un divoratore degli post di Paolo in quanto mai banali e sempre apportatori di approfondimenti o novità.

    Allego quindi questo suo intervento ove espone una curiosa metodologia di Avel Tsatsouline.

    Per chi ha tempo potrebbe essere addirittura una svolta in quanto propone un tipo di allenamento impostato sulla fatica cumulativa di 5 gg , ma dove ogni seduta risulta tutt'altro che stressante

    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=19112

  11. #26
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stef Visualizza Messaggio
    Ciao Blanko,

    sarebbe utilissimo per noi tutti se potessi inserire qualche tua considerazione circa l'allenamento del Gruzza.

    Ad esempio

    Impressioni
    fattibilità
    etc.

    Ciao e grazie
    Allora, è un programma alla portata dei più, a mio parere..

    Nel senso che è un buon metodo per variare decisamente (perchè inserisce alcuni esercizi come la board press e il box squat, senza però renderli fondamentali o onnipresenti come magari potrebbe essere in qualche scheda del WestSide).

    Inoltre è un metodo per chi sa di avere tempo da dedicarci. 12 settimane sono 12 settimane..

    La "filosofia" del lattacido è vera. Io sono a fine settima settimana e non sono sovrallenato nè altro! Si lavoro, ovviamente, con buffer.

    Bisogna sapere i propri massimali e saper un minimo lavorare con percentuali (come primo approcio alla forza non lo consiglierei)

    Per il resto, come programma mi piace. Non vedo l'ora di terminarlo per vedere con precisione quanto sono migliorato in forza (e sono aumentato, me ne accorgo!) in modo che così dò poi il botto con il russo!

Discussioni Simili

  1. Richiesta info su evoluzione delle metodologie di allenamento
    Di LuigiBerlusconi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20-01-2022, 08:26 PM
  2. il miglior libro sulle metodologie d'allenamento?
    Di pasquaccino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-08-2008, 12:48 PM
  3. Onanismi: regole, tecniche, metodologie e filosofia
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 27-01-2008, 12:41 PM
  4. Sezione video e metodologie per lo sviluppo della forza
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-01-2006, 11:41 AM
  5. Quale è la migliore rivista del body building?
    Di siffrediantonio nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 01-04-2003, 04:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home