ragà sto uscendo pazzo!secondo voi vi sono delle dosi giornaliere consigliate per carboidrati e grassi come per le proteine???io non sono riuscito a trovarle da nessuna parte forse perchè non ci sono!cmq potete darmi una mano voi xfav???
ragà sto uscendo pazzo!secondo voi vi sono delle dosi giornaliere consigliate per carboidrati e grassi come per le proteine???io non sono riuscito a trovarle da nessuna parte forse perchè non ci sono!cmq potete darmi una mano voi xfav???
Carb : pro : grassi = 50 : 20 : 30
Ma ce ne sono tante altre, è la prima che mi è venuta in mente. Usa la funzione cerca.
Dipende dal tipo di obiettivo di composizione corporea...
anche secondo me la migliore (almeno x il mio fisico che nn è molto massoso) ripartizione di macro è 50%20%30%, inoltre bisognerebbe assumere almeno 1 g di grassi x kg di peso corporeo.
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
potreste essere più precisi?proteine 0,9-1g x kg di peso corporeo!carboidrati e grassi invece?
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
O ti basi in percentuali o fai il calcolo che dici tu. Ad ogni modo spesso si trova il modo di farli collimare...
1) Se vuoi usare il tuo medoto, cioè dei g/Kg di massa, posso consigliarti questo. Pro: 2g / Kg di massa magra; fat: 1g / Kg di massa magra; il resto delle Kcalorie le prenderai dai carbo.
2) Una volta calcolata la quota calorica di cui necessiti, ripartisci in percentuali: il 50% saranno Kcal date dai carboidrati (e con un paio di conti ricavi i grammi), il 20% le proteine e il 30% i grassi.
Come si passa dalle Kcal ai grammi? Così:
1g di pro: 4 Kcal
1g di carb: 4 Kcal
1g di grassi: 9 Kcal
Facciamo un esempio? Ok.
La mia quota ipotetica calorica è 2500 Kcal. Ciò significa che ogni giorno io devo mangiare 2500 Kcalorie. Usiamo il metodo 1 dato che mi pare ti piaccia di più. Mettiamo che la mia massa magra sia 75 Kg.
Dovrò assumere 2x75=150g di proteine, che corrispondono a 150x4=600 Kcal. Dovrò inoltre assumere 1x75=75g di grassi, che corrispondono a 75x9=675 Kcal.
Vediamo a quante Kcal sono arrivato... 600+675=1275 Kcal. Bene, il resto sono carboidrati. 2500-1275=1225 Kcal che restano, da assumere in carboidrati. Secondo l'equivalenza, 1225/4=306g (approssimato).
Bene, quindi io dovrò mangiare così:
306g di carboidrati;
150g di proteine;
75g di grassi.
Facciamo per curiosità le percentuali?
I carboidrati costituiscono, a occhio, la metà delle Kcal (1225 contro le 1275 degli altri due macronutrienti sommati). Per esattezza il 49%. Facciamo il contro dei grassi: forniscono 675 Kcal, che con un'equivalenza (675:2500=x:100) risultano il 27%. Restano le pro, che con due conti risultano il 24%.
Come vedi, con una certa approssimazione, siamo vicini al 50-20-30 del metodo 1. Chiaramente giocando sulle proteine (1,7g invece di 2) e di conseguenza sugli altri macro, si raggiunge senza problemi il 50-20-30. Si può quindi dire che i due metodi si equivalgano, grossomodo.
Che ne dici?
Ultima modifica di Kuzzo; 30-10-2007 alle 06:19 PM
sei stato kiarissimo ma io volevo kiederti se per le proteine devo assumere 2gxkg e di grassi 1gxkg, di carboidrati quanto devo assumere???4gxkg????ho kapito la proporzione ke usi ma come ci sono delle dosi per le proteine e per i grassi devono esserci pure per i carboidrati!
No, i carboidrati sono "liberi". Fissate le dosi di pro e grassi, giochi sui carb per variare il quantitativo totale di Kcal. D'altro canto, se ti interessa, c'è un piano di dieta ipocalorica (quindi per il dimagrimento) detto "low carb", e si basa sul tenere i carboidrati al max a 100g al giorno, e l'elemento su cui giocare diventano i grassi. Ma in una dieta normo o ipercalorica devono essere i carbs la fonte principale di energia![]()
un'altra piccola cosa se tipo di proteine ne assumo 1gxkg di grassi quanti ne dovrei assumere per equilibrare????
Credo che se tu sia qui ti interessi metter su qualche muscolo o per lo meno farti il fisichetto, beh non penso di dire il falso dicendoti che a mio avviso 1gxKg di massa sia troppo poco se vuoi avvicinarti al bb. E comunque si tratterebbe sempre di giocare sui carboidrati. Considera le pro e i grassi vincolati, i carboidrati liberi. Chiaramente, "liberi" inteso che sono quelli non vincolati che ti permettono di raggiungere la quota calorica desiderata, non che ne puoi ingurgitare infiniti ^^
ok capito ma puoi rispondere alla mia domanda???se di proteine prendo 1gxkg di grassi quanti grammi x kg????
Ti ho risposto. Devi giocare sempre sui carboidrati. Quindi se cali le pro, in teoria alzi i carbs per lasciare invariate le Kcal. Però mi sa che ti sto dando un brutto consiglio perché così ottieni una dieta molto squilibrata. A occhio viene fuori una cosa come 70/15/15![]()
ma quindi i grassi devono essere superiori alle proteine???
lascia stare le calorie e i carboidrati che sono liberi!io voglio sapere se tipo assumo 1g di proteine per kg quanto devo assumere di grassi???
Segnalibri