ciao twins
ho avuto la pazienza di andare a rileggere il tuo thread
ed ho letto del tuo infortunio alla schiena a causa dello squat al multipower (a proposito: mi dispiace, spero recuperi in fretta)
ho visto le tue foto, sicuramente hai un fisico sopra la media (almeno per quel POCO che si vede dalla foto [perchè è poco + che un mezzo busto]) ma onestamente da un bodybuilder che gareggia mi aspettavo qualcosina in +
non voglio essere polemico, per carità, però quella foto mi sembra un pò poco come dimostrazione di ciò che sostieni sull'efficacia del lento al multipower per i deltoidi, tant'è che anche tu presenti uno sviluppo sproporzionato dei trapezi a scapito del resto.. insomma, non voglio giungere affrettatamente a conclusioni ma mi sembra che i fatti CI (visto che quanto sostengo è opinione condivisa da altri) diano ragione
"condropatia del ginocchio" è un termine generico, che indica un problema cartilagineo (condro-patia) localizzato appunto a livello del ginocchio ma la causa e la tipologia di danno possono essere svariate.
senza nulla togliere al titolo FIF (che sarà validissimo, per carità) queste cose le studiacchio a medicina.
sempre "pour parler", perchè non mi piace lasciare le cose non dette:
- pure zacros ed altri utenti del forum "vantano" esperienze lavorative in palestra
- pure io ed altri utenti del forum abbiamo partecipato a gare .. io e zacros oltre al PL abbiamo anche fatto una gara di resistenza su panca fipcf
..insomma, non sono cose per cui mi sentirei "arrivato".
per quanto riguarda la pericolosità degli esercizi mi sembra che tu ti contraddica:
- dici che talvolta bisogna rinunciare ad esercizi efficaci perchè potenzialmente dannosi (e fai riferimento allo squat in accosciata, che io pratico tra gli allenamenti e che vedo praticare a diversi pesisti e powerlifters .. senza aver mai sofferto di alcuna condropatia o infortunio al ginocchio)
- poi invece valorizzi l'uso del multipower che, abbiamo spiegato + volte, essere potenzialmente pericoloso sul ginocchio (condropatia del ginocchio e flogosi dei legamenti crociati) se ti interessa puoi andare a leggere gli ultimi post di IronPaolo, che ritengo scritti molto bene (oltretutto MOTIVATI dal punto di vista biomeccanico)
- consigli l'uso del lento al multipower (potenzialmente pericoloso in quanto favorisce danni articolari a causa della "sindrome da stress ripetitivo" [fai una ricerca se nn ne hai già sentito parlare])
oltretutto nel range di movimento che:
1. coinvolge meno il deltoide e + trapezi e tricipiti
2. causa il maggiore impingement del sovraspinato
(nella parte "bassa" del movimento, quindi diciamo fino all'orecchio non solo si ha il massimo lavoro del deltoide [tant'è che le alzate laterali si fanno finchè le braccia sono parallele al pavimento, non portandole fino in alto].. ma anche il minor rischio sulla cuffia dei rotatori)
queste sono cose dette e ridette, so che possiamo sembrare snob, non rispondendo alle solite domande dei neofiti.. ma sono appunto le solite domande (che hanno già avuto innumerevoli risposte)
mi rendo conto che posso sembrare scontroso e\o saccente\antipatico (in parte lo sono, ok)ma tutto ciò che ho scritto in questo post è già stato ripetuto + volte nel resto del forum e tutto ciò che dico è stato già motivato, perchè per onestà, non amo parlare a vanvera.
Segnalibri