c'è una mia foto in questa sezione "io commenti". e ci sono anche i carichi che uso se hai la pazienza di leggere le risposte.
non è mia abitudine scrivere ciò che ho fatto comunque, se me lo chiedi, ti posso dire che sono stato atleta tesserato ifbb nell anno 2003 (ho parteciapto a 2 gare nell altezza peso), sono stato campione italiano juniores nella resistenza su panca cat unica sempre nel 2003 nella federazione wdfpf (per info vai sul sito internet) che non sarà la wpl o l ipl ma qualcuno ti assicuro gareggiava con me (eravamo in 12 in categoria).
i miei deltoidi non sono niente male, se vuoi ti posto in privato l indirizzo della mia palestra così vieni ad allenarti con me (se tieni i miei ritmi naturalmente).
ah, tra parentesi sono istruttore diplomato fif (federazione italiana fitness) e vanto un paio d anni di lavoro in due palestre del nord milano.
detto questo, e ti ripeto, al contrario di qualcuno, non è il mio stile elencare in ogni discussione i miei titoli, se fossi al tuo posto cercherei di leggere bene quello che scrivo: lo squat in accosciata è l'esercizio più efficace in assoluto per lo sviluppo delle gambe ma sottopone l articolazione del ginocchio a uno stress eccessivo che a lungo andare causa delle lesioni (nello specifico alla cartilagine detta "condropatia del ginocchio" vedi qualsiasi enciclopedia del corpo umano). per questo si consiglia di non superare la linea immaginaria dove i femori sono paralleli alla linea del terreno. ti potrei portare 1000 esempi di professionisti ifbb con problemi alle ginocchia causati dallo squat in accosciata completa (TOM PRINCE, conosci?)