Risultati da 1 a 15 di 82

Discussione: Sono tornato...sulla strada del greg plitt!!!ahahah

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da twins Visualizza Messaggio
    a volte mi chiedo se chi scrive si è mai allenato.
    se tu avessi davvero le OO, dopo questo post dovresti mostrare dei video e\o delle foto con i TUOI risultati.
    i miei sono ben visibili sul mio diario e su youtube
    non partecipo all'olympia o alle olimpiadi ma i miei 215 di stacco IN GARA e 140kg di panca (dimostrabili perchè c'è il video online) li ho..
    tu cos'hai? deltoidi come palle di cannone? benissimo, facceli vedere e capiremo che il tuo multipower alle orecchie funziona.

    anche nello squat la massima efficacia si raggiunge con accosciata completa (sedere sui talloni) ma non per questo è consigliabile se si vuole avere le ginocchia anche dopo i trentanni.
    e certo, perchè tu quanti anni hai? da quante decine di anni ti alleni?.. perchè ti alleni vero?
    devo dire quindi ai miei amici weight lifter (di cui uno con titolo nazionale) di smetterla di fare squat in accosciata.

    attendiamo ansiosi i tuoi video
    ma tanto sappiamo già quale sarà la tua risposta: "io non devo dimostrare niente a nessuno e bla bla bla" solita storia, solite chiacchiere da bar
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 27-10-2007 alle 07:59 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    c'è una mia foto in questa sezione "io commenti". e ci sono anche i carichi che uso se hai la pazienza di leggere le risposte.
    non è mia abitudine scrivere ciò che ho fatto comunque, se me lo chiedi, ti posso dire che sono stato atleta tesserato ifbb nell anno 2003 (ho parteciapto a 2 gare nell altezza peso), sono stato campione italiano juniores nella resistenza su panca cat unica sempre nel 2003 nella federazione wdfpf (per info vai sul sito internet) che non sarà la wpl o l ipl ma qualcuno ti assicuro gareggiava con me (eravamo in 12 in categoria).
    i miei deltoidi non sono niente male, se vuoi ti posto in privato l indirizzo della mia palestra così vieni ad allenarti con me (se tieni i miei ritmi naturalmente).
    ah, tra parentesi sono istruttore diplomato fif (federazione italiana fitness) e vanto un paio d anni di lavoro in due palestre del nord milano.
    detto questo, e ti ripeto, al contrario di qualcuno, non è il mio stile elencare in ogni discussione i miei titoli, se fossi al tuo posto cercherei di leggere bene quello che scrivo: lo squat in accosciata è l'esercizio più efficace in assoluto per lo sviluppo delle gambe ma sottopone l articolazione del ginocchio a uno stress eccessivo che a lungo andare causa delle lesioni (nello specifico alla cartilagine detta "condropatia del ginocchio" vedi qualsiasi enciclopedia del corpo umano). per questo si consiglia di non superare la linea immaginaria dove i femori sono paralleli alla linea del terreno. ti potrei portare 1000 esempi di professionisti ifbb con problemi alle ginocchia causati dallo squat in accosciata completa (TOM PRINCE, conosci?)

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Sicuramente in palestra avrai molta esperienza condita da diversi titoli,ma non sono i corsi che si seguono a dare le giuste coordinate scientifiche.Mi spiegorendi IronPaolo,lui applica le sue conoscenze fisico-matematiche allo sport,perchè è un vero sportivo e laureato.Somoja applica le sue conoscenze mediche allo sport che pratica,ma è un'iscritto in medicina.Cosa voglio dire??Che in un corso fif la biomeccanica che studi non è la stessa di un corso di medicina o che le nozioni di fisica non sono le stesse di una facoltà di ingegneria.Scusa ma la penso così.Le federazioni di PL che hai nominato non sono la fipl e nei risultati e metodologia di programmazione dei wo non sono paragonabili,almeno i risultati di gara dimostrano ciò.Per quanto riguarda l'esempio di atleti ifbb mi sembra normale che gente dopata come cavalli e che spinge tantissimo con rip esagerate possa andare incontro a problemi cartilaginei.Nella palestra dove lavoro come istruttore vi sono alcuni atleti ifbb che sotto ciclo fanno più di 220kg di squat in accosciata quasi completa con schemi da 7x10(una schema con 70 rip lo reputo dannoso su qualsiasi esercizio con i pesi che sia squat o altro).Detto questo reputo,forse sbagliando che in molti casi il problema di alcuni esercizi è non tanto lo schema motorio dell'esercizio,ma il volume con la quale si sovraccarica l'articolazione tirata in ballo.Poi sono anche del parere che qualunque atleta agonista(non atleta salutista) si espone ad una % alta di rischio infortunio.Poi tornando nello specifico del lento dietro anche un numero di sportman2000 mostra come il movimento di distensione che parte dall'orecchio fino alla chiusura dei gomiti mette in azione in prevalenza i tricipiti.Comunque questa è solo la mia opinione

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    opinione che leggo con piacere e che rispetto anche perchè posta con i dovuti modi e con educazione come penso di aver sempre fatto io nei miei post.
    comunque ritornando al lento dietro. la mia esperienza in palestra mi insegna che la connessione mente muscolo è una delle cose più importanti nel mio sport (bada bene bb no pl). nello specifico posso dire che se non esagero con il carico e mi concentro sul muscolo bersaglio il LD mi provoca un bruciore insopportabile nel deltoide. e visti i risultati, ti assicuro non disprezzabili anche a detta di alcuni illustri personaggi del bb nazionale, non posso che consigliare questo esercizio, fatto con una tecnica impeccabile, portato fino al limite inferiore delle orecchie, con un peso controllabile e controllato.
    questa è la mia modesta opinione. opinione di uno che magari non è laureato ma che ha molto studiato per conto proprio mosso da una sana passione per questo sport.
    petr finire. ho gareggiato nell ifbb, ma sono sempre stato natural

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    ciao twins
    ho avuto la pazienza di andare a rileggere il tuo thread
    ed ho letto del tuo infortunio alla schiena a causa dello squat al multipower (a proposito: mi dispiace, spero recuperi in fretta )

    ho visto le tue foto, sicuramente hai un fisico sopra la media (almeno per quel POCO che si vede dalla foto [perchè è poco + che un mezzo busto]) ma onestamente da un bodybuilder che gareggia mi aspettavo qualcosina in +
    non voglio essere polemico, per carità, però quella foto mi sembra un pò poco come dimostrazione di ciò che sostieni sull'efficacia del lento al multipower per i deltoidi, tant'è che anche tu presenti uno sviluppo sproporzionato dei trapezi a scapito del resto.. insomma, non voglio giungere affrettatamente a conclusioni ma mi sembra che i fatti CI (visto che quanto sostengo è opinione condivisa da altri) diano ragione

    "condropatia del ginocchio" è un termine generico, che indica un problema cartilagineo (condro-patia) localizzato appunto a livello del ginocchio ma la causa e la tipologia di danno possono essere svariate.
    senza nulla togliere al titolo FIF (che sarà validissimo, per carità) queste cose le studiacchio a medicina.

    sempre "pour parler", perchè non mi piace lasciare le cose non dette:
    - pure zacros ed altri utenti del forum "vantano" esperienze lavorative in palestra
    - pure io ed altri utenti del forum abbiamo partecipato a gare .. io e zacros oltre al PL abbiamo anche fatto una gara di resistenza su panca fipcf
    ..insomma, non sono cose per cui mi sentirei "arrivato".

    per quanto riguarda la pericolosità degli esercizi mi sembra che tu ti contraddica:

    - dici che talvolta bisogna rinunciare ad esercizi efficaci perchè potenzialmente dannosi (e fai riferimento allo squat in accosciata, che io pratico tra gli allenamenti e che vedo praticare a diversi pesisti e powerlifters .. senza aver mai sofferto di alcuna condropatia o infortunio al ginocchio)

    - poi invece valorizzi l'uso del multipower che, abbiamo spiegato + volte, essere potenzialmente pericoloso sul ginocchio (condropatia del ginocchio e flogosi dei legamenti crociati) se ti interessa puoi andare a leggere gli ultimi post di IronPaolo, che ritengo scritti molto bene (oltretutto MOTIVATI dal punto di vista biomeccanico)

    - consigli l'uso del lento al multipower (potenzialmente pericoloso in quanto favorisce danni articolari a causa della "sindrome da stress ripetitivo" [fai una ricerca se nn ne hai già sentito parlare])
    oltretutto nel range di movimento che:
    1. coinvolge meno il deltoide e + trapezi e tricipiti
    2. causa il maggiore impingement del sovraspinato
    (nella parte "bassa" del movimento, quindi diciamo fino all'orecchio non solo si ha il massimo lavoro del deltoide [tant'è che le alzate laterali si fanno finchè le braccia sono parallele al pavimento, non portandole fino in alto].. ma anche il minor rischio sulla cuffia dei rotatori)

    queste sono cose dette e ridette, so che possiamo sembrare snob, non rispondendo alle solite domande dei neofiti.. ma sono appunto le solite domande (che hanno già avuto innumerevoli risposte)

    mi rendo conto che posso sembrare scontroso e\o saccente\antipatico (in parte lo sono, ok)ma tutto ciò che ho scritto in questo post è già stato ripetuto + volte nel resto del forum e tutto ciò che dico è stato già motivato, perchè per onestà, non amo parlare a vanvera.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    spero di non essere stato poco educato nei miei post.. non è chiaramente mia intenzione, non sono qui per convincerti che ciò che dico è GIUSTO (però neanche tu sei stato molto garbato scrivendo "a volte mi chiedo se chi scrive si è mai allenato" no?

    amo scrivere sui forums perchè mi piace confrontarmi con la gente, soprattutto se, come me, ha studiato spinta dalla passione per la ghisa ed il corpo umano.

    adesso lascio il pc, domani penso di collegarmi non prima di sera (sono ad una sagra del porcello con zacros)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 28-10-2007 alle 01:42 AM

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    penso che il bello di questo forum sia la libera espressione. però l educazione viene prima di tutto anche perchè nessuno sa realmente con chi sta parlando.
    ma veniamo a noi caro somoja.
    l ultima risposta che hai dato (che non condivido al 100% sia chiaro) mi è finalmente parsa quella di una persona intelligente. io mi sono adirato solo perchè sono stato attaccato in malo modo per delle opinioni scritte e mal interpretate.
    anch io ho avuto la pazienza di andare a leggere parte del tuo diario di allenamento: carino, non c'è che dire. anche io se devo essere sincero mi aspettavo qualcosa in più da uno che solleva quei carichi (a parte le gambe che sono niente male)
    comunque non appena avrò delle foto decenti (dove mi sarò rimesso in forma visto che ho smesso di gareggiare da circa 3 anni e mezzo e ho un lavoro che mi permette di dormire ca 4 ore per notte) sarò lieto di postarle e di accogliere i suggerimenti e i consigli che eventualmente vorrai (se vorrai) darmi. [p.s: la posa che stavo accennando nella foto (most muscolar) evidenzia in particolar modo lo sviluppo del trapezio che in realtà non è così sproporzionato come può sembrare].
    un ultima cosa: io non mi sento assolutamente arrivato: a 25 anni so che il mio percorso da bodybuilder natural è ancora molto ma molto lungo e i titoli e le esperienze che ti ho enunciato erano solo per farti capire che, nonostante non sia laureato ne laureando, non sono esattamente l ultimo arrivato sia a livello puramente teorico che a livello pratico.
    ora torno al mio multipower e tu alla tua accosciata completa: in fondo il bello del mondo e dello sport del ferro è la varietà di modi e di correnti di pensiero, o no? l 'importante è arrivare ad un confronto senza scannarsi.
    a presto

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,294

    Predefinito

    ciao Twins, scusami ma secondo te è più dannoso per le ginocchia lo squat completo o la leg ex?
    Grazie
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da twins Visualizza Messaggio
    ora torno al mio multipower e tu alla tua accosciata completa: in fondo il bello del mondo e dello sport del ferro è la varietà di modi e di correnti di pensiero, o no?
    e ma così è troppo facile no?
    se tutto funziona ed è solo una questione di gusti allora la biomeccanica, l'anatomia e la fisiologia sono inutili
    e noi qui sul forum che discutiamo a fare?
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 29-10-2007 alle 07:48 AM

Discussioni Simili

  1. Un mostro!!! ahahah (aiutino inside)
    Di tarantino nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 14-12-2009, 01:44 PM
  2. greg valentino
    Di ScoobyDoo nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10-04-2005, 09:31 PM
  3. Greg Zulak è vivo e vegeto
    Di ham2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-06-2004, 02:13 AM
  4. Sono sulla strada giusta?
    Di the_king nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-03-2004, 07:59 PM
  5. Sono tornato, Sono il vecchio Erikz
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12-12-2002, 08:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home