Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
@ Somo
Non c'ho capito 'na mazza...sei troppo tecnico per un idiota come me..
in sostanza ho scritto che:

1. l'infiammazione è un processo di difesa che SERVE a stimolare la riparazione dei tessuti e l'eliminazione delle cause di danno
senza il processo infiammatorio saremmo estinti già da mò

2. l'aspirina agisce bloccando la sintesi di molecole pro-infiammatorie (prostaglandine)
alcune prostaglandine hanno la funzione biologica di stimolare la crescita della mucosa gastrica, quindi è chiaro che gli anti-infiammatori rendono lo stomaco + DEBOLE in quanto riducono i suoi meccanismi di difesa

3. l'aspirina, per la sua natura chimica, può insinuarsi nelle cellule della mucosa gastrica danneggiandole:
per questo può dare "bruciore di stomaco" (dottore, mi brucia "la bocca dell'anima"...), predisponendo anche ad ulcere
non voglio fare terrorismo ma l'ulcera è una delle maggiori cause di tumore allo stomaco.

4. abbassa il PH del sangue---> acidosi
in piccole dosi questo è un effetto inesistente, ma unito a disfunzioni nel mantenimento del ph del sangue (su cui nn approfondisco) e ad un uso giornaliero può diventare un problema.

conclusione:
se possibile eviterei di rompere le scatole ad un sistema così ben progettato (ed in equilibrio) come l'organismo.