Il cosiglio di Christian_85 migliorato da Fifty ( mi riferisco al' invito di scegliere esercizi come i press) è un ottimo consiglio. Il mio era solo un invito a riflettere su quali possano essere le cause. Se tu già hai fatto allenamenti basati su quegli esercizi magari utilizzando protocolli sensati allora la soluzione del problema non la troverai negli stessi esercizi e tantomeno in altri protocolli che utilizzano gli stessi principi.
Faccio un esempio: se facendo press per i deltoidi a cedere per prima sono i tricipiti siamo sicuri che i deltoidi alla fine abbiano ricevuto il giusto stimolo?
Ci dovremmo così limitare a fare dei press parziali allenando la parte di movimento che interessa maggiormente i deltoidi eliminando il superfluo, ma un esercizio fatto a metà anche ammesso che riesca ad eliminare il problema tricipiti alla fine rimane un mezzo esercizio.
Aggiungo a questo:
l' allenamento per il petto fatto di distensioni e probabili esercizi per i tricipiti hanno un impatto notevole sui deltoidi e sul sistema nervoso centrale sopratutto se si utilizzano carichi sub massimali 80-85% 1RM. Avrebbe senso continuare con i press. Secondo me non avrebbe molto senso così come non ha senso il Lento avanti eseguito in modo massiccio come facevo io. Se non altro il lento avanti pur coinvolgendo in una certa misura il pettorale non trovava l' ostacolo del tricipite aumentando così il volume di lavoro per i deltoidi ma limitando il lavoro su un gruppo che dopo aver allenato bene necessita di riposo. ( anche per questo in vista della specializzazione limitavo il lavoro superfluo del petto ). Poi proseguivo con le alzate laterali singole per allenare meglio il deltoide laterale ma evitando di sovraccaricare il SNC ( anche se non soffro d' ansia da superallenamento ).
Segnalibri