Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Problema con i deltoide

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    46

    Predefinito

    tutto chiarissimo ma a questo punto mi viene un dubbio:

    se il lavoro sui deltoidi che facevo è eccessivo, dovrei cambiarlo anche su gli altri muscoli visto che siamo sullo stesso numero di esercizi e ripetizioni oppure se gli altri muscoli crescono lascio tutto invariato???

    sempre per i deltoidi se facessi l'allenamento da voi indicato con dei piramidali??
    tipo lento avanti 5X12-10-8-6-4 con carico a salire
    e le alzate laterali e a 90° 3X12-10-8 sempre con carico a salire????????? cosi da fare x questa prima fase sia massa che forza?????????
    Ultima modifica di tha_redah; 25-10-2007 alle 01:59 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    46

    Predefinito

    vi posto anche il resto dell'allenamento forse e meglio che gli date un'occhiata

    tutte le piramidi sono con peso a salire e gli addominali ancora non hanno una collocazione ben precisa
    File Allegati File Allegati

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    Io sono passato dal tuo stesso problema.
    Press con manubri, bilancere ecc per quanto corretto posono essere fatti, non sempre danno ciò che ricerchiamo. Infatti in alcune condizioni i deltoidi non riceveranno mai l' intensità di lavoro sufficiente per crescere, almeno non quella aspettata.

    Prendiamo il mio caso: Petto sviluppato e forte, ma deltoide carente. Kg e kg di press con manubri e bilancere ma i deltoidi rimanevano sempre quelli, eppure i pesi crescevano. Perchè? Eppure l' esecuzione era sempre la stessa ecetto qualche piccolo accorgimento; avevo ravvicinato la presa e non ruotavo le spalle, infatti i tricipiti erano migliorati!

    Allora di cosa avevo bisogno? I tricipiti dovevano diventare più forti e i deltoidi andavano allenati in altro modo.

    Parto dai tricipiti che comincio ad allenare dopo i pettorali. Per il petto comincio a fare solo un paio di esercizi, diciamo quelli più importanti eliminando aperture e tutto il resto. Poi i tricipiti; facevo panca a presa stretta concentrandomi sulla posizione dei gomiti che dovevano sempre passare a sfioro dai dorsali, usavo anche varianti tipo il JM press. Dopo aver terminato con i tricipiti passava ai deltoidi mandando in pensione petto e tricipiti. I deltoidi al contrario dei primi 2 gruppi non li allenavo con dei press o esercizi multi-articolari ma con esercizi quasi isometrici.
    Iniziavo con le alzate frontali con bilancere facendo 3-4 serie da 6 pesantissime, poi passavo alle alzate unilaterali con manubrio sempre fatte in maniera molto pesante, inevitabile quel colpetto iniziale che serviva più che altro a mettere in tensione il deltoide ( una sorta di via ), però per il resto del movimento cercavo di rimanere preciso ( lo stesso facevo con le alzate frontali ). Terminavo l' allenamento con solo un paio di serie per i deltoidi posteriori e un paio di esercizi per la cuffia dei rotatori.
    In un paio di mesi mi sono ritrovato i deltoidi più spessi e rotondi e cosa molto curiosa, non facendo nessun esercizio di press quando ho provato a testare il massimale nel lento avanti i pesi erano aumentati di un bel po.
    In oltre avevo risolto un altro brutto problema, non ruotavo più le spalle durante le distensioni su panca e i massimali erano cresciuti.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    tu affermi che sei cresciuto solo con le alzate laterali unilaterali praticamente?
    Non è polemica la mia, nel BBer le alzate vanno fatte eccome, certo le distensioni sono un esercizio completo che preferisco fare con manubri tenendo i gomiti ben dietro.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    lukenadal
    Non è polemica la mia, nel BBer le alzate vanno fatte eccome, certo le distensioni sono un esercizio completo che preferisco fare con manubri tenendo i gomiti ben dietro.
    Infatti le alzate multiarticolari le facevo.
    tu affermi che sei cresciuto solo con le alzate laterali unilaterali praticamente?
    La morale è un altra! Non fraintendere. In condizioni normali è tutta un atra storia.
    Una carenza di questo tipo non la risolvi facendo press per deltoidi e cambiando schemi di press per i deltoidi.
    Ultima modifica di Powerfull; 25-10-2007 alle 04:24 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    Spesso i deltoidi hanno una crescita limitata perchè esiste uno sbilanciamento fra gruppi muscolari. Fare press ed esercizi multi articolari non serve a ri-bilanciare le cose, bisogna intervenire "chirurgicamente" andando a risolvere in maniera ordinata e precisa i problemi. Spesso la carenza in un gruppo muscolare può essere la conseguenza di una serie di sbilanciamenti.
    Dal punto di vista estetico è un problema, ma certi squilibri possono essere anche pericolosi. Ad esempio: avere tricipiti deboli quindi ruotare le spalle durante le distensioni potrebbe procurarvi un trauma al petto.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tha_redah Visualizza Messaggio
    sempre per i deltoidi se facessi l'allenamento da voi indicato con dei piramidali??
    tipo lento avanti 5X12-10-8-6-4 con carico a salire
    e le alzate laterali e a 90° 3X12-10-8 sempre con carico a salire????????? cosi da fare x questa prima fase sia massa che forza?????????
    Nel lento avanti il piramidale ci puo' stare. Nelle alzate laterali e' praticamente impossibile visto che non si puo' caricare oltre un certo limite. Personalmente nelle alzate facevo massimo 12kgx10 di manubrio mentre nel Lento Avanti sono arrivato a 26kgx6 per manubrio.

    Io direi di tenere un carico adeguato che ti faccia fare 10\12 reps x 4serie. Nel Lento Avanti fallo pure il piramidale, per lo meno, io mi ci trovo bene.

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    170 * 70KG
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tha_redah Visualizza Messaggio
    tutto chiarissimo ma a questo punto mi viene un dubbio:

    se il lavoro sui deltoidi che facevo è eccessivo, dovrei cambiarlo anche su gli altri muscoli visto che siamo sullo stesso numero di esercizi e ripetizioni oppure se gli altri muscoli crescono lascio tutto invariato???

    sempre per i deltoidi se facessi l'allenamento da voi indicato con dei piramidali??
    tipo lento avanti 5X12-10-8-6-4 con carico a salire
    e le alzate laterali e a 90° 3X12-10-8 sempre con carico a salire????????? cosi da fare x questa prima fase sia massa che forza?????????

    ho visto la tua scheda... la scelta degli esercizi va anche bene... pero aggiungi lo squat per le gambe... Non mi piacie la scelta delle ripetizioni ... Il piramidale non è di mio gradimento... molto meglio il piramidale inverso da fare negli esercizi fondamentali... nei complementari utilizzerei un numero di ripetizioni costante per tre/due serie... variando le ripetizioni in base all' esercizio... Per le spalle segui il mio consiglio migliorato da Fifty che è uno che la sa lunga...

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    Il cosiglio di Christian_85 migliorato da Fifty ( mi riferisco al' invito di scegliere esercizi come i press) è un ottimo consiglio. Il mio era solo un invito a riflettere su quali possano essere le cause. Se tu già hai fatto allenamenti basati su quegli esercizi magari utilizzando protocolli sensati allora la soluzione del problema non la troverai negli stessi esercizi e tantomeno in altri protocolli che utilizzano gli stessi principi.
    Faccio un esempio: se facendo press per i deltoidi a cedere per prima sono i tricipiti siamo sicuri che i deltoidi alla fine abbiano ricevuto il giusto stimolo?
    Ci dovremmo così limitare a fare dei press parziali allenando la parte di movimento che interessa maggiormente i deltoidi eliminando il superfluo, ma un esercizio fatto a metà anche ammesso che riesca ad eliminare il problema tricipiti alla fine rimane un mezzo esercizio.
    Aggiungo a questo:
    l' allenamento per il petto fatto di distensioni e probabili esercizi per i tricipiti hanno un impatto notevole sui deltoidi e sul sistema nervoso centrale sopratutto se si utilizzano carichi sub massimali 80-85% 1RM. Avrebbe senso continuare con i press. Secondo me non avrebbe molto senso così come non ha senso il Lento avanti eseguito in modo massiccio come facevo io. Se non altro il lento avanti pur coinvolgendo in una certa misura il pettorale non trovava l' ostacolo del tricipite aumentando così il volume di lavoro per i deltoidi ma limitando il lavoro su un gruppo che dopo aver allenato bene necessita di riposo. ( anche per questo in vista della specializzazione limitavo il lavoro superfluo del petto ). Poi proseguivo con le alzate laterali singole per allenare meglio il deltoide laterale ma evitando di sovraccaricare il SNC ( anche se non soffro d' ansia da superallenamento ).

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    In pratica stai dicendo che il Lento Avanti pesante non serve a molto per i deltoidi. E che quindi bisogna compensare colpendo il muscolo deltoide piu' nello specifico.

    Guarda personalmente io non vado a comparti stagni quindi credo che nel Lento Avanti i deltoidi siano molto sollecitati in tutto il loro complesso, magari non tanto quello dietro, soprattutto quando si usano carichi notevoli con cui fare 6\4 reps.

    I trapezi e i tricipiti fanno ben poco nel lento avanti. Per lo meno quando sono all'ultima serie portata a cedimento con 26kg di manubrio (magari per alcuni sono pochi, ma per me sono abbastanza pesanti) sono i deltoidi che si stancano prima e non riesco piu' a spingere i manubri.

    Comunque ripeto, non vado a compartimenti stagni quindi credo che il deltoide sia allenato in toto in tutti gli esercizi multiarticolari. Per esempio nelle scrollate, sono i deltoidi che sostengono le spalle, anche li' vengono sollecitati.. e non le faccio mica leggere.

    Per quanto riguarda le alzate, che l'anno scorso le ho fatte per tutti e 6 i mesi, devo dire che mi hanno dato dei discreti risultati, ma non certo eccezionali. Sono convinto che con l'aumentare della forza dei fondamentali anche il deltoide cresca molto con il tempo. Se cio' non dovesse avvenire allora comincero' a farmi dei dubbi.. e magari riprendero' le buon vecchie alzate.

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Condivido in pieno cio' che ha espresso Powerfull!!

    xTitan:
    i trapezi ed i tricipiti fanno ben poco nel lento?
    Nelle scrollate lavorano i deltoidi?

  12. #12
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    i trapezi ed i tricipiti fanno ben poco nel lento?
    Nelle scrollate lavorano i deltoidi?
    No forse mi sono espresso male.

    Voglio dire che in qualunque caso il deltoide e' molto sollecitato nel lento forse anche di piu' dei tricipiti e dei trapezi. Dopotutto e' il muscolo incaricato di sostenere le spalle durante le alzate, maggior peso deve sostenere piu' si stanca. Correggimi se dico sciocchezze, non si finisce mai di imparare

    Nelle scrollate non dico che i deltoidi lavorano direttamente ma indirettamente mi sorreggono le spalle... o no?

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Titan Visualizza Messaggio

    Nelle scrollate non dico che i deltoidi lavorano direttamente ma indirettamente mi sorreggono le spalle... o no?
    Biomeccanicamente non puo' esserci nessun intervento dei deltoidi

    Poi bisogna vedere come fai le scrollate, se fai delle mezze tirate (errato) è un altro paio di maniche!

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Condivido in pieno cio' che ha espresso Powerfull!!
    Grazie fitty!

  15. #15
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Power per curiosità in una settimana d'allenamento dove metti le spalle e insieme a quali gruppi?
    Oppure le lavori in un giorno singolarmente
    Grazie ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

Discussioni Simili

  1. Problema deltoide anteriore panca
    Di BITW nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-06-2014, 08:46 PM
  2. Allenarsi con tendinite al deltoide SX
    Di forseforse nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-03-2009, 05:42 PM
  3. PROBLEMA CUFFIA/DELTOIDE (Armando)
    Di giuseppemps nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-10-2006, 12:07 AM
  4. buchi tra deltoide e pettorale superiore
    Di tommy simon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06-07-2005, 06:38 PM
  5. piccolo fastidio sotto deltoide
    Di Kafka nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-07-2005, 03:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home