state facendo un casino ragazzi... due osservazioni:
1-seguite fifty,ha sempre ragione
2-gastocnemio, fibre bianche / soleo, fibre rosse
state facendo un casino ragazzi... due osservazioni:
1-seguite fifty,ha sempre ragione
2-gastocnemio, fibre bianche / soleo, fibre rosse
[quote=bonfaz;301528]credo sia una distrazione o un errore di battitura ma da quella che so io i polpacci sono fibbre lente e non veloci.
Torno a ribadire quello che ho detto, cioè che sono fibre bianche ciò veloci, e poi come ribadisce ( e giusto) kick, fibre rosse per il soleo.
Ogniuno reagisce in modo diverso a seconda delle quantità di fibre muscoalri che ha. IO per sentir lavorare bene i polpacci, devo eseguire molte serie con poche pause ( 30'' max). Poi è pur vero che per stimolare il sole (fibre rosse) bisogna variare l'esercizio,le serie e le ripetizioni.
a me crescevano esattamente 0 anche in fase di principiante allenandoli con calf e alle macchine con serie da 8/10, ora invece con muay thai a forza di stare in guardia e avendo aumentato le rip a 12/15 nelle macchine calf da seduto o alzato e arrivando al cedimento ho preso 3-4cm in un mese e mezzo... ti consiglio di evitare solo el macchine e provare metodi strani come quello della salita di fifty oppure salire rampe di scale del palazzo di casa (se non abiti in villa) in punta dei piedi
Ciao, scusate se mi intrometto premetto che non capisco niente di fibre e non sono un esperto, sono su questo forum per imparare, però siccome questa storia dei polpacci mi ha incurisito ho fatto una piccola ricerca [721], ed è venuto fuori che avete ragione tutti e due guardate (è un pezzo di articolo preso da un sito):
Vorrei esprimere il mio pensiero sull’allenamento per i polpacci. Innanzitutto bisogna precisare che quando alleno i volgarmente detti polpacci faccio muovere due muscoli differenti ovvero il Gastrocnemio o gemelli ( Fig. 1 ) formato da due ventri muscolari e con la caratteristica di essere un muscolo poliarticolare, e cioè un muscolo che passa due articolazioni e che quindi avrà bisogno di determinati esercizi per crescere (Calf in piedi).
Il secondo muscolo è il Soleo ( Fig. 2 ) più profondo rispetto al gastrocnemio e mono articolare quindi che passa solamente un’articolazione e che necessità di altri tipi di movimento (Calf seduto).
In toto questo complesso muscolare prende il nome di Tricipite della Sura. Fatta questa doverosa chiarificazione anatomica mi sembra giusto anche farne una di tipo fisiologico, ovvero il Soleo è formato praticamente da tutta fibra rossa (essendo un muscolo posturale) il Gastrocnemio ha sicuramente un’importante percentuale di fibra bianca visto che viene utilizzato per saltare e per correre!!
Ok va bene, cmq io non volevo difendere nessuno, volevo soltanto far vedere cio che avevo trovato per far chiarezza che nel polpaccio ci sono sia fibre rosse (Soleo) che bianche anche se non al 100% (gastrocnemio)!
Non mi ero nemmeno accorto che lo aveva già scritto kickboxer_87!
Comunque questa non è una discussione adatta ad un inesperto come me!
Segnalibri