ciao Shawn,
anch'io ho letto Olympian's e sono rimasto incuriosito da tale metodo; come te ho gli stessi dubbi riguardo agli esercizi e alla frequenza......
L'idea di fondo però mi sembra buona, e i due periodi di 20 min sono un buon sprone all'impegno e all'attenzione costante(oltre che alla brevità dell'allenamento). Anche l'idea del "circuito" mi sembra molto valida, una buonissima stimolazione.
Io l'ho adottato in parte; dato che dovevo cambiare ,ho deciso di provare i due circuiti all'interno di un'allenamento, sciegliendomi però gli esercizi e le loro combinazioni; riguardo all'intensità ho ovviamente ridotto un po' i carichi e aumentato le rip, ma non troppo, visto che i due esercizi dello stesso microcircuito non li faccio in superserie.
Sul calcolo di obiettivi e miglioramenti,invece,se devo essere sincero, non ci ho capito molto....o meglio, quello era sicuramente un articoletto introduttivo, bisognerebbe leggere il testo integrale...
Se anche tu lo adotti per un po', fai le tue modifiche e variazioni, fammi sapere.
PS: la mia frequenza resta 3 volte a sett. [c-|]
Segnalibri