io ora x 10 mesi all'anno devo conciliare 3-4 allenamenti di football alla settimana con i pesi...quindi...non sarebbe molto utile discuterne![]()
non è nè forza intesa come PL style nè BB.
si chiama "strenght training"...e basta... aiuta a mantenere la condizione, colpire punti carenti etc tec...adesso dopo la scheda di somo (bella da fare eh, la consiglio,magari nella sua versione originale) mi appresto a seguire qualcosa di molto più complesso e specifico...
tanto per dirti cmq...sempre full-body, rep 1-5, 3xweek + 3-5 allenamenti in campo o in pista![]()
somo 5x1
non si ragiona in gruppi muscolari ma in alzate...
cmq 3-5 es x wo, alcune volte anche a volume abbastanza alto ma nulla a che vedere con un allenamento da BB.
Sia chiaro questo concetto: i BB aumentano la forza per poi usare carichi maggiori in sessioni d'ipertrofia a 5/8 ripetizioni (ma questa variabile, appunto, "varia" a seconda del mesociclo e degli obiettivi specifici del BB stesso).
Quindi la "forza", per i BB, è principalmente un "mezzo": questo mi sembra sia chiaro.
Discorso duale per i PL, per cui la massa diventa un mezzo per caricare pesi sempre maggiori. Se aumenta il volume del muscolo aumenta anche la sua capacità contrattile (a naso...).
I PL, quindi, non avendo l'ipertrofia in sè come fine, e perseguendo meso dopo meso la forza massimale, giungono in periodi in cui sacrificano parte della massa acquisita alla ricerca dell'adattamento neurale e della prestazione (stesso discorso per i weightlifters e per gli atleti di forza in genere).
Ecco il perchè un BB può essere più grosso di un PL. Ma questo confronto, nota bene, ha senso fino ad un certo punto! Sarebbe come confrontare (cioè fare la differenza...) due misure eterogenee, tipo mele e pere... Perchè i parametri con cui definisci la "grossezza" cambiano dal PL al BB! E' ovvio che magari molti PL sono "più grossi" di molti BB, tuttavia hanno la pancia... per non parlare di definizione e vascolarizzazione...
Stessa cosa se definisci "massa" come "lean body mass", ovvero massa magra: un BB può avere meno massa magra in assoluto di un PL, però magari il PL ha un 20/25% di bf mentre il BB ha il 10%! Attenzione quindi, perchè il confronto non è esattamente "proprio"...
Ultima modifica di Sorma; 22-10-2007 alle 01:24 PM
Discorso molto esaustivo!
Tutto chiaro. Quindi fondamentalmente essendo un BB dovrei avere come mezzo la forza per il fine cioe' l'ipetrofia, quindi se mi alleno per l'ipertrofia fra 3 mesi dopo 2 mesetti di forza e riesco a caricare di piu' e i guadagni di massa aumentano considerevolmente. Perche' appunto riesco a fare lo stesso allenamento per la massa con carichi decisamente superiori e quindi a sfruttare e sfinire piu' fibre di quelle precedenti. E' in sintesi corretto?![]()
la forza è propedeutica alla massa ma non va mai abbandonata completamente anche durante i periodi di massa, ipertrofia.
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Segnalibri