Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Polpacci

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    6 a roma nel 2006 e 7 a bari nel 2007
    Messaggi
    55

    Predefinito correzione

    il polpaccio è formato da gastrocnemio e soleo che hanno la prevalenza di fibre bianche quindi veloci il polpaccio è difficile da crescere per anche fattori genetici su un libro di medicina sportiva che non ricordo ma che ho studiato un medico sosteneva che per dare volume e incentivare il numero di fibre rosse il polpaccio avrebbe dovuto sollevare il 400% del carico sollevato dalle gambe cosa impossibile.
    altri sostengono che il polpaccio cresce anche se di poco quando alleni la gambe
    io onestamente deficitavo sul polpaccio mi sono trovato bene e ho conseguito 2,5 centimetri in un mese con questa serie

    6 serie x 30 25 15 15 20 25 alla multipower con peso esecuzione lenta con stop di 3 secondi in estensione recupero 1,30 minuti

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,782

    Predefinito

    Fai come ti ho suggerito io
    Quando i tuoi polpacci saranno cresciuti, mandami un assegno, grazie

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,296

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AnimalBatista Visualizza Messaggio
    il polpaccio è formato da gastrocnemio e soleo che hanno la prevalenza di fibre bianche quindi veloci il polpaccio è difficile da crescere per anche fattori genetici su un libro di medicina sportiva che non ricordo ma che ho studiato un medico sosteneva che per dare volume e incentivare il numero di fibre rosse il polpaccio avrebbe dovuto sollevare il 400% del carico sollevato dalle gambe cosa impossibile.
    altri sostengono che il polpaccio cresce anche se di poco quando alleni la gambe
    io onestamente deficitavo sul polpaccio mi sono trovato bene e ho conseguito 2,5 centimetri in un mese con questa serie

    6 serie x 30 25 15 15 20 25 alla multipower con peso esecuzione lenta con stop di 3 secondi in estensione recupero 1,30 minuti
    Animal temo tu mi abbia preso in giro, è il secondo post in cui dici una marea di castronerie sulle fibre muscolari...
    Se fai l'istruttore devi almeno avere un'idea di come è composto il nostro corpo.
    I popacci sono fibre rosse di resistenza.
    Io sono riuscito a migliorarli notevolemnte utilizzando calf in piedi a basse ripetizioni e alto carico e i calf seduto con un carico che mi permetteva 15-20 ripetizioni, li ho allenati per 2 mesi 3/4 volte a settimana e adesso gli ho portati un pò su.
    Comunque molto dipende dalla gentica e fifty ti ha dato otttimi consigli a carico naturale come balzi e sprint in salita.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,296

    Predefinito

    aggiungo che le fibre bianche sono quelle ipertrofizzabili maggiormente per cui mi spieghi animal perchè continui a creare confusione?
    Sai che sono stato il primo ad accoglierti via posta privata ma se dici fesserie qui c'è gente che ha voglia di imparare, capire e cogliere qualche informazione utile per cui non puoi scrivere quello che ti passa per la testa senza fondamento se no perdi credibilità e fatalmente sarai considerato un ragazzino arrogante...
    Dai cerca di essere umile che è la cosa migliore.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    1.72m 66kg Spalle 124 Bic 38 Petto 107 vita 71 bf 11.5%
    Messaggi
    418

    Predefinito

    Per chiarezza è meglio ricordare come il gastrocnemio risponde meglio a basse ripetizione con un tut di 25-40 secondi e che il soleo risponde meglio a ripetizione elevate con un tut di almeno 40 secondi!!
    Esistono esercizi che magiormente vanno a stressare il gastrocnemio come tutti quelli dove il ginocchio è esteso mentre per il soleo si parla di esercizi come seated c.r. dove il ginocchio è piegato!
    Enjoy!

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Lo stripping nei polpacci come lo vedete?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    180x90kg
    Messaggi
    273

    Predefinito

    lo stripping potrebbe essere una soluzione, sai poi siamo tutti diversi.
    a me piace invece fare un lavoro come abbiammo quasi comunemente indicato io e lukenadal.
    prima a poche ripetizioni e poi aumentandole, in modo da stimolare entrambi le tipologie di fibbre.
    lo stripping ha un senso molto simile, cercare si sollecitare fibbre lente e' veloci allo stesso tempo.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,296

    Predefinito

    di tecniche poi ce ne sono parecchie, quello che secondo me è importante è dare un recupero brevissimo tra le serie per stimolare a fondo le fibre che recuperano facilemente.. un pò come gli addominali.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    GB
    Messaggi
    493

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Animal temo tu mi abbia preso in giro, è il secondo post in cui dici una marea di castronerie sulle fibre muscolari...
    Se fai l'istruttore devi almeno avere un'idea di come è composto il nostro corpo.
    I popacci sono fibre rosse di resistenza.
    Io sono riuscito a migliorarli notevolemnte utilizzando calf in piedi a basse ripetizioni e alto carico e i calf seduto con un carico che mi permetteva 15-20 ripetizioni, li ho allenati per 2 mesi 3/4 volte a settimana e adesso gli ho portati un pò su.
    Comunque molto dipende dalla gentica e fifty ti ha dato otttimi consigli a carico naturale come balzi e sprint in salita.
    Ciao, scusate se mi intrometto premetto che non capisco niente di fibre e non sono un esperto, sono su questo forum per imparare, però siccome questa storia dei polpacci mi ha incurisito ho fatto una piccola ricerca [721], ed è venuto fuori che avete ragione tutti e due guardate (è un pezzo di articolo preso da un sito) :

    Vorrei esprimere il mio pensiero sull’allenamento per i polpacci. Innanzitutto bisogna precisare che quando alleno i volgarmente detti polpacci faccio muovere due muscoli differenti ovvero il Gastrocnemio o gemelli ( Fig. 1 ) formato da due ventri muscolari e con la caratteristica di essere un muscolo poliarticolare, e cioè un muscolo che passa due articolazioni e che quindi avrà bisogno di determinati esercizi per crescere (Calf in piedi).
    Il secondo muscolo è il Soleo ( Fig. 2 ) più profondo rispetto al gastrocnemio e mono articolare quindi che passa solamente un’articolazione e che necessità di altri tipi di movimento (Calf seduto).
    In toto questo complesso muscolare prende il nome di Tricipite della Sura. Fatta questa doverosa chiarificazione anatomica mi sembra giusto anche farne una di tipo fisiologico, ovvero il Soleo è formato praticamente da tutta fibra rossa (essendo un muscolo posturale) il Gastrocnemio ha sicuramente un’importante percentuale di fibra bianca visto che viene utilizzato per saltare e per correre!!

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,296

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AnimalBatista Visualizza Messaggio
    il polpaccio è formato da gastrocnemio e soleo che hanno la prevalenza di fibre bianche quindi veloci il polpaccio è difficile da crescere per anche fattori genetici su un libro di medicina sportiva che non ricordo ma che ho studiato un medico sosteneva che per dare volume e incentivare il numero di fibre rosse il polpaccio avrebbe dovuto sollevare il 400% del carico sollevato dalle gambe cosa impossibile.
    altri sostengono che il polpaccio cresce anche se di poco quando alleni la gambe
    io onestamente deficitavo sul polpaccio mi sono trovato bene e ho conseguito 2,5 centimetri in un mese con questa serie

    6 serie x 30 25 15 15 20 25 alla multipower con peso esecuzione lenta con stop di 3 secondi in estensione recupero 1,30 minuti
    @Nosfe come vedi lui asseriva che tutto il polpèaccio è formato da fibbre bianche e non ha differenziato per cui la tua difesa diplomatica cade...

  11. #11
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    GB
    Messaggi
    493

    Predefinito

    Ok va bene, cmq io non volevo difendere nessuno, volevo soltanto far vedere cio che avevo trovato per far chiarezza che nel polpaccio ci sono sia fibre rosse (Soleo) che bianche anche se non al 100% (gastrocnemio)!

    Non mi ero nemmeno accorto che lo aveva già scritto kickboxer_87!

    Comunque questa non è una discussione adatta ad un inesperto come me!

Discussioni Simili

  1. motivazione per allenamento polpacci
    Di rachitico nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-09-2003, 04:48 PM
  2. polpacci e addominali
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 08:58 PM
  3. spalle/braccia/polpacci
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-01-2003, 04:46 PM
  4. polpacci e femorali:rispondete in tanti!!
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-01-2003, 12:26 AM
  5. Polpacci
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-12-2002, 10:18 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home