
Originariamente Scritto da
Armando Vinci
Il punto è che ci sono esercizi POTENZIALMENTE PERICOLOSI, non esercizi PERICOLOSI (a meno di lanciare i manubri in alto e prenderli al volo).
Ci sono persone che fanno lento dietro e non hanno problemi, chi fa lat dietro e ha male alle spalle immediatamente.
Personalmente se dovessi fare una classifica, inserire i french press per primi, perchè nel momento i cui penso all'esercizio ho male ai gomiti, ma ci sono persone che lo fanno tranquillamente.
Il good morning è un esercizio potenzialmente pericoloso soprattutto se fatto con tecnica errata e da principianti.
Lo stacco a gambe semitese, non è paragonabile a quello a gambe tese, ed è sicuro se si esegue con buona tecnica.
Le tirate al mento possono essere pericolose perchè creano impigment del sovraspinato, ma ciò accade soprattutto in coloro che hanno una certa predisposizione biomeccanica o in chi ha problemi di intrarotazione delle spalle/anteposizione.
Sulle alzate laterali "facendo il movimento di rovesciare l'acqua", concordo.
In generale, l'articolo pone rilievo su alcuni esercizi che creano, statisticamente, più problemi, ma aggiungerei anche che va visto anche cosa si fa con gli altri esercizi e come è organizzato l'allenamento.
Fare p.e. stacco gambe semitese, dopo squat e rematore, non è proprio il massimo.
Oppure faccio stacchi il giorno che ho guidato 4 ore.
L'infortunio nasce sempre da una coincidenza di eventi e non è imputabile solamente ad un esercizio.
Cmq aspettiamo la parte 2, al di là delle opinioni è sempre piacevole leggere articoli nati dall'esperienza pratica, meno critica feroce ma più costruttiva, please.
Segnalibri