a parte che in linea di massima è tutto soggettivo..ma non sono PER NULLA d'accordo nella parte che incolpa stacchi rumeni e goodmorning di pericolosità
a parte che in linea di massima è tutto soggettivo..ma non sono PER NULLA d'accordo nella parte che incolpa stacchi rumeni e goodmorning di pericolosità
Andro allora cosa dobbiamo fare? cyclette?
Vero quanto dici sugli stacchi e lento dietro e lat dietro ma le alzate alterali, pull over manubrio e rematore verticale mi giungono nuove.
Dacci un'alternativa quanto menoo..
P.S-Interesantissimo comunque, aspetto la seconda parte e gli esercizi invece da fare.
PAnca piana ad esempio è controindicata per la cuffia rotatori?
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Il punto è che ci sono esercizi POTENZIALMENTE PERICOLOSI, non esercizi PERICOLOSI (a meno di lanciare i manubri in alto e prenderli al volo).
Ci sono persone che fanno lento dietro e non hanno problemi, chi fa lat dietro e ha male alle spalle immediatamente.
Personalmente se dovessi fare una classifica, inserire i french press per primi, perchè nel momento i cui penso all'esercizio ho male ai gomiti, ma ci sono persone che lo fanno tranquillamente.
Il good morning è un esercizio potenzialmente pericoloso soprattutto se fatto con tecnica errata e da principianti.
Lo stacco a gambe semitese, non è paragonabile a quello a gambe tese, ed è sicuro se si esegue con buona tecnica.
Le tirate al mento possono essere pericolose perchè creano impigment del sovraspinato, ma ciò accade soprattutto in coloro che hanno una certa predisposizione biomeccanica o in chi ha problemi di intrarotazione delle spalle/anteposizione.
Sulle alzate laterali "facendo il movimento di rovesciare l'acqua", concordo.
In generale, l'articolo pone rilievo su alcuni esercizi che creano, statisticamente, più problemi, ma aggiungerei anche che va visto anche cosa si fa con gli altri esercizi e come è organizzato l'allenamento.
Fare p.e. stacco gambe semitese, dopo squat e rematore, non è proprio il massimo.
Oppure faccio stacchi il giorno che ho guidato 4 ore.
L'infortunio nasce sempre da una coincidenza di eventi e non è imputabile solamente ad un esercizio.
Cmq aspettiamo la parte 2, al di là delle opinioni è sempre piacevole leggere articoli nati dall'esperienza pratica, meno critica feroce ma più costruttiva, please.
Ultima modifica di Armando Vinci; 19-10-2007 alle 10:22 AM
ciao Armando!!
Non sono d'accordo con te su alcuni punti
Il "good morning" è molto pericoloso, più pericoloso dello stacco da terra a gambe tese. Semplicemente perchè , in questo caso, il braccio di leva del carico si allunga molto!!! Il Nucleo polposo potrebbe essere espulso tipo proiettile di una pistola con perforazione del legamento longitudinale posteriore.
Il movimento di stacco eseguito a gambe leggermente piegate non elimina la pericolosità, in quanto il problema principale è il raddrizzamento della colonna che è indipendente dal tenere gambe piegate o tese
Le tirate al mento , invece, pongono cmq la spalla inrotazione interna, al di là della mobilità articolare di ognuno. Ed è sempre e cmq pericoloso
Il lento dietro diciamo che chi ha una rotazione esterna buona non è pericolosissimo, però cmq ritengo inutile fare un movimento che comporta dei rischi quando esiste un movimento biomeccanicamente corretto (lento avanti).
Sono concorde con te riquardo all'impostazione della scheda in generale. Però in questa sezione volevo solo esaminare gli esercizi.
Il french press ero indeciso se metterlo nella prima parte o nella seconda parte. Se è eseguito correttamente l'unica articolazione che ne può subire negativamente sono i gomiti. Se è eseguito scorrettamente allora anche le spalle possono subirne. Ma statisticamente è meno rischioso di un good morning o del lento dietro . Anche perchè rovinarsi la schiena o le spalle significa terminare (forse ) l'attività.
nulla di ciò che ho scritto è soggettivo, ma tutto è stato costruito da anni di esperienze, ricerche, e dialoghi con ortopedici.
Io non ho obbligato nessuno a non fare più questi esercizi, solo che sono quelli che presentano (inconfutabilmente) a livello scientifico e biomeccanico dei problemi. Poi magari li fate per anni e a voi non viene nulla (ma questo non significa nulla). Secondo me questi vanno proprio evitati.
panca piana eseguita con tecnica corretta: glutei ancorati alla panca (mai staccati), bilanciere portato all'altezza dei capezzoli, mani che afferrano bilanciere non tropppo larghe non è pericolosa per la cuffia dei rotatori (poi certo dipende sempre dal peso e da quanto si carica). Ma a livello biomeccanico non ci sono problemi per spale sane alla panca![]()
Il good morning è un esercizio molto complesso. Sono quasi tre anni che lo eseguo e appena questo sabato ho imbroccato 2 serie da 10 (140-160 kg) con la tecnica perfetta. Schiena ben in lordosi, mani che cercano di "piegare" il bilancere, testa in avanti, tempo perfetto tra fase eccentrica e concentrica respiro adeguato utilizzando il diaframma.
Scendendo quasi a 90 gradi con la schiena rispetto al pavimento, sfruttando la nuova tecnica, l' ho sentito molto più leggero di quando lo eseguo con 160 kg nel modo scorretto.
Ogni esercizio è potenzialmente pericoloso se non si utilizza il giusto processo di esecuzione.
PS: ho la schiena sanissima e pensare che ho caricato fino a 230 kg nel good morning piegando la schiena di circa 45 gradi rispetto al pavimento.
ciao vorrei sapere se questa è la giusta tecnica per fare gli stacchi alla rumena,che secondo me sono meno pericolosi degli altri stacchi..
http://www.webs.uidaho.edu/strength/...n_deadlift.htm
si, io scendo un pò di più solitamente...
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Premesso che è un po' come parlare del sesso degli angeli, credo che a parte le valutazioni su questo o quell'esercizio, l'impostazione di Armando sia più "equilibrata" senza offesa per nessuno. Si dovrebbe parlare di potenzialmente pericoloso, perchè tutto al mondo è "potenzialmente pericoloso"Anche starsene seduti a scrivere al PC
Si tratta quindi semmai di "gradi di pericolosità" ipotizzate per singoli esercizi. Infatti fra quelli citati molti sono da sempre considerati "a rischio" poi, come si diceva, ci sono in ballo aspetti individuali*, di tecnica, di programma d'allenamento, di alimentazione e dell'umidità e della pressione atmosferica persino
E' vero che non sia scientificamente probante il fatto che molti pratichino le tirate al mento o il good morning da sempre senza il minimo problema, ma anche le pubblicazioni "scientifiche" si basano su fisiologia e anatomia teoriche oltre a esperienze per quanto lunghe mai veramente "sperimentali" non c'è nulla da fare. Chi può aver sottoposto a parità di condizioni* migliaia di giovani ad un esperimento di anni sul good morning o su altro esercizio, cambiando elementi e condizioni e infinite variabili, per avere un minimo di risultanze sperimentali?
Con questo non voglio dire che dette pubblicazioni o i tuoi dialoghi di anni con esperti del settore non valgano nulla, anzi!E' proprio su questi dati ed esperienze che ci si può orientare sulla pericolosità relativa. Cercavo solo di di mostrare appunto la "relatività" della cosa.
Una percentuale di rischio per chi vuole costruire un fisico imponente esiste, va messa nel conto. Sappiamo infatti che è possibile infortunarsi per variabili spurie anche con esercizi ritenuti "sicurissimi". Sappiamo che è più probabile infortunarsi con gli esercizi che hai indicato, ma non credo si possa definire con certezza una messa all'indice, semmai un grado diverso di rischio. a parte certi eccessi inutili ed errori d'esecuzione ovviamente.![]()
io aspetto le altre parti per esprimere un giudizio, bisogna dire pero' che se tutti lo attaccano non si crea un dialogo positivo...
cerchiamo di discutere di BB con un po' di cervello, senza troppi flames.
aspetto le altre parti con entusiasmo
![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Calma con i flames, o mi vedrò costretto a chiudere il 3d.
C'è già stata una ammonizione.
Grazie.
ma il vero movimento di esecuzione
delle alzate laterali qlcuno me lo sa dire?
Invece di dire non sono concorde su questo e su quell'altro portate validi dimostrazioni scientifiche. Non sono in accordo con te non vuol dire nulla.
Il "Good morning" è molto pericoloso e lo sai bene anche te. Lo sanno tutti che il carico a livello lombare portato dall' esercizio è rischioso. Vai da qualunque ortopedico ,chiedi e vedi cosa ti dice![]()
Segnalibri