il pollo aumenta di pro una volta cotto
petto di pollo crudo Acqua (g): 74,9Proteine (g): 23,3Lipidi(g): 0,8
Petto cotto
Acqua (g): 67,2Proteine (g): 30,2Lipidi(g): 0,9![]()
il pollo aumenta di pro una volta cotto
petto di pollo crudo Acqua (g): 74,9Proteine (g): 23,3Lipidi(g): 0,8
Petto cotto
Acqua (g): 67,2Proteine (g): 30,2Lipidi(g): 0,9![]()
cmq sparisco non mi trovo bene non mi son piaciute le risposte e l'accoglienza e non son gradito quanto pare.
Per chi ha letto questa discussione mi raccomando leggete molto e studiate se veramente vi interessa qualcosa...mai credere a qualsiasi cosa vi dicano,accertatevene prima di applicare qualsiasi cosa perche ci son in ballo tutti i sacrifici che si fanno in una dieta
Ricordate i libri son molto importanti
adios ciao a tutti
No aspetta, non andare.
Interessante che con queste cose ci lavori, di cosa si tratta?
In che contesto hai studiato quello di cui stiamo parlando?
Ammesso che in una piccola percentuale qualche cambiamento nei macronutrienti ci sarà a causa di una qualche reazione al calore che ignoro (almeno che non si bruci letteralmente il cibo trasformando tutto in calore), non ti viene il sospetto di aver mal interpretato le tabelle dei valori nutrizionali posto che i cibi che dopo la cottura aumentano peso sembrano avere meno nutrienti mentre quelli che diminuiscono sembrano averne di più?
Qui c'è la tabella con la variazione di peso degli alimenti dopo cottura:
http://www.inran.it/servizi_cittadin...limenti/APPEN1
Noi, da profani, abbiamo argomentato con deduzioni logiche e sapere comune.
Adesso sta a te, che hai studiato e ci lavori, spiegare nel dettaglio quali sono i processi che portano a far perdere al riso circa i 2/3 dei suoi macronutrienti o a far quadagnare al pollo 1/3 di proteine.
Restiamo in ascolto...
guarda teknou... io provo solo compassione per le persone che sono sue clienti...
nicky , così come la racconti tu non ha senso. l'unica cosa che evapora durante la bollitura è l'acqua di cottura.![]()
Questo è quello che so io:
La pasta e quindi il riso perdono cairbodrati (ma in piccola misura) se li portiamo oltre il livello di cottura ottimale ,quindi se preferiamo un piatto di pasta al dente piuttosto che un piatto di pasta scottissima , avremo una quantità LEGGERMENTE maggiore di macronutrienti.
Per la carne vale il discorso delle temperature, ogni tipo di carne ha un livello max di temperatura oltre il quale le pro si modificano , ma parliamo in ogni caso di cambiamenti quasi irrilevanti ( a meno che nicky tu non voglia cuocere un petto di pollo nel forno a 280 gradi per un 'ora) .
Questo è quanto .
Letto,approvato e sottoscritto da laureato in farmacia, iscritto all'albo ,praticante in nota farmacia del luogo, specializzando in scienze della nutrizione,nonchè mio caro amico, Dott.Mirco Pierantozzi.
Segnalibri