120 gr di riso=35 gr di carbo ????
allora uno che fa massa quanto deve mangiarne di riso? 1 kg?
vero che qualcosa nella cottura si perde , ma nn esageriamo...
![]()
120 gr di riso=35 gr di carbo ????
allora uno che fa massa quanto deve mangiarne di riso? 1 kg?
vero che qualcosa nella cottura si perde , ma nn esageriamo...
![]()
100 g d riso pesato crudo (specifico x ki nn c arrivasse) sono circa 80 g di cho. ovviamente la bollitura nn fa perdere cho. inoltre aumenta il peso del riso ke assorbe acqua
cmq questa discussione ha del ridicolo![]()
I carboidrati non evaporano.Ma si perdono in cottura .Cosi come tutti i nutrienti di QUALSIASI COSA secondo come viene cotta variano
in questo caso nel riso quel che si perde maggiormente son i carbo perche sono carboidrati complessi, proprio quello la maggioparte dei bodybuilder li mette a cuocere con pochissima acqua per essere pronti nel minor tempo possibile e risparmiare carbo
Lo stesso il pollo crudo 100 gr contiene circa 24 gr di pro ,a fine cottura son circa 30/32 gr di pro
Se lo fate bollito cambia ancora
Ogni cosa secondo come viene cotta cambia di nutrienti
per quello in massa si cucina in un modo e in definizione in un altro non è solo pesare le cose
il tipo di cottura conta molto ,tutto varia pro carbo e sopratutto le calorie,
è indispensabile in una dieta fare il calcolo quasi esatto delle calorie (bmr)
come per ingrossare non basta calcolare solo carbo pro e grassi si devono raggiungere anche un certo tanto di cal e ci si aiuta con i diversi tipi di cottura esistenti,ovviamente salutari ciao
Ultima modifica di nickyyyyyy; 17-10-2007 alle 02:03 AM
nickyyyy... a meno che uno non sia COMPLETAMENTE RINCOGLIONITO il cibo lo pesa CRUDO. e i valori nutrizionali sono quelli soliti.
se tu prendi 100gr di riso, lo cuoci e lo mangi,sempre 75-80gr di cho sono. fine del discorso.
e se proprio vogliamo dirla tutta...i doped hanno un'estremo bisogno di carbo in massa... e anche in def tendono a fare low-fat...quindi...
OVVIAMENTE
SI PESA CRUDO
e chi dice il contrario? ma dopo che è cotto non sono piu quel tanto di carbo mi spiace.Dillo ad un nutrizionista ad un dietologo ti ride in faccia
ma i rincoglioniti pensano che dopo che è cotto ha lo stesso valore
Fine del discorso per te cavoli tuoi rimani asinello ma spero che l'interessato abbia trovato giusti riferimenti alla sua domanda e cmq mamma mia che modi di parlare sto forum
aiuti la gente e ti assalgono saresti da moderare
Ultima modifica di nickyyyyyy; 17-10-2007 alle 02:17 AM
ha lo stesso valore relativo... assoluto no, ovvio.
100gr di riso crudo da bollito peseranno 300...ecco perchè "magicamente" scompaiono carbo... sono semplicemente "diluiti" perchè il riso prende acqua.
100 riso pesato a crudo una volta cotto diventano si quasi 300 gr e contengono circa 35 gr di pro ma non perche son diluiti perche prima di tutto su 100 gr non puoi sapere quanta acqua ce in confronto al riso 2 perche hanno perso i carbo cosa centra diluiti?oddio ahahah
e preciso che mi son iscritto in questo forum proprio dalla tentazione di aiutare quel ragazzo a cui avete dato informazioni sbagliate,mi torna in mente quando avevo appena iniziato questo sport bellissimo e al mio tempo tutti erano gelosi e nessuno ti aiutava sul serio.Si vede che siete alle prime armi ma sbagliando si impara,cmq non son qui ne per litigare ne per dire fesserie ..
quel che ho detto son cose basilari ma se davvero non le sapevate aiaiai le sanno anche i muri che ogni cosa cambia di valori nutrizionali secondo come viene cotta....ma almeno non aggreditemi su
Ciao a tutti buon allenamentoSparisco da qui se non son gradito
cmq 1 kg a pranzo sarebbe per una persona che pesa almeno 120 kg
cosa che naturale ...impossibile arrivarci (tutto muscoli)
,e poi il fegato ne risentirebb..e cmq non esiste solo il riso dai..chi fa una dieta prende carbo da moltissime fonti diverse
e chi non è naturale.. non ha bisogno di mangiare tutti questi carbo per ingrossare
Segnalibri