Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
@mr oat:

1)La colazione, come il post WO è l'unico momento durante il quale i monosaccaridi possono essere correttamente presi. Il primo per il refill del glicogeno epatico, il secondo per quello muscolare. Non riesco assolutamente a capire il discorso che fai dei grassi. Il corpo, dopo il sonno è pronto per assumere tutti i macronutrienti, perciò fammi capire, visto che giudichi orribile la dieta postata.


2)Chi ha detto che 200 gr. di pasta vanno bene o male ? Ciò che importa realmente è il totale giornaliero. Pensa che sui tanto declamati 6 pasti ne bastano anche e solo 3...


3)Sulla frutta sono d'accordo: è deleteria non tanto per via di ciò che hai scritto (acidità gastrica) piuttosto per il fatto che il fruttosio viene solo utilizzato per il glicogeno epatico: il resto è ciccia.

4)Mi spieghi perché tieni così in considerazione il concetto di IG ? Io penso che sia veramente la più grande bufala del secolo, visto che è così influeanzabile da fattori esogeni ed endogeni. Pure le proteine potrebbero alzare la glicemia. Quindi ?

5)Devi considerare che, in ogni caso, il fenomeno delle reazioni all'alimentazione sono troppo individuali. Ci sono persone che con i CHO si gonfiano come zampogne, viceversa altri si sentono fiacchi e sgonfi.
ti rispondo a tutto:

1)allora ti dico la spiegazione dei grassi xchè nn devono essere assunti a colazione e ti dico cosa hai sbagliato in questa affermazione quasi corretta:"Il corpo, dopo il sonno è pronto per assumere tutti i macronutrienti".. il fatto che il corpo dopo il digiuno notturno tende ad assumere tutti i macronutrienti sono daccordo ma l'assunzione deve essere limitata solo a PRO+CARBO, in quanto come saprai il corpo necessita a colazione di proteine veloci che vengano assimilate subito dal corpo e l'aggiunta di grassi ne limiterebbe l'assunzione nel breve tempo, ma qui io parlo di un FATTORE OTTIMIZZANTE xo se si vuole fare una cosa corretta dovresti seguire questa strategia..stesso discorso vale per i grassi che nn devono essere assunti ne pre-wo(rallentano la digestione con difficolta nell'allenamneto) ne post-wo(l'anabolismo non viene stimolato nel miglior mado se aggiungi grassi e non sfrutteresti quel momento come miglior periodo x la crescita)

2)allora 200 gr di pasta non vanno bene x 2 motivi, il primo è che il carico glicemico è troppo alto, anche se l'ig in un pasto completo nn ha importanza, il carico vuole la sua parte(faccio un esempio: facciamo 200 gr di riso basmati ha un ig di 60 quindi il calcolo del carico sarà: 200*60/100=120..forse saprai che sopra un valore di 30 il carico è elevato, quindi con 120 stiamo a livelli altissimi e tendenzialmente in una zona lipogenica..seconda cosa tutta quella quantità di pasta contiene già x 100gr, 11 gr di pro circa(faccio l'esempio del riso) 200 gr ne contengono 22gr di pro e se aggiungi anche la carne facciamo 100 gr andiamo ad assumere quasi 25gr quindi 25+22= 47gr di pro in un pasto..davvero esagerato alla fine NON SIAMO COME COLEMAN CHE ASSIMILA 50 GR DI PRO A BOTTA

3) i carboidrati assunti dal fruttosio se si stà in un regime high carb, dovrebbe essere assunto meno di 50gr al giorno xchè oltre un certo limite il fegato non assimila piu e l'eccesso è convertito in adipe

4) il concetto dell'ig io ne tengo conto soprattutto post-wo dove svolge la funzione che interessa a noi BODYBUILDERS..nei pasti completi o spuntini, si presume che noi assumiamo carbo+pro+fats quindi li non dovremmo farci problemi sull'ig in quanto viene abbassato..ATTENZIONE XO, L'IG VIENE ABBASSATO SOLO CON LE PRO O FATS , ma NON CON LE FIBRE...le fibre non svolgono questa funzione..nn cadete in questo errore

5) sul fatto degli effetti dei carboidrati ti do ragione, è molto soggettiva la cosa quindi io dico sempre alle persone di sperimentare su se stessi i vari regimi che vogliono intraprendere x poter fare una valutazione sulla loro miglior alimentazione-condizione fisica.


CMQ HO FATTO QUESTO DISCORSO NN X SCREDITARE I GURU DEL FORUM ANZI, IO ANCHE SE SONO NUOVO SO MOLTE COSE SUL CAMPO DELL'ALIMENTAZIONE IN QUANTO HO DIVERSI ATTESTATI, MA NN LO DICO X VANTARMI MA SOLO X FAR CAPIRE CHE VARIE AFFERMAZIONI NON SONO CORRETTE E HANNO BISOGNO DI ESSERE AGGIUSTATE...[c-|][c-|]