Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Fa così male un po' di Leg Extension?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    1,70m, 86kg. 40cm Bic. 67cm Coscia. 113cm Petto. Record? (Una Volta...)
    Messaggi
    63

    Predefinito

    Molto interessante...ma l'autore dell'articolo ha mai fatto leg extension in vita sua?

    Sono d'accordo che alla lunga TUTTO fa male al nostro corpo, dal mangiare troppo allo scop...ehm...troppo al fumare, al bere troppo, all'allenarsi troppo....
    Quindi sono per il...prendere tutto nella giusta misura per sè stessi, ma penso che l'esercizio fisico e quindi anche la LE non possa che migliorare il nostro fisico


    Sfido chiunque a fare 10 serie di LE alla morte e a non provare un leggero fastidio o senso di affaticamento.

    In ogni caso conosco 2 signori di 55-60 anni: Il primo ha i reumatismi, le vene varicose, gli cedono le ginocchia e va in giro col bastone, il secondo no.

    Ah dimenticavo. Il secondo si allena da 35 anni e ha sempre massacrato le gambe, leg extension compresa....

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,082

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GrezzoAppannato Visualizza Messaggio
    Molto interessante...ma l'autore dell'articolo ha mai fatto leg extension in vita sua?

    Sono d'accordo che alla lunga TUTTO fa male al nostro corpo, dal mangiare troppo allo scop...ehm...troppo al fumare, al bere troppo, all'allenarsi troppo....
    Quindi sono per il...prendere tutto nella giusta misura per sè stessi, ma penso che l'esercizio fisico e quindi anche la LE non possa che migliorare il nostro fisico


    Sfido chiunque a fare 10 serie di LE alla morte e a non provare un leggero fastidio o senso di affaticamento.

    In ogni caso conosco 2 signori di 55-60 anni: Il primo ha i reumatismi, le vene varicose, gli cedono le ginocchia e va in giro col bastone, il secondo no.

    Ah dimenticavo. Il secondo si allena da 35 anni e ha sempre massacrato le gambe, leg extension compresa....

    Il discorso è sempre il solito: come si allena con che carichi con che freq... Anche io vedo donno in pal che fanno LE e usano il MP eppure nn hanno le articolazioni e i legamenti sfatti...

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    1,70m, 86kg. 40cm Bic. 67cm Coscia. 113cm Petto. Record? (Una Volta...)
    Messaggi
    63

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Il discorso è sempre il solito: come si allena con che carichi con che freq... Anche io vedo donno in pal che fanno LE e usano il MP eppure nn hanno le articolazioni e i legamenti sfatti...
    Parecchie di queste persone non usano neanche molte cautele....su i kg e bum.bum,bum, 10 colpi...
    Poi c'è anche tanta gente che la fa 3-4 serie dopo lo squat con meno peso cercando di controllare il movimento

    Io la ho fatta in tutte e 2 le maniere e non ho ancora accusato nessun prolema...toccando le olive

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,082

    Predefinito

    Guarda grezzo, è sempre tutto relativo, cioè: se prendessimo tutto alla lettera basandoci su teorie ottime (ma pur sempre teorie) dovremmo vedere partite di calcio piene di infortunati, ma nella realta' cosi' nn è; sapendo come sono i fatti io personalmente la LE nn la eseguo se posso, ma di certo nn faro' terrorismo in pal dicendo la LE fa' male ecc...

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    1.80 x 77
    Messaggi
    290

    Predefinito

    Io ho un problema al legamento crociato ed mi è stato proibito assolutamente di fare squatt e stacchi. Sulla leg invece ho constatato che facendo un movimento intorno i 30°, l'articolazione viene stimolata di meno e quindi puo essere usata anche per chi ha problemi. Vorrei che Iron, con uno dei suoi schemi matematici e fisici, mi dia conferma oppure no di tutto ciò.
    Una domanda mi sorge spontanea, i stacchi no, ma i mezzi stacchi alla rumena, seguendo questa teoria, si potrebbero anche fare per chi ha problemi?
    Attendo vostri pareri e critiche.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    bene Iron, utilizzerò la leg come ho sempre fatto e cioè come esercizio fionale di pompaggio con carico non eccessivo ma movimento lento e controllato.
    Multipower d'accordo con te.
    Pressa orizzontale o sdraiata?
    Fai un articolo sulla lat machine avanti o dietro il collo così come il lento avanti o dietro se hanno gli stessi effetti allenanti e se sono dannosi come sercizi.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Eccellente articolo, se le parole valgono ancora qualcosa.

    Ho una domanda. Perché dici che l'hip belt squat è deleterio se viene utilizzata una tecnica abbastanza simile al back squat classico ?

    Cioè, lo squat è una delle posizioni più naturali di questo mondo. Non sono un ingegnere come Te, tuttavia, osservando la posizione di flessione verso il basso, le più naturalmente assunte dall'uomo sono lo squat (pensiamo, ad esempio al gabinetto alla turca) o inginocchiati.

    L'abbassamento del bacino potrebbe essere contrastato con la flessione della schiena. Pertanto le forze di taglio sui crociati non ci dovrebbero essere, a patto di tenere il peso nell'ambito dell'area delimitata dai piedi.

    Perciò, non comprendo perché li annoveri nell'ambito degli esercizi potenzialmente dannosi.

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Grandissimo: letto, riletto, studiato a fondo! Grazie Paolo!

    @ zio tattoos: la statica/dinamica dell'esecuzione dell'hip belt squat è la stessa, di fatto, di quella dello squat al multi a causa della presenza di una "forza vincolare", che nel caso dell' hip belt squat, è la forza esercitata dal soggetto per mantenersi in posizione sorreggendosi ad un apposito sotegno, nel caso dello squat al multi è la reazione vincolare dei binari della smith.

    Cioè, quando tu parli di "movimento naturale", pensaci bene... solitamente chi va in accosciata per raccogliere / evacuare / altro fa forza reggendosi ad un sostegno?

    Ma chi sono io per parlare in vece di Paolo???

    Attendiamo la Luce dal Vate Iron!!

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Detto che non ho mai fatto un esercizio del genere, mi sono basato su questa immagine:



    Come detto da Paolo, l'esercizio è eseguito in "regime" di instabilità e sono d'accordo con te, Sorma, se la schiena viene mantenuta dritta.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Questa figura mi fa venire in mente il sottoscritto quando esce alla sera dal lavoro. Fate uno sforzo di immaginazione e pensate che al posto del bilancere ci sia il mio scroto...

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    A questo punto, lo studio di Paolo mi porterebbe a pensare che il Front/zercher non sia proprio salutare.

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Eccellente articolo, se le parole valgono ancora qualcosa.

    Ho una domanda. Perché dici che l'hip belt squat è deleterio se viene utilizzata una tecnica abbastanza simile al back squat classico ?

    Cioè, lo squat è una delle posizioni più naturali di questo mondo. Non sono un ingegnere come Te, tuttavia, osservando la posizione di flessione verso il basso, le più naturalmente assunte dall'uomo sono lo squat (pensiamo, ad esempio al gabinetto alla turca) o inginocchiati.

    L'abbassamento del bacino potrebbe essere contrastato con la flessione della schiena. Pertanto le forze di taglio sui crociati non ci dovrebbero essere, a patto di tenere il peso nell'ambito dell'area delimitata dai piedi.

    Perciò, non comprendo perché li annoveri nell'ambito degli esercizi potenzialmente dannosi.
    1 ottimo articolo, non ho parole, come sempre del resto

    2 @zio tat, paolo dice che se fai l'hip belt squat tenendoti aggrappato assumi una posizione che non e' naturale (appunto come dicevi te) e che assomiglia molto alla posizione assunta al multipower, sempre se ho capito bene, ma non critica l'hip belt di per se'.

Discussioni Simili

  1. solo leg extension / leg curl e non altro... si posso fare delle gambe belle piene??
    Di mp4_24 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-05-2018, 09:08 PM
  2. [CERCO] Accessorio leg extension/leg curl per panca powertec
    Di Berserker87 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-01-2012, 08:06 PM
  3. cerco panca leg curl - leg extension
    Di D@rioXman nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-08-2011, 10:27 PM
  4. leg extension con angolo di 30° non fa male
    Di mixazzurro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-02-2008, 01:19 AM
  5. Piccola riflessione sul LEG EXTENSION
    Di kingmoon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21-04-2007, 11:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home