Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: squat...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    La bassa schiena deve rimanere dritta bisogna mantenere un arco con la schiena non eccessivo ma ci vuole e fino all'ultima rip altrimenti i muscoli lombari non supportano bene la spina dorsale insomma.

    http://www.discobolo.it/rivista/esercizi/lo_squat.htm

    Per progredire col carico, sei partito con 20kg compreso il bilancere ?(il carico si calcola col bilancere compreso) .
    Comunque, ora continua con quel carico e registra bene il movimento e fatti seguire per essere sicuro di farlo bene poi comincia a progredire di 2kg alla volta, se finisci il 3x10 allora aggiungi 2kg, quando diventera davvero pesante anche 1 kg a seduta va bene ,l'importante è progredire con la tecnica corretta però !
    Insomma alla fine diciamo che il segreto sta qui:

    1-usare attrezzatura sicura e tecnica corretta
    2-i tuoi lombari devono essere la colonna di supporto per la tua schiena quindi forti e dritti,ma per quanto riguarda la forza quella viene da sola mantenendo una progressione piccola e costante,se corri troppo i muscoli non si rinforzano in tempo e son c...
    3-se tendi ad oscillare in avanti soprattutto nelle ultime rip allora ancora non possiedi la tecnica,la coordinazione giusta, non fare quelle rip alla caz... cala il carico e riparti semmai,ci vuole concentrazione e CONTROLLO mente-corpo quando la sofferenza si fa sentire!
    Se proprio non riesci probabilmente devi fare stretching per i femorali e il tendine d'achille, fai 10 min prima di andare a letto ma non prima di fare squat..
    E piu difficile per questo motivo fare squat completo ma se impari a farlo bene allora fallo completo (accosciata completa,scendi piu che puoi in posizione corretta ,la schiena deve mantenere l'inarcatura in somma spalle dritte e indietro,sguardo avanti e fisso su un punto,mente collegata al corpo non pensare a nulla solo a spingere senza perdere la traiettoria giusta).
    Con lo squat completo il carico sara inferiore e non poco ma se puoi fai salire il carico in accosciata completa
    4-devi sentire la pressione nella zona centro-tallone del piede ,mai SULLE PUNTE!
    5-se pieghi in giu la testa sentirai una vertebra che sara piu esposta delle altre,il bilancere deve stare sotto quella vertebra non deve toccarla diciamo,non deve infastidirla.
    Sentirai il bilancere schiacciarti la groppa, devi tenerlo sui trapezi e se ancora non li hai ben sviluppati non ti faranno molto da cuscino ma col tempo svilupperanno anche loro .
    E normale che aumentando il carico la pressione si fara piu dura sulla groppa ma se non corri col carico con questo e altri esercizi il tuo corpo si adattera e diventerai piu massiccio
    6-sovraccarico piccolo e costante .

    Lascia stare sta progressione doppia e su per giu, allenati e basta per ora sei agli inizi non farti storie strane
    Ultima modifica di weboy; 18-09-2003 alle 03:17 PM

Discussioni Simili

  1. box squat / squat differenze
    Di Dom nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-04-2008, 11:42 PM
  2. Squat BB vs Squat PL
    Di VPower nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11-01-2008, 06:13 PM
  3. Bud Jeffries 1000 pounds squat (1/3 squat partendo dal pin alto)
    Di Corvette nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-10-2007, 08:57 PM
  4. I benefici dello squat frontale (front squat)
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02-02-2007, 02:26 PM
  5. hack squat vs squat
    Di userdel777 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 04-09-2006, 01:37 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home