no. la diversità sta che nei russi devi avere una sensibilità che nel WS non è richiesta... e l'allenatore ha un ruolo + centrale... o almeno così la vedo io.
sul tonnellaggio sono d'accordo
no. la diversità sta che nei russi devi avere una sensibilità che nel WS non è richiesta... e l'allenatore ha un ruolo + centrale... o almeno così la vedo io.
sul tonnellaggio sono d'accordo
boh, onestamente nn sono molto daccordo kick
il fulcro del westside sta proprio nella sensibilità dell'atleta nel gestire i complementari e nell'incredibile plasticità del metodo grazie anche alla possibilità di scegliere gli esercizi ME in base alle proprie carenze
in effetti nn credo esista attualmente nient'altro di tanto adattabile al soggetto.. è così tanto adattabile da rischiare di essere troppo Vago e quindi poco adatto ad un principiante (a cui infatti si consigliano cicli d'allenamento + classici)
rieccomi..
ho fatto un pò di conti ed ho calcolato che per ottenere un tonnellaggio decente dovresti fare 7\6x2 @80-82% in ogni sessione di potenza
fermo restando le % dei giorni pesanti.
in effetti nn so se riuscirai a tenere questo volume, puoi provare, nella panca dovrebbe essere fattibilissimo, bisogna valutare stacchi e squat.
per quanto riguarda la "split" e le assistenze ho notato che ci sono delle sovrapposizioni che nn ti converrebbe avere
quindi ti consiglierei questo tipo di sequenza:
lunedi
Squat - 5x1
Panca - 6/7x2
+ assistenza: spinta verticale (push press, spalle, richiamo tric.) anche con monoserie se ti piace
mercoledi
Panca - 5x1
Stacco - 6/7x2
+ assistenza: Tirata
Venerdi
Stacco - 5x1
Squat - 6/7x2
+ assistenza: spinta orizzontale
in questo modo il tonnellaggio è vicino a 14-15 x 1RM (cioè quello che volevamo raggiungere)
dimmi che ne pensi
facendo: ven-lun-mer si può fare.
mi pare strano però affiancare al giorno light l'assistenza del gruppo...anzi, mi pare senza senso onestamente.
cioè: panca 5x1-> assistenza spalle
stacco 5x1-> assistenza schiena
squat 5x1 -> richiamo panca
è più logico,almeno, io mi ci trovo meglio. sfrutto anche la post-attivazione del massimale
per come la vedo io puoi fare tutti gli abbinamenti che vuoi con i complementari, visto che in ogni caso devi contenerti nell'intensità e nel volume.
cmq se preferisci fare così va bene comunque, quello che intendevo io è che NON DEVI fare squat e stacco pesante in sessioni consecutive.
tu invece ti sei fissato di fare squat e stacchi in giorni consecutivi e soprattutto lo stacco prima dello squat, a me nn piace.
anche nelle gare la sequenza è: squat - panca - stacchi
ci sarà un motivo no?
già. quello che non capisci (o non l'ho detto) è che io il sabato gioco, quindi devo aver le gambe fresche.
al limite potrei far il tuo schema per 1 settimana e poi tornare alla mia idea (inizio l'under 21 il 6 ottobre) ma non avrebbe manco senso.
non è una scelta, è una necessità.
ahahah
ma vaff..lo! e dillo allora
allora sparati:
lunedi: Squat (5x1) + Panca (6x2)
mercoledi: Stacco (5x1) + Squat (6x2)
venerdi: Panca (5x1) + Stacco (6x2)
però vedi che secondo me è + logorante (dal punto di vista metabolico) il 6-7x2 rispetto al 5x1
onestamente credo che se facessi:
lunedi: Squat 5x1 +Stacco
mercoledi: Panca 5x1 +Squat
venerdi: Stacco 5x1 +Panca
avresti le gambe + fresche e saresti anche attivato (l'attivazione neurale nn dura poche ore, poi vabbè che sono finezze che credo contino poco ai nostri livelli).. ad ogni modo è una tua scelta e ti tocca provare, buona fortuna!
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 21-09-2007 alle 08:48 AM
Segnalibri