Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 118

Discussione: Un po' di terminologia...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    DE (Dynamic Effort): sessione di allenamento utilizzata e sviluppatasi nel metodo West Side per sviluppare principalmente la componente esplosiva della forza, ovvero la potenza.
    Percentuali di carico utilizzate rispetto all' 1RM: 60-65%.


    ME (Maximal Effort): sessione di allenamento utilizzata e sviluppatasi nel metodo West Side per sviluppare la forza massimale, ovvero la massima forza possibile erogabile in una singola ripetizione con un peso vicino o uguale all' 1RM senza ricercare la componente esplosiva.
    Percentuali di carico utilizzate rispetto all' 1RM: 90-95% (o anche più).


    Mi correggano i pwl del forum se ho sparato minchiate.
    Ultima modifica di Sorma; 08-09-2007 alle 04:29 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    grazie sorma, avevo sospettato una cosa simile ma volevo la conferma

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Prego, anzi chiedo scusa perchè avrei potuto postare tempo addietro e mi sono scordato di farlo.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    ottimo!!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,977

    Predefinito

    Nelle sessioni ME, il WS prevede la ricerca del massimale, sino al cedimento.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,423

    Predefinito

    Azione di leva : è il sistema con cui è applicata la forza di leva.

    Ciclizzazione : si intende la suddivisione del periodo del periodo di allenamento in intervalli più piccoli e più gestibili per poter anallizare la prestazione precedente, determinare i futuri obbiettivi e costruirne cosi un modello adatto per raggiungerli

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,423

    Predefinito

    Decompensazione : si riferisce alla riduzione della funzionalità in seguito a troppa o troppo poca attività relativavamente alla capacità funzionale precedente dell'individuo.

    Defaticamento o Cool Down : è una pratica a bassa intensità che si effettua a fine sessione e che permette di smaltire gli scarti metabolici dell'allenamento appena concluso.
    Non c'è attualemente nessuna correlazione tra tale pratica e un minore impatto dei doms nel giorno dopo.
    Ultima modifica di tattoos; 10-09-2007 alle 01:10 PM Motivo: Piccolissimo refuso

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Nelle sessioni ME, il WS prevede la ricerca del massimale, sino al cedimento.
    Verissimo, che i mods editino se ritengono doveroso farlo!

    (a me è scomparso il pulsante "edit" dal post)

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,423

    Predefinito

    Macrociclo : incorpora una determinata quantità di mesocicli e solitamente ha una durata variabile da 6 a 12 mesi.

    Microciclo : è una serie di sessioni di allenamento che solitamente hanno una durata che và da una settimana ad un mese

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    DE (Dynamic Effort): sessione di allenamento utilizzata e sviluppatasi nel metodo West Side per sviluppare principalmente la componente esplosiva della forza, ovvero la potenza.
    Percentuali di carico utilizzate rispetto all' 1RM: 60-65%.


    ME (Maximal Effort): sessione di allenamento utilizzata e sviluppatasi nel metodo West Side per sviluppare la forza massimale, ovvero la massima forza possibile erogabile in una singola ripetizione con un peso vicino o uguale all' 1RM senza ricercare la componente esplosiva.
    Percentuali di carico utilizzate rispetto all' 1RM: 90-95% (o anche più).


    Mi correggano i pwl del forum se ho sparato minchiate.
    questo ha ovviamente conseguenze anche nelle serie e reps giusto? una progressione del tipo 4x4x85% 3x3x90% 2x2x95% test 1RM potrebbe essere un ME?

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,552

    Predefinito

    Non direi...
    warm up
    triple a salire
    quando le triple sono pesanti,passi a singole fino all'1RM giornaliero
    le ultime dovrebbero essere:
    90%;95-98%;102%..

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    no uber, in quel modo arrivi già stanco alle serie davvero pesanti
    già 4x4 @85% nn è leggerissimo, 3x3 @90% è una mazzata e 2x2 @95% probabilmente nn lo fai

  13. #13
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Non direi...
    warm up
    triple a salire
    quando le triple sono pesanti,passi a singole fino all'1RM giornaliero
    le ultime dovrebbero essere:
    90%;95-98%;102%..
    ok!!!
    thanx!

  14. #14
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,498

    Predefinito

    Mi ricordate Dip per cosa stava?!

  15. #15
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    sono le flessioni alle parallele

Discussioni Simili

  1. [OPINIONE] Scheda Per Sgrassare (Se è la terminologia giusta )
    Di Connor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-11-2016, 02:03 PM
  2. sigle e terminologia
    Di mystuffs nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-07-2013, 01:51 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home