Quali, scusa?
Beh, non mi ricordavo il significato di "silly". Ok, ora è tutto più chiaro.
Questo è ottimo secondo me. Semplicemente, non avendo capito l'autoironia di fondo, credevo si trattasse di un metodo vero e proprio. Allora, se lo devo giudicare come un'impostazione generale, tralasciando quindi lo schema "imposto" di volume e frequenza, non può che piacermi: sono cose che io stesso ho sperimentato e mi hanno dato ottimi risultati, a me e ad altri. Ah, per la cronaca sono anche cose che riprendo martedì prossimo.![]()
Segnalibri