Risultati da 1 a 15 di 94

Discussione: F.I.C.O. Method (by zio tattoos)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,554

    Predefinito

    I problemi che mi pongo riguardano il fatto che non so che benefici mi possa dare la quarta serie con carichi del 60 RM...
    Boh..per quella che è la mia conoscenza mi sento di concordare abbastanza con kick..
    Avrei usato magari meno serie ma con TUT maggiori in caso...la risposta ipertrofica sarebbe maggiore.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Devi considerare che l'ultima serie da 4 (come serie complementare del complementare) aveva uno scopo più iperplasico che ipertrofico. Infatti il rest era minore.

    Oltretutto, cosa che non ho scritto, e ringrazio Menphis per la possibilità, ho adottato TUT molto bassi per la sessione Intensa (cercavo sempre di "sparare" le serie a mo' di DE, nonostante la % di carico). Sulle prime serie (4x8) avevo TUT piuttosto alti (del tipo 2.2.2.1).
    Mentre sulla seconda serie da 4 (4x10) il TUT era del tipo (1.0.1.0).

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,554

    Predefinito

    Si bhè zio..il punto è proprio questo: tu dici che vuoi provocare iperplasia (ammesso che sia veramente fattibile) e (correggimi se sbaglio) lo fai cercando di danneggiare i tessuti muscolari tramite un volume molto alto...
    Secondo me il tuo intento è nobile ma è (a mio modestissimo avviso) sbagliato il mezzo: se nei complementari utilizzassi TUT del tipo 4.1.2.1 e magari 3 serie, avresti raggiunto sempre il tuo scopo ottenendo addirittura una risposta ipertrofica come bonus..non so se mi spiego..
    Questa nn è una critica: l'idea è geniale...è solo per dirti la mia..

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Sarebbe da provare. Si potrebbe inserire un 4x6 nella prima serie di volume (ipertrofica) con TUT alti e al 60% 1RM. La seconda potrebbe essere 3x10 con il 50% con TUT bassi.

    Che ne pensi ? In ogni caso, c'è da fare il conto totale delle alzate che determina il volume totale...

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Io tutto quel volume non lo reggerei mai. A conti fatti stiamo a 30 set nel primo workout e a oltre 40 nel secondo. Ogni 2 giorni. Un tantino folle, mi sembra.

    Poi, scusate se sono brutale, ma spero vivamente che il chiamarlo "metodo" sia uno scherzo. E, dato l'acronimo, penso proprio che lo sia. Non è altro che un PPT2 in full body con un modulo fisso di set e reps. Le basi per un metodo nuovo sono ben altre!

    Questo senza rancore x nessuno.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Ottimo ! Perché non scrivi le tue esperienze ?

    P.S.
    Mi sembrava fosse chiaro dal sottotitolo, tuttavia è un modo per interpretare il concetto, ossia una coniugazione fra fondamentali in intensità e complementari in volume.

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Ottimo ! Perché non scrivi le tue esperienze ?
    Quali, scusa?

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Mi sembrava fosse chiaro dal sottotitolo
    Beh, non mi ricordavo il significato di "silly". Ok, ora è tutto più chiaro.

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    tuttavia è un modo per interpretare il concetto, ossia una coniugazione fra fondamentali in intensità e complementari in volume.
    Questo è ottimo secondo me. Semplicemente, non avendo capito l'autoironia di fondo, credevo si trattasse di un metodo vero e proprio. Allora, se lo devo giudicare come un'impostazione generale, tralasciando quindi lo schema "imposto" di volume e frequenza, non può che piacermi: sono cose che io stesso ho sperimentato e mi hanno dato ottimi risultati, a me e ad altri. Ah, per la cronaca sono anche cose che riprendo martedì prossimo.

Discussioni Simili

  1. zio tattoos: il Blog
    Di tattoos nel forum Online Training Journal
    Risposte: 2051
    Ultimo Messaggio: 03-06-2009, 06:38 PM
  2. ti ho scoperto zio tattoos !!!
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14-10-2007, 03:10 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home