Nessuno sa aiutarmi?
Nessuno sa aiutarmi?
ciao, in linea di massima bastano 3 allenamenti a settimana di 25-30 minuti al 65-75% della f.c. max
la camminata il pomeriggio te la puoi fare tranquillamente.
ovviamente all'allenamento aerobico ci devi aggiungere una dieta equilibrata, se no la zavorra ti resta!
Ed anche un allenamento con i pesi, il cospo con più muscoli diventa una fornace e inizia a bruciare i grassi...
Si la dieta la sto già facendo (forse mangio anche troppo poco) e ho perso un po di kg...senza fare troppa attività...quindi non vorrei aver perso muscoli...però stavo pensando di farmi almeno 3 mesi di piscina prima di andare in palestra...se no succede come l'anno scorso che non essendo magro non si vedevano molto i risultati della palestra e mi sono demoralizzato dopo un po...che ne dite?
ciao, per l'attività aerobica c'è un 3d in rilievo che ti potrebbe tornare utile.
Per il momento il mio parere rispecchia quello di spit e cioè di fare pesi e subito dopo 30-40' minuti di aerobica al 65% della tua f.c max.
Facendo pesi mantieni alta la cilindrata del tuo motore (metabolismo) e brucerai di più e facendo cardio dopo i pesi utilizzi i grassi rapidamente.
4 volte a settimana penso ti possano essere sufficienti e ovviamente non trascurare la dieta che non dev'essere troppo drastica pena la perdita di massa muscolare.
Ciao
senza che apro un altro thread vi faccio una domanda a proposito di pesi e dimagrimento.
so che l'attività con i pesi tiene alto il metabolismo e in più allenandosi prima con i pesi poi con l'aerobica si consumano più facilmente i grassi..
ma correggetemi se sbaglio, l'acido lattico è inibitore della lipolisi, quindi se il nostro obiettivo è dimagrire, è consigliabile tenere basso il carico di lavoro con i pesi, no?
ciao
mettiamola in questi termini, l'attività aerobica proprio perchè svolta in presenza di ossigeno non produce acido lattico in eccesso (sarebbe un'attività anaerobica lattacida) per cui fai prima i pesi in cui se non usi carichi a sfinimento non dovrebbe portarti ad una produzione di acido lattico in eccesso, diciamo che è un'attività anaerobica alattacida..
Per cui abbinando pesi e aerobica fatta al 65-70% della tua frequenza favorisci l'utilizzo dei grassi.
Ciao
Segnalibri