Osservate questo articolo che ho trovato su gooooooooooogle :

È opportuno scegliere latte a ridotto tenore di grassi o non serve a nulla?

Il latte intero ha 65 kcal/100gr, il latte p.s. 45, quello totalmente scremato (o scremato) 35.
Si può affermare con matematica certezza che non serve a nulla assumere latte scremato. Anche bevendo mezzo litro di latte al giorno (cosa improbabile), il risparmio calorico sarebbe di 50 kcal (rispetto al p.s.). Considerando che il latte scremato è poco più che acqua sporca, ovvero assolutamente insapore, e per di più non esiste fresco ma solo UHT, non ne vale la pena: si penalizza di molto il gusto per risparmiare quasi nulla.
La scelta tra latte intero e parzialmente scremato va valutata a seconda del consumo, anche se nella maggior parte dei casi il latte parzialmente scremato porta benefici trascurabili.
Se si bevono 300 gr o più di latte al giorno, utilizzando latte p.s. al posto di quello intero si risparmiano almeno 60 kcal, quantità che alla lunga non è trascurabile. Se il consumo è inferiore (per esempio ci si limita al caffelatte mattutino), allora si può bere latte intero senza problemi.
La scelta tra latte fresco o UHT (a lunga conservazione) è solo di gusto: le caratteristiche nutrizionali sono paragonabili.
In aggiunta i valori nutrizionali:
Proteine 3,1 gr,Carboidrati 4,9 gr,Grassi 0,1 gr,Calorie 35


Adesso voglio vedere cosa si inventerà utente86....