
Originariamente Scritto da
Fenix
partiamo da questo post: gli studi a cui mi riferisco sono molto facilmente reperibili anche su internet, per fare un esempio basta cercare "BILANCIO CALORICO"...bene il BC si fa sia sul tot sett, sia giornaliero sia per pasto...stabilite le quote proteiche, apporto di carbo e grassi si suddividono le quantità di macronutrienti.Ora, senza dilungarmi troppo ma per arrivare direttamente al succo, un pasto BILANCIATO è quando rispetta alcune regole.Prima di tutto nel BB RARAMENTE o quasi mai tranne che mattino e PW si parla di carboidrati ad alto IG (Indice Glicemico) ma sono sempre carbo a lento assorbimento, quindi carbo integrali e qui gia siamo fuori perchè tu parli di pizza comune.Seconda regola a seconda della dieta il rapporto CARBO/PRO/GRASSI può variare da un di 10/60/30 ad un 60/30/10, che deve essere rispettato ad ogni pasto, se così non è l'unica alternativa è concentrare più carbo e grassi entro il primo pomeriggio perchè dopo comincia a calare il rendimento del metabolismo e bruciare carbo e grassi diventa più dura...quindi eventuali sgarri concessi a pranzo, MAI a cena.Supponendo poi un apporto calorico di 6000 kcal/die (per volerti davvero venire incontro) dividiamo per motivi di praticità le 6000 kcal in 8 pasti abbiamo 750 kcal a pasto (senza nemmeno entrare in merito alla QUALITA) del cibo, e senza considerare il fatto che circa il 70% delle kcal dev'essere consumato PRIMA delle ore serali:
La nostra adorata pizza A CENA non rispetta NESSUNO di questi canoni:
rapporto 73/8/20 rispett % kcal di carbo,pro e grassi
Kcal tot per 500gr di pizza 1355(circa il doppio del nostro pasto)
con: 30 gr di pro
30 di grassi
e solo 265 di carbo
Ora ragazzo se non ci arrivi da solo...datti alle BARBIE
Segnalibri